fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Capuano

Museo di San Marco, Firenze. Ediz. italiana e inglese

Luca Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2022

pagine: 96

Con "Altri sguardi", una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Luca Capuano ci introduce in uno dei musei più singolari e peculiari del nostro paese: il Museo di San Marco di Firenze. Ante figuram è il risultato di un'indagine lunga e meditata, negli spazi del museo, nella sua storia, nei luoghi altri che custodiscono la storia della storia come gli archivi fotografici. Tra i colori di Beato Angelico e i silenzi delle celle monastiche da lui affrescate, Melania G. Mazzucco traccia con parole precise un itinerario che ci guida alla visita, e Alessandro Carrer dialoga con il lavoro fotografico di
25,00 23,75

San Gimignano. Memoria presente-A present memory. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 novembre 2010-31 gennaio 2011)

San Gimignano. Memoria presente-A present memory. Catalogo della mostra (San Gimignano, 6 novembre 2010-31 gennaio 2011)

Luca Capuano

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 128

A vent'anni dall'iscrizione del centro storico di San Gimignano nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, il viaggio fotografico di Luca Capuano, artista da tempo impegnato nello studio dei contesti urbani, delinea un ritratto della città toscana e del suo tessuto sociale. Turisti, opere d'arte, interni, piazze, orti e vedute panoramiche si susseguono e si alternano in un articolato itinerario espressivo, raccontando ciò che spesso è mascherato dalla commedia della vita: la storia di questi luoghi e di questi tempi e, con essi, la storia di ciascuno di noi.
20,00

Il paesaggio descritto. Luoghi italiani patrimonio Unesco

Il paesaggio descritto. Luoghi italiani patrimonio Unesco

Luca Capuano

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2010

pagine: 444

Un'indagine fotografica sui 44 siti che costituiscono il patrimonio mondiale dell'Unesco. Una ricerca che nasce dalla necessità di produrre da un lato una documentazione accurata sullo stato dell'arte dei luoghi Unesco in Italia e dell'altro dalla volontà di proporre al pubblico una visione complessiva dello straordinario paesaggio che abbiamo la responsabilità di preservare. Un'opera che parla quindi un linguaggio iconografico particolare e unico, impregnato allo stesso tempo di atteggiamento documentale e rappresentazione del presente: è, infatti, lo sguardo di un solo unico autore incaricato dalle istituzioni legate al patrimonio, Luca Capuano, fotografo di architettura ma anche autore e indagatore dell'attuale, rigoroso nelle prospettive e nella ricerca sugli spazi, a farsi interprete di questa indagine particolare a metà tra la filologia e l'arte contemporanea.
39,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.