fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio Galante

Eravamo innamorati del vero. De Nittis, Toma, Netti, De Nigris. Artisti pugliesi tra Napoli e Parigi. Catalogo della mostra (Lecce, 18 aprile-18 ottobre 2025)
50,00

Vittorio Dimastrogiovanni

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2021

pagine: 312

Opera antologica di Vittorio Dimastrogiovanni (1936-2020), artista attivo a partire dagli anni ’60 del 1900. Scrive lo storico dell’arte Lucio Galante: "L’arte moderna ha certamente dimostrato sino ad oggi che non occorrono più i materiali preziosi per garantire l’alta qualità dei risultati (...), Dimastrogiovanni ne è stato un esempio, con in più la consapevolezza che le sue opere non corrono il rischio della obsolescenza, e soprattutto hanno, più di quelle che prediligono le tecnologie avanzate, la densità dell’impronta umana”. Scrive il critico d’arte Carmelo Cipriani: “Nel corso della sua cinquantennale attività, non ha mai disgiunto l’attività grafica da quella pittorica e, a partire dagli anni Novanta, da quella scultorea, forme espressive praticate entrambe, (...) con uguale dedizione. Perciò uno sguardo d’insieme a tutta la sua produzione grafica consente da un lato di comprenderne l’intrinseco valore, cogliendovi tutte le tappe di un articolato percorso mentale ed emotivo, dall’altro di ripercorrere ab ovo il cammino della genesi pittorica, muovendo dall’origine del segno fino a percorrerne le molteplici diramazioni".
35,00 33,25

Scritti ad arte. Contributi alla storia dell'arte contemporanea scelti per i suoi 40 anni di attività critica

Lucio Galante

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2015

pagine: 296

Di Lucio Galante, il presente volume raccoglie articoli, presentazioni di mostre personali e collettive di artisti contemporanei, recensioni, in cui prevalgono il taglio breve ed essenziale, e saggi di media lunghezza, che sono anche agili sintesi storiografiche, tutti lavori che si collocano nell'arco di tempo che va dal 1972 al 2014, e che per la loro prevalente veste editoriale o essendo pubblicazioni non più disponibili sul mercato sono difficilmente reperibili. Dunque un libro che testimonia un aspetto non secondario o marginale della sua esperienza accademica, certamente più proprio di un atteggiamento che è andato ben oltre la semplice incursione o curiosità intellettuale, divenendo l'interesse dello studioso competente, che ha orientato la sua attenzione all'arte contemporanea nel meridione d'Italia.
60,00 57,00

Giovanni Andrea Coppola. «Picturae perquam studiosus»

Lucio Galante

Libro: Libro rilegato

editore: Congedo

anno edizione: 2011

pagine: 196

40,00 38,00

28,50 27,08

Filippo Maggiore. Memorie della mia vita d'artista. Da Acitrezza a Portoselvaggio, via Milano
38,00

Lecce. Antico seminario

Lecce. Antico seminario

Cosmo F. Ruppi, Alessandra Bianchi, Lucio Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Infoarte

anno edizione: 2008

pagine: 147

14,00

Museo diocesano d'arte sacra, Lecce

Museo diocesano d'arte sacra, Lecce

Lucio Galante

Libro

editore: Martano

anno edizione: 2004

pagine: 144

20,00

Gian Domenico Catalano. Eccellente pittore della città di Gallipoli

Gian Domenico Catalano. Eccellente pittore della città di Gallipoli

Lucio Galante

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2004

pagine: 160

22,00

La collezione D'Errico. I dipinti di scuola italiana e straniera
28,50

Questioni artistiche pugliesi

Questioni artistiche pugliesi

Lucio Galante, Regina Poso

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1984

pagine: 210

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.