fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciana Macaluso

Mediterraneo architetture e migrazioni

Giovanni Francesco Tuzzolino, Adriana Sarro, Luciana Macaluso

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2025

pagine: 176

Lo spazio urbano è conseguenza di stratificazioni, è frutto di un’ineludibile multiculturalità. Esplorare l’abitare nel Mediterraneo significa entrare nel vivo di una complessità in continua mutazione, in cui si colgono conflitti e contraddizioni. La vita degli uomini diviene un oggetto di riflessione necessario per la costruzione di una città contemporanea aperta e inclusiva. L’inquietudine di migranti in cerca di un luogo felice, o quanto meno opportuno, è la condizione all’interno della quale si indaga il senso di un’architettura capace di evocare memorie e raccontare desideri attuali.
20,00 19,00

La città e gli alberi. Progetti di Gianni Pirrone per Palermo e Gibellina Nuova

Luciana Macaluso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2022

pagine: 80

Sul solco della tradizione storica dell’architettura dei giardini, negli anni Settanta del Novecento, l’architetto palermitano Gianni Pirrone (1924-2004) comprende la necessità di guardare al verde urbano come figura e non come sfondo, né cornice o ambito di pertinenza di edifici e quartieri. Pirrone consegna a un futuro imminente – un tempo che sfugge oggi davanti agli occhi – la necessità di un rapporto nuovo tra le riserve ecologiche, i giardini, gli ambiti del residuale e la città. I progetti per l’Orto Botanico della Valle dell’Oreto a Palermo e per il centro civico di Gibellina Nuova sollecitano una riflessione attuale e costituiscono un’interessante ipotesi di partenza. La vegetazione, i colori, l'acqua, il silenzio possono prendere campo ed estendersi in un’inedita continuità pedonale capace di contribuire a realizzare una valida alternativa alla frequente frammentazione della città contemporanea. Un’artificiale rinaturalizzazione degli spazi pubblici si coniuga con l’esaltazione del loro essere bene comune da abitare da condividere.
16,00 15,20

Frammenti della città in estensione

Luciana Macaluso

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2018

pagine: 92

Giuseppe Samonà nella città in estensione reinventa frammenti - la Grüne Metropole di Leberecht Migge, l'architettura di Frank Lloyd Wright e di Le Corbusier, alcune intuizioni di Giuseppe Pagano e l'esperienza siciliana di Edoardo Caracciolo - aprendo un ragionamento sul progetto di architettura, fra urbano e rurale, ancora in buona parte da compiere.
10,00 9,50

Rural-urban intersections

Rural-urban intersections

Luciana Macaluso

Libro: Copertina morbida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2016

pagine: 328

I dialoghi con i docenti di alcune università europee s'intrecciano in una discussioné a più voci che tratteggia un quadro sull'abitare contemporaneo fra spazi urbani e rurali.
19,00

La Chiesa madre di Gibellina. Quarant'anni dal progetto alla realizzazione

Luciana Macaluso

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2013

pagine: VII-202

I quarant'anni trascorsi tra il progetto della Chiesa Madre di Gibellina e la sua consacrazione ai Santi Diego e Scolastica hanno trasformato l'architettura di Ludovico Quaroni e Luisa Anversa in un osservatorio privilegiato per poter valutare il dibattito contemporaneo sulle città di nuova fondazione e sulle chiese. La Chiesa Madre è un'architettura dal significato urbano esemplare, che, al tempo stesso, ha generato alcune perplessità in merito ai suoi aspetti liturgici. Infatti, sembra che Ludovico Quaroni, noto architetto di chiese, abbia proposto, a Gibellina, una sintesi fra arte, architettura e urbanistica rivolgendosi più a tutti i cittadini universalmente, che non alle specificità della liturgia cattolica. Rifondare una città attraverso un'emergenza architettonica e restituire un'identità agli abitanti reduci dal terremoto erano i termini di una sfida che aveva condotto l'architetto romano a ragionare in modo nuovo su questioni antiche, fondate sulla forma e sul valore simbolico dell'architettura.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.