fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisa Cortese

Kamo, l'uomo di Lenin

Jacques Baynac

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2024

pagine: 284

La Rivoluzione d’Ottobre non è stata solo una vittoria di Lenin. È stata una vittoria anche dei suoi uomini. Tra questi c’è Kamo, il più notevole e originale, tanto da diventare, già in vita, un bizzarro eroe popolare in tutto il Caucaso. Cospi¬ratore, terrorista, svaligiatore di banche, capo guerrigliero, guardaspalle di Lenin, deportato, evasore, finto pazzo, ban¬dito di strada, naufrago, direttore delle dogane sovietiche: non c’è esperienza eterodossa che Kamo non abbia fatto nella sua vita, tanto piena da apparire inverosimile e conclu¬sasi accidentalmente nel 1922. Ma Kamo non è un avven¬turiero, la sua è una morale dura e semplice, senza compia¬cimenti o narcisismi. Il libro di Jacques Baynac, avventuroso come un romanzo ma rigorosamente storico e denso come un saggio di teoria rivoluzionaria, va letto per ricordarsi che “la rivoluzione non è mai un merletto o un pranzo di gala”. Prefazione di Danilo Ruggieri.
20,00 19,00

La squadra dei miei sogni

Sergio S. Olguín

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 208

Ariel ha quattordici anni e dedica il suo tempo alla scuola, agli amici e al calcio. La sua vita scorre tranquilla fino a quando comincia a lavorare in uno dei quartieri più poveri di Buenos Aires e conosce una ragazza che lo coinvolge in un'avventura senza precedenti: recuperare da una banda di delinquenti il primo pallone con cui giocò Diego Armando Maradona. Ariel e i suoi amici dovranno confrontarsi con i pericoli della marginalità e con una polizia violenta. Supereranno prove e tentazioni senza perdere il coraggio e il buon umore, restando fedeli ai loro principi, all'amicizia, alle passioni. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Carta forbice sasso

Inés Garland

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 189

Alma, una ragazzina di quindici anni della buona società di Buenos Aires, passa le vacanze in un'isola del delta del Paraná, dove conosce Carmen e suo fratello Mario. I due vivono con la nonna, poiché la madre li ha abbandonati. Da qui inizia l'amicizia profonda con Carmen, mentre quella che la lega a Mario si trasforma presto in amore. Alma, Carmen e Mario condividono tutto: i giochi, le confidenze, i primi turbamenti. Con il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, però, le vite dei tre prenderanno inevitabilmente strade differenti, per poi ricongiungersi drammaticamente negli anni della dittatura dei generali. La paura e le sparizioni in una Buenos Aires attraversata dal terrore prendono il posto del mondo magico dell'isola. Alma e Mario si ritrovano, ma nel loro futuro non c'è un happy end. Resta l'importanza di testimoniare e trasmettere a chi è rimasto le esperienze vissute. Età di lettura: da 13 anni.
12,00 11,40

Psicomagia. Una terapia panica

Alejandro Jodorowsky

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 320

Come invertire la rotta delle nostre paure, sciogliere i nodi del malessere, sfondare i muri dell'incubo? Agendo, risponde Alejandro Jodorowsky. Compiendo un atto paradossale che scuota l'immobilità patologica di cui siamo prigionieri. Un atto dettato dalla voce dell'inconscio e tradotto nella surreale poesia di una quotidianità trasgressiva e onirica. Jodorowsky ascolta, interroga, esplora il labirinto emotivo dei suoi interlocutori e pazienti. Senza interpretare. Senza forzare i significati. Come un regista abituato alle meraviglie e allo stupore del teatro, raccoglie dai gesti sospesi quello che può riavviare l'azione, riaccendere le luci della scena. Prese le distanze dalla sicumera scientifica della psicanalisi, Jodorowsky propone il semplice abbandono all'"atto psicomagico", la confidenza tra la profondità dell'esperienza e la complice, quasi omeopatica, adesione alle forme del proprio male. Guarire è, in questa "terapia panica", una parola stonata. Imparare a essere felici, no. Oltre alla nuova prefazione, questa edizione presenta due nuovi capitoli: "Lezioni per mutanti. Interviste con Javier Esteban" e "Coiso accelerato di creatività".
13,00 12,35

Il Che. Una leggenda del secolo

Il Che. Una leggenda del secolo

Pierre Kalfon

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: 692

Questa biografia si basa su una lunga ricerca durata cinque anni, su un'analisi rigorosa delle fonti, molte delle quali inedite, e sulle testimonianze di chi conobbe il Che. In un libro che è contemporaneamente un saggio, racconto d'avventure, giallo, Kalfon, con una scrittura giornalistica e letteraria allo stesso tempo, fa emergere un'immagine del Che inedita che va oltre gli stereotipi, per consegnarci la storia di un uomo collocato nel suo tempo, nella sua famiglia, nella sua malattia, che tanta parte ebbe nel forgiare il suo carattere e che così profondamente influenzò le sue scelte di vita. Il volume contiene una prefazione di Manuel Vázquez Montalbán.
16,00

La squadra dei miei sogni

La squadra dei miei sogni

Sergio S. Olguín

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 197

Ariel ha quattordici anni e dedica il suo tempo alla scuola, agli amici e al calcio. La sua vita scorre tranquilla fino a quando comincia a lavorare in uno dei quartieri più poveri di Buenos Aires e conosce una ragazza che lo coinvolge in un'avventura senza precedenti: recuperare da una banda di delinquenti il primo pallone con cui giocò Diego Armando Maradona. Ariel e i suoi amici dovranno confrontarsi con i pericoli della marginalità e con una polizia violenta. Supereranno prove e tentazioni senza perdere il coraggio e il buon umore, restando fedeli ai loro principi, all'amicizia, alle passioni. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

La cucina della filibusta

La cucina della filibusta

Melani Le Bris

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2003

pagine: 320

Il libro che l'autrice propone con la collaborazione di suo padre Michel, il più noto storico francese della pirateria, è un mélange di arte culinaria e storia, in cui le ricette si alternano alla narrazione in un'armonica composizione di sapori e vicende. Un centinaio di ricette e altrettanti aneddoti ci fanno rivivere insieme le gesta della filibusta caraibica e la sua misconosciuta epopea "gourmande". I "Fratelli della Costa", infatti, oltre che pirateggiare amavano anche bere e mangiare. Molto e bene. Creatori di una cucina creola, essi portarono ai più alti livelli l'arte delle spezie, "inventarono" la grigliata, scoprirono un gran numero di cocktail. E furono precursori di una cucina multiculturale che oggi si chiama moderna.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.