Libri di Luigi Iavarone
Stalking. Nuova forma di cannibalismo predatorio
Luigi Iavarone, Cristiana Macchiusi, Maria Monteleone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 112
Quali sono le motivazioni profonde che spingono una persona a trasformarsi in stalker? E perché la vittima alle prime avvisaglie di aggressività non allontana da sé la persona che la minaccia? Cosa si fa per incoraggiare la vittima a rompere il silenzio e a denunciare l'abuso? Partendo da questi cruciali interrogativi il testo intende contribuire all'individuazione e analisi dei fattori che principalmente motivano la violenza, focalizzando la relazione triadica molestia-vittima-paura, il quadro di personalità e gli aspetti comportamentali di ciascun membro della coppia stalker-vittima che caratterizzano il fenomeno stalking.
Il mobbing. Individuazione, prevenzione, tutela. Aspetti operativi
Fabio Massimo Gallo, Luigi Iavarone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
Etica del lavoro e mobbing
Fabio Massimo Gallo, Luigi Iavarone, Stefano Ferracuti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 212
Dal punto di vista giuridico, il fenomeno del mobbing, del quale la giurisprudenza si interessa ormai da almeno venti anni, non ha ancora trovato in Italia una definizione legislativa, in assenza di una legge nazionale al riguardo. In campo medico appare invece sostanzialmente consolidata la definizione data da Heinz Leymann, padre indiscusso del concetto di mobbing, da lui elaborato nei primi anni '80 del secolo scorso e definito "una comunicazione conflittuale sul posto di lavoro tra colleghi o tra superiori e dipendenti nella quale la persona attaccata viene posta in una posizione di debolezza e aggredita direttamente o indirettamente da una o più persone in modo sistematico, frequentemente e per un lungo periodo di tempo, con lo scopo o la conseguenza della sua estromissione dal mondo del lavoro".
Il rischio incendio. Nozioni e tecniche per il servizio di prevenzione e protezione e per gli addetti alla vigilanza aziendale. Gestione delle emergenze
Luigi Abate, Luigi Iavarone, Massimo Mantovani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CIC Edizioni Internazionali
anno edizione: 2005
pagine: 402
Bullismo in rete. Viaggio esplorativo tra virtualità epidemica e realtà caleidoscopica
Luigi Iavarone
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 188
In un contesto di crisi etico-sociale segnata da povertà educativa e culturale, il volume Bullismo in rete. Viaggio esplorativo tra virtualità epidemica e realtà caleidoscopica tocca aspetti di profonda riflessione su un fenomeno largamente diffuso e significativo che si realizza in rete, il cyberbullismo, contraddistinto da agìti aggressivi e da ambigue, complesse ed epidermiche relazioni interpersonali, espressioni di un disagio sociale che rendono di fatto particolarmente difficoltosa nei giovani adolescenti, la costruzione di un’identità e di un senso stabile del sé. Ma quanto è vasto l’universo della violenza in rete? Come si caratterizza? Quali ne sono le cause? Quali sono le motivazioni che sottendono al fenomeno delle molestie on line? Quali azioni intraprendere per proteggere i ragazzi e contrastare efficacemente l’aumento della violenza giovanile? In una società liquida, qual è appunto quella odierna, caratterizzata da un rapporto conflittuale tra l’essere e l’apparire e alla cui base c’è un disagio individuale, un Mal Essere che può trasformarsi in oppressione fisica e psicologica, il libro accompagna il lettore in un viaggio emozionale all’interno dell’individuo ...