fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luana Trapè

Io lo chiamo gatto blu

Luana Trapè

Libro: Libro in brossura

editore: Planet Book

anno edizione: 2025

pagine: 144

La narrazione nasce da esperienze dirette e coinvolgenti dell'autrice con i nipoti, e si traduce in un "vedere le cose con occhi bambini". Infatti è la voce del più grande a tracciare, iniziando dalla nascita del fratello, il percorso della loro vita, e ce ne fa ascoltare anche i suoni. È una "topografia infantile", un libro sui bambini e per i bambini, ma anche per gli adulti che si prendono cura di loro, una piccola guida nel cammino affascinante del pensiero infantile. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

12,50 11,88

Licini, Leopardi e il paesaggio sublime

Licini, Leopardi e il paesaggio sublime

Luana Trapè

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2019

pagine: 60

Luana Trapè: Docente di Letteratura e Storia. Narratrice e studiosa, ha scritto e tenuto conferenze su: Carlo Crivelli, Luigi Di Ruscio, Mario Dondero, Osvaldo Licini, Joyce Lussu, Wislawa Szymborska; Il sacro e il sublime nell’arte. Come artista, ha esposto in varie mostre in Italia. Nel 1994 è tra i fondatori dell’Associazione Culturale Periferie, che ha proposto iniziative caratterizzate dal dialogo tra diversi linguaggi espressivi: letteratura, arte, fotografia, musica. Con Joyce Lussu ha scritto: Sulla civetteria, Voland, 1998 e Elogio dell’Utopia, Andrea Livi, 2016. Il libro "Licini, Leopardi e il paesaggio sublime, pubblicato nel novembre del 2019, è un'interessante analisi parallela fra l'arte e la petica dei due grandi personaggi dell'Arte e della Cultura italiana che nati e vissuti, in parte, nella Regione Marche hanno tratto ispirazione dal paesaggio di questa regione. Lo sguardo di Leopardi rivolto verso i Monti Azzurri nella poesia "L'infinito" e dunque assimilato a quello di Osvaldo Licini che dipingeva le sue "Amalasunte" osservando la luna che tramontava sui Monti Sibillini.
15,00

Il cappotto bianco

Luana Trapè

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2007

pagine: 285

In una cittadina delle Marche, nei primi anni dell'Italia unita, due ragazzi, Luigi e Lucia si incontrano e si innamorano. Lui è un maestro di provincia dalle idee innovative, lei una ragazza colta della grande città, sostenitrice dell'emancipazione femminile. Diversi per esperienze ma simili per sensibilità e ideali politici, in Giuseppe Garibaldi vedono incarnati i sogni di un'intera nazione. Il loro amore, tenero e passionale al tempo stesso, deve attraversare una dura prova: Luigi, vittima di feroci attacchi da parte di gruppi clericali, viene rinchiuso in manicomio e inizia una vera e propria discesa agli Inferi. Lucia, da sola, riesce ad affrontare la tragedia con intelligenza e forza d'animo. "Il cappotto bianco" imbastisce la trama sul filo di vicende reali accadute nel 1876: curato come un saggio, moderno come una storia dei giorni nostri, questo romanzo unisce un'intensa vicenda sentimentale alla rilettura di un momento cruciale del passato italiano da quell'angolatura in cui "privato" e "pubblico" si legano indissolubilmente.
16,00 15,20

Da bambine

Da bambine

Luana Trapè

Libro: Libro in brossura

editore: Greco e Greco

anno edizione: 2006

10,00

Elogio dell'utopia

Elogio dell'utopia

Joyce Lussu, Luana Trapè

Libro

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2016

In questo libri Luana Trapè raccoglie il testamento spirituale di Joyce Lussu, dialogando con lei intorno all'ideale utopico, alla spinta trasformata che tale ideale può innescare nella pratica concreta della relazione tra gli esseri umani.
12,00

Sulla civetteria

Sulla civetteria

Joyce Lussu, Luana Trapè

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1998

pagine: 96

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.