Libri di Luciano Caglioti
Organometallic chirality
Gyula Pàlyi, Luciano Caglioti
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 280
La scienza tradita. Le vicissitudini della ricerca scientifica in Italia
Luciano Caglioti
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il fenomeno Italia. L'autolesionismo come missione
Luciano Caglioti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2004
pagine: 110
"L'italiano non protesta quasi mai. Qualunque restrizione, qualunque tassa, qualsiasi inefficienza, sopruso, arbitrio, viene considerato come facente parte dello scenario normale, una sorta di inevitabile pur se fastidiosa contropartita alla libertà ed ai vantaggi derivanti dall'aver improntato la propria vita alla gestione del caos. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, e questo gli italiani, che sono persone serie, lo sanno benissimo. Non c'e mai una reazione, una ribellione. Mugugno, questo sì, ma nulla di più. Tutto viene assorbito, amalgamato, assimilato. Qualsiasi pazzia entra a far parte del contesto normale." (Luciano Cagliotti)
Dalla Calabria a via Panisperna. Vita di uno scienziato, protagonista del ventesimo secolo
Luciano Caglioti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1999
pagine: 80
I giovani nella società che cambia. Ruolo della scienza nella formazione e nel lavoro
Paolo Bisogno, Luciano Caglioti, Bruno Silvestrini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 192
La riflessione sulle conseguenze su crescita e occupazione dell'incessante cambiamento tecnologico conduce ad un diverso approccio, più qualitativo, fondato sul concetto dei "sistemi innovativi nazionali". Sotto l'aspetto della formazione e dell'occupazione vanno affrontate: le politiche per l'innovazione e il cambiamento strutturale; le politiche per stimolare la nuova domanda e organizzare i nuovi mercati; le politiche per l'economia della conoscenza e dell'apprendimento; le politiche per affrontare il cambiamento economico e la società dell'informazione o della conoscenza.
Pigri profeti & santoni. Saggio semiserio sui luoghi comuni
Luciano Caglioti
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 100
Scienza e tecnologia per la pace in Medio Oriente
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 240
Il presente volume riporta gli atti del Convegno "Scienza e tecnologie per la pace in Medio Oriente", che si è svolto a Roma nel giugno del 1994 nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche e a cui per la prima volta hanno partecipato insieme delegazioni di ricercatori e tecnici palestinesi e israeliani. E l'obiettivo del Convegno è stato proprio quello di favorire la partecipazione e lo sviluppo dell'intera regione attraverso la scienza e le tecnologie, ponendo le basi di un sistema di trasferimento delle conoscenze scientifiche e delle innovazioni tecnologiche, delle competenze e delle risorse umane.
Scienza della vita. Per le Scuole superiori
Luciano Caglioti, Paola Misiti, Eugenia Pellacci
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 1996
pagine: 464
I tre volti della tecnologia
Luciano Caglioti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 184
Senza le invenzioni tecnologiche che hanno caratterizzato la nostra storia il mondo sarebbe oggi sicuramente molto diverso da quello che è. Al tempo stesso, però, il progresso tecnologico pone talvolta seri problemi per l'uomo, come, ad esempio, l'inquinamento atmosferico. Questo saggio ricostruisce il delicato rapporto che lega la scienza all'umanità, ripercorrendone la storia e valutandone tutte le possibili implicazioni.