Libri di Luca Pietrantoni
Perché accadono gli incidenti?
Gabriele Prati, Luca Pietrantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 123
Sentiamo spesso parlare d'incidenti, a volte drammatici, che procurano danni umani, economici, ambientali. Di fronte a tali eventi siamo spinti a porci diverse domande. Com'è potuto accadere? Che cosa è andato storto? Era evitabile? I fattori che contribuiscono a un incidente sono molteplici. Questo libro affronta il tema dell'"errore umano", ma approfondisce in una prospettiva più ampia il ruolo che le persone, i team di lavoro e le organizzazioni possono avere nella gestione dei rischi e nella prevenzione degli incidenti.
Attivi e sedentari. Psicologia dell'attività fisica
Luca Pietrantoni, Gabriele Prati
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 179
Perché per alcuni di noi è così difficile praticare sport? Per rispondere occorre considerare aspetti sia psicologici sia sociali: il livello di motivazione, le convinzioni e le emozioni, ma anche l'influenza esercitata da familiari o amici, l'organizzazione dei tempi di vita, la facilità di accesso a strutture sportive o aree verdi. Nel descrivere i meccanismi alla base dell'essere attivi o sedentari, il volume presenta le strategie più efficaci che possono motivare le persone ad essere più attive e illustra gli effetti che ne derivano per il benessere psico-fisico.
Gay e lesbiche. Quando si è attratti da persone dello stesso sesso
Luca Pietrantoni, Gabriele Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 143
Come e quando ci si scopre gay e lesbiche? Cosa vuol dire omosessualità nelle altre culture? E cosa accade nelle specie animali? Se nell'Ottocento l'omosessualità era ancora considerata una malattia, oggi viene definita una variante dello sviluppo, ed è diventata una condizione sempre più visibile nelle società moderne. Lesbiche e gay si confrontano con un contesto meno ostile - anche se pregiudizi e discriminazioni persistono talora in forme subdole -, formano coppie e famiglie e scelgono di rivelarsi sul luogo di lavoro. Nel volume si considerano i molti aspetti dell'omosessualità nel mondo odierno, mettendo anche in luce analogie e diversità di comportamenti tra gay e lesbiche all'interno della comunità.
Stress and resilience among first responders
Gabriele Prati, Luca Pietrantoni
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 204
Psicologia dell'emergenza
Luca Pietrantoni, Gabriele Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 262
Disastri, incidenti e lutti rappresentano eventi critici nella vita delle persone così come delle collettività. I processi psicosociali di individui, gruppi e organizzazioni nelle situazioni di crisi sono l'oggetto di studio della psicologia dell'emergenza. Cosa succede nella mente e nel corpo quando si è in pericolo? Che cosa ci porta ad abbandonare o meno i luoghi durante un'alluvione o un incendio? Quali sono le conseguenze psicologiche di eventi potenzialmente traumatici, e che cosa facilita la resilienza? Quando l'esperienza della perdita diventa un "lutto complicato"? Quali strategie mentali utilizzano i soccorritori che si trovano ad affrontare morte e sofferenza? Che impatto hanno disastri e incidenti sulle pratiche sociali e sulla vita di una comunità? Il volume offre una panoramica completa e aggiornata sul tema, presentando i modelli teorici, i dati epidemiologici recenti e una rassegna delle metodologie di intervento più efficaci per "preparare" una comunità all'emergenza e per mitigare lo stress acuto nella fase successiva all'evento.
Il primo soccorso psicologico nella maxi-emergenze e nei disastri. Un manuale operativo
Luca Pietrantoni, Gabriele Prati, Luigi Palestini
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 127
Il consulente finanziario 4.0. Manuale di sopravvivenza per il consulente finanziario del futuro
Luca Pietrantoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 412
La psicologia della salute
Luca Pietrantoni
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
In che modo processi psicologici e comportamenti sono connessi con l'esperienza della salute e della malattia? A questa e altre le domande fondamentali si propone di rispondere la psicologia della salute. Il libro illustra le principali prospettive teoriche, i metodi di ricerca e le tecniche di intervento della psicologia della salute, una disciplina in rapida espansione che attira sempre più l'attenzione del mondo della ricerca e degli operatori.