fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Madaro

Dalla pittura

Dalla pittura

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Turese edizioni d'arte

anno edizione: 2022

pagine: 64

Catalogo della mostra personale di Vincenzo Frattini presso la galleria Casa Turese arte contemporanea, con testo critico di Lorenzo Madaro, inaugurata il 10 Dicembre 2022. Una mostra che ripercorre la ricerca recente dell'artista nato a Salerno nel 1978 transitando dalle pitture ovali, veri e propri moduli di un immaginario polittico che si apre in uno spazio senza confini, ai legni in cui la pittura è scavata nelle superfici come degli intagli senza tempo. In catalogo le immagini delle opere presenti in mostra ed alcune foto ambientali dei lavori allestiti negli spazi della galleria.
15,00

Noel Gazzano. L’onestà dell’artista

Noel Gazzano. L’onestà dell’artista

Libro: Opuscolo

editore: Foresta Alfredo

anno edizione: 2015

pagine: 48

10,00

Michele Annamaria Antonio Massari. L'immaginario artistico di una famiglia

Lorenzo Madaro

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il volume, introdotto da due testi di Chiara Valerio e Brizia Minerva, racchiude un’antologia critica sui tre artisti e traccia la storia di una famiglia vissuta nell’arte, in un itinerario tra Lecce, Napoli e Milano, tra incontri, mitologie e immaginari.
20,00 19,00

Antologia del càos. Catalogo della mostra (Bari, 10 dicembre 2022-31 gennaio 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 110

Nell’epoca della post verità è necessario affiancare la fotografia alla filosofia per continuare ad interrogarci sulla potenza dell’immagine e del suo affascinante ed inquietante equivoco. La fotografia, che è da sempre una straordinaria forma di scrittura e di fuga, nelle opere di Angiuli, fotografo e autore, è l’espressione di un pensiero forte, un’importante “apertura” verso qualcosa che va molto oltre la foto o il racconto. È narrazione per immagini che illustra un periodo storico e restituisce identità culturale. Presentazioni di Ines Pierucci e Micaela Paparella.
20,00 19,00

Testuale

Lorenzo Madaro

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

[...] Nell’estate del 1979 la Rotonda di via Besana a Milano ospitava una fondamentale rassegna curata da Luciano Caramel e Flavio Caroli intitolata «Testuale»: una esaustiva ricognizione – accompagnata da un catalogo con testi dei curatori e statement dei tantissimi artisti protagonisti del progetto espositivo – incentrata sulle sperimentazioni concettuali, verbo-visive e di poesia concreta, nel contesto italiano e internazionale di quegli anni. Nella sua Premessa, Caroli precisava che «Nelle intenzioni questa rassegna ambirebbe ad avere un taglio antropologico, verificando una problematica immaginativa in un preciso momento storico». L’apporto che una mostra di questo genere ha dato alla storiografia di quest’ambito della ricerca è stato particolarmente significativo, perché per la prima volta in Italia venivano affiancate – e quindi analizzate – attitudini e versanti processuali della ricerca molto differenti provenienti da varie geografie. Perciò, finalmente, tante esperienze venivano prese in considerazione anche in relazione a dei presupposti che si erano già verificati. [...]
20,00 19,00

20,00 19,00

Federico Gori. The golden age. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2024

pagine: 112

Nella monografia di Federico Gori il tempo della storia e il tempo delle opere coesistono in un dialogo intimo e sussurrato. Il volume si articola in due parti: un iniziale focus sulla mostra "L'età dell'oro (La muta)", ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MARTA (8 aprile 2022 - 8 gennaio 2023), offre una rilettura dell'operazione simbolica di commistione tra antico e contemporaneo, compiuta attraverso l'elemento delle esuvie di serpente, «emblemi del mutamento, della trasformazione, dell'ineluttabilità del ciclo vitale», mentre una selezione antologica delle opere di Gori, attraverso saggi di approfondimento e un apparato iconografico variegato, risale il percorso dell'artista, dal 2013 al 2023.
20,00 19,00

60,00 57,00

Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017. Catalogo della mostra (Lecce, 22 febbraio-15 giugno 2025). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 220

La Fondazione Biscozzi Rimbaud, rende omaggio ad uno dei protagonisti della storia dell’arte contemporanea, Sandro Chia (Firenze, 1946). Sempre orientato da un lato verso un avanzamento del lessico espressivo e dall’altro verso un rimaneggiamento costante e ossessivo delle immagini provenienti dalla storia dell’arte, l’artista è stato tra i fondatori della Transavanguardia, il movimento teorizzato dal critico Achille Bonito Oliva sul finire degli anni Settanta. Il volume propone una ricognizione sistematica della sua produzione su carta attraverso 100 opere, un vero e proprio viaggio nel suo archivio intimo di immagini che l’hanno reso un maestro riconosciuto della pittura, esemplificando il suo immaginario denso di riferimenti alla storia dell’arte, ma anche di visioni ironiche e beffarde, oscillazioni tra corpi, simboli e allegorie dell’arte e della vita. Il catalogo accoglie il saggio del curatore, le fotografie delle opere in mostra, materiali d’archivio e una densa sezione di apparati scientifici biografici, bibliografici ed espositivi dell’artista redatti da Simone Melis, assistente curatore della mostra.
22,00 20,90

Ezechiele Leandro

Ezechiele Leandro

Libro: Libro in brossura

editore: Rizomi_art brut

anno edizione: 2017

pagine: 80

16,00

Guerriglieri sistematici. Rubrica incompleta d'arte contemporanea

Guerriglieri sistematici. Rubrica incompleta d'arte contemporanea

Lorenzo Madaro

Libro: Libro in brossura

editore: Krill Books

anno edizione: 2023

pagine: 242

Interviste, dialoghi, riflessioni e progetti curatoriali rappresentano il nucleo centrale di questa antologia di testi di Lorenzo Madaro strutturati in un quinquennio attraverso l'assiduo impegno e la collaborazione con «La Repubblica» e con riviste di settore («Arte», «Robinson», «Artribune» e tante altre), l'incessante frequentazione degli attori del sistema dell'arte e un'articolata attività curatoriale. Da questo libro il lettore potrà trarre le proprie considerazioni su un metodo scientifico quanto militante e su un approccio sistematico verso la scoperta di una dimensione inedita dei presupposti che muovono artisti, curatori, galleristi e professionisti del settore, tra loro distanti per genere o sensibilità eppure, nella visione dell'autore, uniti da intenti etici. Così Lorenzo Madaro si avvicina con disinvoltura sia ad artisti outsider sia a titani del sistema, integrandoli in una visione unitaria e quanto mai democratica, nella quale tutto appare interconnesso.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.