Libri di Luca Esposito
Capri di carta. Progetti utopici e verosimili per l'isola
Libro: Libro in brossura
editore: Cratera
anno edizione: 2025
pagine: 96
La figura di spalle nella pittura italiana del Cinquecento
Luca Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2024
pagine: 160
L’editoria, la pubblicità e l’arte nelle sue diverse declinazioni hanno contribuito a rendere la figura di spalle parte integrante dell’immaginario visivo contemporaneo. Associata al tema dell’attesa, del mistero, del non detto, essa incarna con la sua posa un limite per chi si trova al suo cospetto, limite che oltre a riferirsi al campo del visibile, ciò che l’immagine mostra (o non mostra), implica delle conseguenze anche rispetto al processo di ricezione: fino a che punto possiamo, infatti, descrivere, analizzare, interpretare una figura che volta le spalle? Partendo da tali quesiti, questo libro intende riflettere sul ruolo e sul significato assunto dalla Rückenfigur – così definita nella lingua tedesca – in un ambito cronologico e geografico circoscritto: la pittura italiana del Cinquecento. Analizzando le opere dei grandi protagonisti dell’arte del XVI secolo, da Raffaello ad Annibale Carracci, passando per Giulio Romano, Tiziano, Tintoretto, Romanino, Alessandro Allori, il volume si pone l’obiettivo di far emergere l’anima dicotomica della figura di spalle, dispositivo meta-pittorico sospeso tra finzione e realtà, in grado di celare e al contempo smascherare l’artificio che determina la genesi di ogni rappresentazione.
Dal Macerone a Gaeta. L'ultima difesa delle Due Sicilie
Giovanni Pede, Luca Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2024
pagine: 212
L'esercito del Regno delle Due Sicilie era davvero un esercito di stranieri e di mercenari, di uomini sanguinari e feroci contro i loro stessi fratelli? O, peggio ancora, di ufficiali traditori, pronti a passare dalla parte del vincitore? In realtà, era un esercito nazionale la cui principale ragion d'essere era il mantenimento dell'ordine interno, ma che fece la sua parte quando il Re se ne mise a capo, dopo le dimissioni del governo costituzionale napoletano. La ricerca degli autori si propone di approfondire questi aspetti di storia militare ricordando tanti fedeli "soldati del Re" e focalizzandosi sul periodo che va dal risolutivo intervento armato sardo-piemontese del 12 ottobre 1860 alla metà del mese successivo. L'irresolutezza dell'alto comando napoletano, cui non fu estraneo lo stesso Re nell'ingannevole speranza in un aiuto francese, rimandò lo scontro definitivo con l'Armata Sarda fino a che fu troppo tardi e tutto compromesso in una settimana o poco più. La ritirata si concluse solo a Gaeta, una fortezza che, a causa del mortale immobilismo degli ultimi anni di regno di Ferdinando II, non era in grado di resistere a un assedio sostenuto da cannoni a grande gittata, di fronte ai quali gli artiglieri napoletani nulla poterono. Un lavoro, questo di Pede ed Esposito, che si colloca oltre le polemiche di parte e aiuta a ricostruire il dato storico in modo obiettivo e documentato.
In corso d'opera. Ricerche dei dottorandi in storia dell'arte della Sapienza. Volume Vol. 4
Luca Esposito, Elisa Albanesi, Damiana Di Bonito, Maria Onori
Libro
editore: Campisano Editore
anno edizione: 2023
In Corso d’opera 4 è un volume che raccoglie le ricerche degli allievi del Corso di Dottorato in Storia dell’Arte della Sapienza Università di Roma. Presentati in occasione della IV edizione del convegno omonimo organizzato dall’Ateneo romano, i ventiquattro saggi si articolano in sezioni specifiche volte a rappresentare diversi indirizzi di metodo: Riconoscere pone al centro la figura dell’artista, le negazioni e le affermazioni dell’autorialità; Interpretare, dove l’opera si fa elemento parlante attraverso l’analisi degli aspetti iconografici, stilistici, tecnici e semantici; Tramandare, una parte dedicata interamente alle pratiche del collezionismo e alla storia conservativa e critica; Ricostruire, l’ultima, in cui le ricerche si focalizzano sul contesto e sul perduto. Il risultato è una raccolta di testi volta a far emergere differenze e analogie della metodologia storico-artistica con l’obiettivo di stimolare il dibattito all’interno della comunità scientifica.
Un sampietrino dorato. La storia di Nando Tagliacozzo
Luca Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Un racconto sulla Shoah, e su quanto ci sia vicino e ancora oggi ci coinvolga, tutti. Si parte da Roma, quartiere Pinciano. Un bimbo e suo nonno, Nando e Daniele, che camminano per strada e letteralmente si “scontrano” con una pietra da inciampo. Un sampietrino dorato, che nasconde una storia drammatica che Nando ha vissuto e che suo nipote è ora che conosca. Luca Esposito, grafico classe ’97, ha voluto raccontare la vicenda che ha coinvolto Nando Tagliacozzo e la sua famiglia, ma soprattutto quella del suo migliore amico Daniele. Età di lettura: da 10 anni.
Il mistero di Afrodite
Luca Esposito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2022
pagine: 600
È trascorso un anno dal ritrovamento del "Santa Cristina" e Giulia Ricci è ancora a Ventotene, combattuta fra il desiderio di sentirsi attiva e quel nuovo contesto, certamente appagante, ma forse troppo tranquillo per una come lei. La sua «onda» dovrà fare i conti con una relazione che scricchiola – quella con Bruno, che fatica a starle dietro e a viaggiare alla stessa velocità –, una nuova ricerca di equilibrio e un caro amico in fin di vita che ha bisogno del suo aiuto. A cosa dare la priorità? Giulia non avrà dubbi su quale sia la scelta giusta da fare: provare a superare una a una tutte le sfide che il destino le pone, trovando il tempo per affrontare le sue stesse paure. Venendo a capo, nel contempo, a una vicenda che la condurrà lontano da Ventotene, in un mondo che non conosce, fatto di sotterfugi e personaggi che sembrano accoglierla e prenderla in simpatia, ma che in realtà nascondono segreti inconfessabili.
Controcorrente
Luca Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Ultima Spiaggia
anno edizione: 2021
pagine: 400
Giulia Ricci è una donna in carriera, una carriera che sta per finire. Messa all’angolo da un capo ottuso, decide finalmente di mollare tutto e andare contro quella corrente che giorno dopo giorno sembra trascinarla sempre più lontano da quel che davvero sente dentro di sé. Inaspettata, la vacanza in barca in una piccola isola del Tirreno le offre un'occasione per ricominciare, lasciandosi affascinare da quel piccolo angolo di paradiso per coltivare la passione per il mare e la subacquea. Finché, durante un'immersione, il ritrovamento casuale di un misterioso relitto non minaccerà di sconvolgere il suo nuovo fragile equilibrio, catapultandola d'improvviso in una caccia al tesoro senza fiato, nella quale dovrà fare i conti con uomini disposti a tutto e interessi molto più grandi di lei. E Giulia, affiancata da un'indimenticabile squadra di amici, nel desiderio di trovare finalmente la propria onda non potrà che accettare la sfida, provando a risolvere quell'enigma di secoli fa, sepolto forse per sempre sott'acqua.
CalendHaiku
Fiorenero
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2017
pagine: 404
365 haiku, uno per ogni giorno dell'anno, che scandiscono il passare del tempo. Una raccolta di componimenti arricchita da illustrazioni.
Tra presente e passato
Luca Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 273
Una telefonata inaspettata, il passato che ritorna, un mosaico nascosto tra le rovine di Baia che cela un segreto. Giulia ha soltanto pochi giorni a disposizione e la strada che ha scelto di percorrere è piena di insidie. In gioco non c’è soltanto la buona riuscita del progetto, ma tutto il mondo che ha costruito nel corso degli ultimi anni. Per la prima volta si troverà ad affrontare i suoi fantasmi, accompagnata dalla profonda consapevolezza di essere vulnerabile e indifesa. Una battaglia che ha scelto di combattere da sola, relegando in un angolo le persone che le vogliono più bene. Emozioni contrastanti, continue incertezze e la voglia di liberarsi di un fardello che sembrava appartenere ad un passato dimenticato da tempo. A volte, però, basta un semplice numero di telefono a far crollare ogni certezza e spesso si perde la lucidità e si rischia di non capire fino in fondo di chi potersi fidare.