fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loris Vezzali

Quasi amici. Oltre i confini della disabilità

Loris Vezzali, Nelson Bova, Veronica Margherita Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2021

pagine: 192

"Fenomeni di nullismo: ricattabili? Disabili? Irrecuperabili? Super abili, encomiabili, stimolabili, malleabili, insuperabili, inossidabili, instancabili, bis-abili, che valgono per due e che sono enormodotati perché la parola normale non esiste se non nel vocabolario di chi ha paura dell'altro, altro da sé. La scuola è sempre primaria anche quella secondaria, non può essere un «indegnus loci» e il corpo docente si chiama proprio insegnante perché deve insegnare tutti i corpi, tutte le vite, nessuna esclusa e non può perpetrare fenomeni di nullismo minimizzando il bullismo che nasce dall'ignoranza più buia e dolosa (questa è la nuova materia da studiare). Come istituzioni e come privati cittadini lo dobbiamo a tutte quelle famiglie che non devono essere lasciate sole contro i mostri del pregiudizio, i silenziosi omertosi che anche solo facendo finta di non vedere permettono vessazioni fisiche, psicologiche e sociali. Re-agire sarà il nostro monarca perché nessuno dica più «poveretto guarda com'è ridotto», dato che meschino e mal ridotto è colui che non sa trovare bellezza in ogni esistenza. Educhiamolo, educhiamoci, educhiamo". (Alessandro Bergonzoni)
19,00 18,05

Psicologia sociale. Teorie sui processi psicologici intraindividuali, interpersonali e intergruppi

Psicologia sociale. Teorie sui processi psicologici intraindividuali, interpersonali e intergruppi

Paul A. M. Van Lange, Arie W. Kruglanski, E. Tory Higgins

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2019

pagine: 368

La storia delle teorie di psicologia sociale come un romanzo appassionante. Questo è il taglio originale del testo di Van Lange, Kruglanski e Higgins. Attraverso il personale punto di vista dei più importanti pensatori contemporanei, si sviluppa una prospettiva nuova e viva sulla psicologia sociale. Trasformandola in materia più che mai viva e attuale, si diluisce l’aspetto meramente teorico e in queste pagine si va alla riscoperta delle origini delle teorie. La narrazione, per ogni teoria presa in considerazione, si sviluppa analizzando i punti di svolta, le criticità, le aspirazioni, i tagli prospettici unici dell’autore che l’ha generata. O, per meglio dire, partorita. Si scopre così che ogni pensiero nasce da “sangue, sudore e lacrime” e da queste sue basi, così partecipate e concrete, sviluppa la forza e la potenzialità, che l’hanno traghettata fino ai nostri giorni.
39,00

Ridurre il pregiudizio in classe. Come promuovere la coesione nella scuola multiculturale

Loris Vezzali, Dino Giovannini

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2017

pagine: 140

Le scuole italiane sono sempre più caratterizzate dalla presenza di studenti stranieri e si connotano come fortemente multiculturali. I problemi connessi alle relazioni tra italiani e immigrati sono presenti anche nei contesti educativi e si ripercuotono sulle relazioni tra i gruppi a scuola, rendendo necessari interventi per favorire l’integrazione e la coesione del gruppo classe. Questo volume è stato pensato nell’ambito delle attività del centro di ricerca RIMILab (rimilab.unimore.it), il cui obiettivo è favorire l’integrazione interculturale, in una logica di divulgazione scientifica di modelli teorici tipicamente usati in ambito accademico, al fine di individuare le soluzioni più adeguate alla riduzione del pregiudizio e alla coesione del gruppo classe. Il volume analizza il tema del pregiudizio e della discriminazione, nonché alcuni modelli psicologici che consentono di promuovere l’integrazione sociale. Viene inoltre descritta un’attività di sperimentazione condotta in istituti secondari superiori fortemente caratterizzati in senso multiculturale, accompagnata da indicazioni su come condurre le attività in classe per ottenere benefici sul piano della riduzione del pregiudizio. Questo libro si caratterizza come uno strumento utile per agire in contesti educativi interetnici e interculturali, nonché come un’utile guida per individuare modalità finalizzate a costruire un gruppo classe multiculturale realmente unito e coeso.
19,00 18,05

Neuroscienze sociali: un nuovo settore di ricerca

Rossella Falvo, Silvia Mari, Loris Vezzali

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2006

pagine: 32

5,00 4,75

Le relazioni interetniche a scuola. Combattere il pregiudizio negli adolescenti italiani e immigrati

Le relazioni interetniche a scuola. Combattere il pregiudizio negli adolescenti italiani e immigrati

Loris Vezzali, Dino Giovannini

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2015

pagine: 112

Che cos’è il pregiudizio interetnico? Quali sono le forme che lo caratterizzano e le modalità per 1 ridurlo? Perché è importante analizzare gli effetti prodotti dall’immigrazione sulle relazioni a scuola? Questo libro e la ricerca longitudinale svolta in cinque istituti superiori di Reggio Emilia che viene presentata forniscono chiavi di lettura utili a capire la funzione svolta dai pregiudizi e dagli stereotipi, individuando i processi che portano alla loro formazione, le motivazioni che spingono ad utilizzarli, gli effetti che hanno sulle condotte discriminatorie, i rimedi più efficaci proposti dalla psicologia sociale per affrontarli e ridurli. La rilevanza del fenomeno migratorio richiede di riflettere anche e soprattutto sulla centralità delle relazioni interetniche che si sviluppano in ambito educativo e sull’importanza del contatto tra i gruppi a scuola. I risultati della ricerca svolta offrono indicazioni utili sullo stato delle relazioni interetniche, sui fattori che le migliorano e su come esse siano implicate nel determinare la riuscita scolastica degli alunni. Il volume si propone come uno strumento utile per insegnanti, genitori, studenti, dirigenti e per tutti coloro che sono interessati a comprendere come si sviluppino e possano essere migliorate le relazioni interetniche sia all’interno sia all’esterno del contesto scolastico.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.