Libri di Luciano Cecchinel
Per i giovani figli perduti. Antologia di poesie e prose
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2022
pagine: 306
"Probabilmente nella vita non ci può essere sofferenza più grande di quella della perdita di un figlio, come senza proporzioni è la crisi che ne consegue: l’universo si sgretola, l’esistenza implode ed è risucchiata in un vortice confuso di impotente ribellione e insopportabile pena, che finisce per delineare la livida prospettiva di non poter reggere di fronte al presente e al futuro." (dall’introduzione di Luciano Cecchinel)
Da sponda a sponda
Luciano Cecchinel
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2019
pagine: 96
La parabola degli eterni paesani
Luciano Cecchinel
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 243
Sul tavolo davanti alla casera, tra canti anarchici e bicchieri di vino, alcuni paesani scanagòti - il filantropico patriarca Saia, l'impaziente e burlone Zinto, il sagace pensatore Zènte, l'austero e inflessibile Donta, il socievole e sentenziante Tacacucagne e il semplice e confuso Magnabùtole - coltivano un sogno antico: raddrizzare le cose storte, cambiare il loro pezzo di mondo. Sono rivendicazioni semplici, nate sui monti; rivendicazioni che fatalmente si arenano nell'esercizio politico, che pare destinato a oscillare in eterno tra realtà e utopia, tra buona fede e mala fede. E quando l'intesa comunitaria si sfilaccia, i buoni paesani si ripiegano, e ai loro danni si consuma persino una vergognosa (e molto comica) beffa. Ma la loro vicenda non è stata invano, se chi la conoscerà potrà sentire, come un amore mancato, il richiamo dell'ideale; "perché non solo nel male, ma anche nel bene, non si potranno più chiudere gli occhi che hanno cominciato a vedere".
Di un febbrile andare
Luciano Cecchinel
Libro: Copertina morbida
editore: Proget Type Studio
anno edizione: 2017
pagine: 100
Sanjut de stran
Luciano Cecchinel
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2011
pagine: 160
Nella cerchia dei poeti raccolti intorno a Zanzotto, e tra critici autorevoli, Cecchinel gode di un'altissima considerazione, e proprio Zanzotto ha scritto sulla sua poesia interventi decisivi. In "Sanjut de stran", lo strumento che il poeta è tornato a usare per esprimersi - un dialetto rustico delle prealpi trevigiane - è straordinariamente efficace. Prefazione di Cesare Segre.
Le voci di Bardiaga
Luciano Cecchinel
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte del Sale
anno edizione: 2008
pagine: 64
Da un tempo di profumi e gelo
Luciano Cecchinel
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2016
La Gialla - nata dall'intuizione e dalla passione condivisa di LietoColle e pordenonelegge per la poesia - non lascia e raddoppia: dopo due anni di valorizzazione di giovani poete e poeti, trova origine nel 2016, con un itinerario rovesciato rispetto alle consuetudini editoriali, un nuovo spazio, che viene occupato dalla poesia di autori con un cammino riconosciuto nel panorama nazionale e internazionale. La Gialla Oro nasce dalla consapevolezza che vi è un'attesa di poesia oltre i luoghi - in verità sempre più angusti presso i quali la scrittura poetica trova oggi casa, e che c'è la richiesta di una partecipazione più ampia e condivisa. La collana si candida ad accogliere opere che hanno una voce di necessità e allo stesso tempo il carattere della fiducia nella continuità di una tradizione.
Lungo la traccia
Luciano Cecchinel
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 67
Un viaggio-pellegrinaggio in un'America che non esiste più, o che forse non è mai esistita, seguendo le tracce di un avo emigrato negli Stati Uniti nei primi anni del Novecento. Fra sogni, suggestioni letterarie e folkloriche, questo è il filo narrativo del libro di Cecchinel, poeta questa volta in lingua, a parte brevi escursioni nel dialetto trevigiano e l'emergere, frequente invece, di un inglese di emigrazione, che necessariamente si confronta con gli echi pascoliani di "Italy".