Libri di Luciano Süss
Gli infestanti nelle industrie alimentari. La gestione sulle derrate e nell'industria. Riconoscimento, modalità di prevenzione, monitoraggio e lotta
Paolo Guerra, Luciano Süss
Libro: Libro rilegato
editore: Avenue Media
anno edizione: 2021
pagine: 280
L'eliminazione del bromuro di metile per la disinfestazione di industrie alimentari e strutture
Luciano Süss, Carla Corticelli
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2007
pagine: 64
Prontuario di entomologia merceologica e urbana. Con note morfologiche, biologiche e di gestione delle infestazioni
Luciano Süss, Pasquale Trematerra
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il presente prontuario fornisce informazioni a carattere generale sugli animali infestanti più ricorrenti e riporta le schede delle specie trattate di utile ausilio per il loro riconoscimento - in cui si annotano cenni di morfologia, biologia, comportamenti e danni con accorgimenti di prevenzione e lotta. La consultazione del volume è resa agevole per la presenza di una ricca iconografia e di due indici, uno che raggruppa le specie trattate in funzione dei disagi arrecati, l'altro realizzato in ordine alfabetico.
Prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari. Manuale per la progettazione e la manutenzione dei reparti e degli impianti
Luciano Süss, Giorgio Pezzato
Libro: Libro rilegato
editore: Chiriotti
anno edizione: 2002
pagine: 128
Il pidocchio. Storia, biologia, medicina
Carlo Gelmetti, Luciano Süss, Stefano Veraldi
Libro
editore: Mediserve
anno edizione: 2006
Gli intrusi. Manuale di entomologia urbana
Luciano Süss
Libro
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2015
pagine: 179
I parassiti delle derrate. Riconoscimento e gestione delle infestazioni nelle industrie alimentari
Luciano Süss, Daria P. Locatelli
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2001
pagine: 364
A trent'anni dall'introduzione nelle università italiane dello studio degli organismi infestanti le derrate e le industrie alimentari, gli autori di questo lavoro hanno ritenuto che fosse giunto il momento di compendiare in un unico volume i problemi, le conoscenze acquisite e le attuali possibilità di difesa in un settore così delicato e di elevata rilevanza economica. Un lavoro necessario alla luce della recente applicazione obbligatoria di procedure di autocontrollo sulla produzione e commercializzazione degli alimenti.