fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Gai

15,00 14,25

L'altare argenteo di san Iacopo a Pistoia. Ediz. italiana e spagnola

Lucia Gai

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Tesi

anno edizione: 2019

pagine: 240

Un vero e proprio “libro d’arte” che ripercorre tre “piste” di avvicinamento al tema dell'Altare Argenteo, la prima è dedicata all’istituzione del culto iacopeo a Pistoia ed ai rapporti con il grande centro di pellegrinaggio di Compostela, come origine dello stesso Altare argenteo, la seconda conduce alla comprensione religiosa e sacrale dei temi raffigurati; la terza alla costruzione dello stesso monumentale arredo liturgico, vera e propria opera d’arte collettiva durata 169 anni, dal 1287 al 1456. A due argomenti particolari, di notevole interesse, sono invece dedicati due speciali Focus: il primo al “furto” di Vanni Fucci e il secondo ad un’analisi ravvicinata dei numerosi smalti che decorano l’Altare argenteo.
25,00 23,75

L'altare argenteo di san Iacopo a Pistoia. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Lucia Gai

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Tesi

anno edizione: 2018

pagine: 240

Un vero e proprio “libro d’arte” che ripercorre tre “piste” di avvicinamento al tema dell'altare argenteo, la prima è dedicata all'istituzione del culto iacopeo a Pistoia ed ai rapporti con il grande centro di pellegrinaggio di Compostela, come origine dello stesso altare argenteo, la seconda conduce alla comprensione religiosa e sacrale dei temi raffigurati; la terza alla costruzione dello stesso monumentale arredo liturgico, vera e propria opera d’arte collettiva durata 169 anni, dal 1287 al 1456. A due argomenti particolari, di notevole interesse, sono invece dedicati due speciali focus: il primo al “furto” di Vanni Fucci e il secondo ad un’analisi ravvicinata dei numerosi smalti che decorano l’altare argenteo.
25,00 23,75

L'Opera di S. Jacopo in Pistoia e il suo primo statuto in volgare (1313)

Lucia Gai, Giancarlo Savino

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 245

Attraverso l'esame delle competenze dell'Opera di S. Jacopo di Pistoia e dei suoi statuti, si delinea la storia dell'importante istituzione comunale fra la seconda metà del secolo XII e il 1777, anno della soppressione.
14,46 13,74

Per Giuliano da Sangallo. Note sul progetto per Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia sul vestibolo della basilica e Santa Maria forisportam

Per Giuliano da Sangallo. Note sul progetto per Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia sul vestibolo della basilica e Santa Maria forisportam

Lucia Gai

Libro: Libro rilegato

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2015

pagine: 104

Nel tempio di Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia, progettato da Giuliano da Sangallo nel 1492, un particolare rilievo architettonico ha l'ampio vestibolo rettangolare che precede la "tribuna" ottagona. In questo saggio viene approfondito il rapporto tra tale ingresso e la preesistente chiesa medioevale di Santa Maria forisportam, che conteneva in origine l'immagine miracolosa della Madonna dell'Umiltà.
15,00

Palazzo Puccini a Pistoia. Profilo storico

Lucia Gai

Libro

editore: Gli Ori

anno edizione: 2008

pagine: 176

35,00 33,25

Il monte di Pietà a Pistoia e le sue origini

Ilvo Capecchi, Lucia Gai

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1976

pagine: XVI-264

53,00 50,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.