fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Andolfo

Bombshells. Volume 4

Bombshells. Volume 4

Marguerite Bennett

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2019

pagine: 192

Mentre la Seconda Guerra Mondiale infuria in tutto il mondo, Batwoman, Catwoman e Renee Montoya cominciano un viaggio in Africa per farsi aiutare da una vecchia alleata: Vixen, regina dello Zambesi e cofondatrice delle Bombshells. Ma non sono sole. La letale Cheetah ha tirato fuori gli artigli e le ha condotte in un sito proibito: la dimora sacra degli dèi meccanici, esseri dagli incredibili poteri che potrebbero rappresentare il trionfo del Reich e la distruzione di tutto ciò che è caro alle Bombshells. E il momento che Vixen, la sua compagna Hawkgirl e il resto della squadra affrontino il loro avversario più grande. Riusciranno a capovolgere la situazione, magari con l'aiuto di una certa Wonder Woman? Dalla scrittrice Marguerite Bennett e dai disegnatori Mirka Andolfo, Laura Brasa, Marguerite Sauvage e Pasquale Qualano, questo volume contiene "DC Comics: Bombshells" 19-24.
21,95

Danno al secondo. Ms. Marvel. Volume 7

Danno al secondo. Ms. Marvel. Volume 7

G. Willow Wilson

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 136

Il recente conflitto nella comunità dei super eroi ha spinto Ms. Marvel a mettere in discussione tutto quello che sapeva sull'essere un'eroina. Ha perso la fiducia nella sua mentore e ha rovinato il rapporto con il suo migliore amico. Ora sta cercando di raccogliere i pezzi della propria vita e di trovare un nuovo modo per essere un'eroina. A peggiorare le cose, uno dei pochi luoghi di svago rimasti a Kamala, il suo videogioco online preferito, è diventato molto meno sicuro. Qualcuno - o qualcosa - ha scoperto la sua identità segreta di Ms. Marvel! Contiene "Ms. Marve" (2015) #13-18.
14,00

L'occhio mistico della metafisica. Testo latino a fronte

Niccolò Cusano

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2017

pagine: 647

Questo volume presenta le opere più significative di metafisica e di mistica di Niccolò Cusano: La sapienza, La visione di Dio, Il non altro, L'apice della contemplazione, La filiazione di Dio. Sono profonde e coinvolgenti meditazioni sul mistero che è Dio. Di fronte a Dio l'uomo, pur professando la sua "dotta ignoranza", può essere introdotto nella contemplazione sovrarazionale. In essa scoprirà il "non altro", concetto chiave per avvicinarsi a Dio, scoprirà di essere figlio di Dio per sua grazia e accederà alla sapienza. Riflessioni alte e rigorose, forse tra le più mature del neoplatonismo cristiano. L'Introduzione e il Commento filosofico di Matteo Andolfo inquadrano il pensiero di Cusano all'interno del neoplatonismo, sia occidentale che orientale. E mostrano le dipendenze da Dionigi il mistico e Meister Eckhart e anche l'originalità della prospettiva anagogica, cioè dell'assumere come punto di vista l'infinito e l'eterno.
40,00 38,00

Esposizione della fede. Testo greco a fronte

Giovanni Damasceno (san)

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 736

L'Esposizione accurata della fede ortodossa, più nota con il titolo latino De fide orthodoxa, scritta nell'VIII sec., anteriormente allo scisma d'Oriente, sintetizza in sé in modo originale sia il pensiero patristico greco sia le decisioni dottrinali dei primi sei concili ecumenici e costituisce tuttora un punto di riferimento fondamentale per la teologia ortodossa e cattolica. L'Introduzione delinea un profilo dell'autore nel suo contesto storico-teologico. La traduzione e le note mirano a favorire la comprensione del trattato. Al Commento filosofico è affidato l'approfondimento metafisico, in prospettiva neoplatonico-tomista, del concetto fondamentale del testo, quello di ipostasi, sorto nel neoplatonismo pagano, trasformato dai teologi cristiani in quello di persona, che è divenuto uno dei "talenti" più originali del pensiero occidentale e costituisce una risorsa per uscire dalla crisi culturale e morale odierna.
30,00 28,50

Hai salvato le olimpiadi, Stilton!

Hai salvato le olimpiadi, Stilton!

Geronimo Stilton

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2012

pagine: 48

Geronimo Stilton e i suoi amici partono per un nuovo viaggio nel tempo: devono raggiungere Atene, nel lontano 1896, per salvare la storia dei primi Giochi Olimpici dell'era moderna. Il tempografo del professor Volt, infatti, ha segnalato che i Gatti Pirati vogliono sabotare le gare con i loro inganni felini e vincere tutti i premi! Toccherà proprio a Geronimo difendere il vero spirito sportivo... Età di lettura: da 6 anni.
9,20

Mistica teologia e epistole I-V

Mistica teologia e epistole I-V

Dionigi Areopagita

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2011

pagine: 288

La Mistica teologia è un sintetico trattato di metafisica con finalità mistica: conoscere Dio non come si manifesta e rivela nel creato e nella Scrittura, ma come è in sé stesso, l'increato, l'infinito che trascende tutte le determinazioni, dissimile da tutte le altre realtà. Per questo l'intelletto umano deve negare dapprima tutte le affermazioni su Dio che ne sottolineano la somiglianza con il creato, ma poi anche tutte le negazioni perché tutte le realtà sono partecipazioni divine e pertanto esistono in Dio in modo eminente. Abbandonata ogni affermazione e negazione determinata, in tale nescienza l'intelletto umano conosce sovraintellettivamente l'Inconoscibile, ossia si è disposto a essere elevato dalla grazia all'esperienza mistica della comunione con Dio. La traduzione con testo greco a fronte è accompagnata da quella delle principali lettere di Dionigi che chiariscono alcuni punti del trattato, da un'introduzione alla struttura dell'opera e alla figura del suo misterioso autore e da un commento filosofico che presenta la chiave interpretativa del trattato, ne spiega insieme alle note al testo i passaggi complessi e lo contestualizza all'interno della storia del pensiero antecedente e successivo a Dionigi sia occidentale (neoplatonismo pagano e filosofia patristica, bizantina e medievale, rinascimentale e oltre) sia orientale (ermetismo e filosofie indiana, giudaica e islamica).
28,00

Il diario di Annalisa

Il diario di Annalisa

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2005

pagine: 203

12,00

Testimonianze e frammenti degli atomisti antichi. Testo greco a fronte

Testimonianze e frammenti degli atomisti antichi. Testo greco a fronte

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 572

Attraverso la lettura di questi frammenti e delle testimonianze sui creatori della nozione di atomo, si può scoprire l'importanza che l'Atomismo antico ha avuto per il pensiero occidentale. Spogliandosi del preconcetto che considera "primitiva" ogni teoria che abbia subito sviluppi nell'età moderna, gli amici della fisica e della metafisica, potranno apprezzare uno sguardo interpretativo d'insieme sulla dottrina atomista.
11,36

La morale della felicità in Aristotele e nei filosofi dell'età ellenistica

La morale della felicità in Aristotele e nei filosofi dell'età ellenistica

Julia E. Annas

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1997

pagine: 718

36,15

La morale della felicità in Aristotele e nei filosofi dell'età ellenistica
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.