Libri di Massimo Mantovani
Armonia moderna jazz blues pop rock
Massimo Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2022
pagine: 160
Questo manuale rappresenta un sussidio pratico, semplice e completo per scoprire i meccanismi dell'armonia moderna. Il libro è suddiviso in due parti per un totale di 24 capitoli. Nella prima parte sono trattati gli argomenti che forniscono le basi dell'armonia tradizionale, con l'aggiunta di un capitolo sulle forme della canzone e di uno sul blues. Nella seconda parte vengono invece approfonditi aspetti e nozioni basilari dell'armonia jazz, utili non solo ai jazzisti ma a chiunque desideri conoscere e utilizzare tecniche più complesse per affrontare e capire qualsiasi genere di musica moderna. La presenza di oltre 400 esempi fra schemi ed esempi musicali tratti da svariati generi permettono di analizzare, comprendere e interpretare uno spartito, capire le varie strutture armoniche, riarmonizzare a proprio gusto ogni tipo di melodia, riconoscere le forme musicali. Tutto questo, sommato ad una chiara forma espositiva, rende questo manuale uno strumento indispensabile per chi voglia addentrarsi nell'affascinante mondo dell'armonia e capire fino in fondo la musica. Armonia moderna è particolarmente indicato per gli studenti dei Conservatori, dei Licei Musicali, delle Scuole di Musica e per tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze musicali.
La responsabilità «penale» degli enti. Dieci proposte di riforma
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 301
I saggi qui raccolti, firmati da studiosi e professionisti italiani e stranieri, analizzano da diverse prospettive il tema della responsabilità penale degli enti introdotta in Italia con il d.lgs. 231 del 2001 e si interrogano, anche alla luce dell'esperienza applicativa, sull'efficacia della disciplina vigente. L'analisi ricomprende l'esame dei passaggi nodali della responsabilità delle imprese, anche in riferimento all'esperienza di altri Paesi. L'obiettivo, con un approccio critico e al contempo costruttivo, è quello di rappresentare gli aspetti problematici del sistema attuale, fornendo al legislatore percorsi di riforma praticabili. In chiusura, viene quindi proposto un decalogo per ripensare il modello normativo.
Meditazioni sull'albero della cabala
Massimo Mantovani
Libro
editore: Xenia
anno edizione: 2002
pagine: 256
Gli angeli custodi. I 72 angeli della fascia dello zodiaco
Massimo Mantovani
Libro
editore: Xenia
anno edizione: 2001
pagine: 128
Storie di standard
Massimo Mantovani, Giorgio Rimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Musicisti di Ferrara
anno edizione: 2019
Il racconto delle storie legate a dieci standard jazz e l'analisi musicale degli stessi, ci permettono di ricostruire le complesse vicende storiche e personali che ne determinano le caratteristiche e di affrontare specifici temi stilistici e musicali propri del "fare jazz".
Le carte divinatorie del karma
Massimo Mantovani
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 168
L'infermiere e il fisco
Pasquale L. De Padova, Massimo Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2008
A quasi un decennio di distanza dalla delegittimazione del mansionario vale forse la pena di fermarsi a riflettere: in realtà chi è questo infermiere neo laureato? Quali le core competence spendibili in ambito assistenziale e quale la filosofia connaturata all'odierna formazione? E, non ultimo, in che direzione si muove la professione infermieristica? Quest'opera traccia l'identikit dell'infermiere rispondendo a queste (e ad altre) domande, cercando di circoscrivere l'universo infermieristico svincolato da modelli anacronistici e sfumando i confini di una professione investita da una rinnovata autonomia e responsabilità. È un'opera che trasversalmente investe aspetti legislativi e medico-legali, coniugandoli armoniosamente con tematiche clinico-assistenziali, senza trascurare doverosi riferimenti all'ambito formativo. Completa l'opera una dettagliata descrizione dell'esercizio autonomo della professione e dei relativi obblighi fiscali.