fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Cappelletti

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 160

A dieci anni dalla prima edizione torna nelle librerie in versione aggiornata il libro dedicato all’orologeria firmata Rolex, da sempre un vero e proprio status symbol, sinonimo di eleganza e tradizione. Il volume, strutturato attraverso saggi dal taglio storico e tecnico, si focalizza sui pezzi più rappresentativi e contiene un breve glossario. Una sezione dedicata ai modelli vintage e protagonisti delle aste più prestigiose arricchisce le pagine.
34,00

Negli studi. Volti e luoghi dell'arte contemporanea in Trentino
18,00

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Rolex. La storia, le icone e i modelli da record

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 150

Rolex, un vero e proprio status symbol, sinonimo di eleganza e tradizione. Il volume, strutturato attraverso saggi dal taglio storico e tecnico, focus sui pezzi più rappresentativi e un breve glossario, è arricchito da una sezione dedicata ai modelli vintage che sono stati protagonisti nelle aste più prestigiose.
30,00

La grande avventura. Sussidiario di stoira e geografia. Per la 4ª classe elementare

La grande avventura. Sussidiario di stoira e geografia. Per la 4ª classe elementare

L. Allevi, M. Cappelletti, A. De Gianni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2014

9,69

La grande avventura. Sussidiario di matematica, scienze e tecnologia. Per la 4ª classe elementare
9,68

La grande avventura. Sussidiario di stoira e geografia. Per la 5ª classe elementare

La grande avventura. Sussidiario di stoira e geografia. Per la 5ª classe elementare

L. Allevi, M. Cappelletti, A. De Gianni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2014

11,29

La grande avventura. Sussidiario di matematica, scienze e tecnologia. Per la 5ª classe elementare
11,28

La qualità delle regole nella società contemporanea. Una prospettiva multilivello. Studi e ricerche di Scienze della Regolazione. Volume Vol. 2

La qualità delle regole nella società contemporanea. Una prospettiva multilivello. Studi e ricerche di Scienze della Regolazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 256

Il secondo volume della collana di Studi e ricerche del dottorato in Scienze della Regolazione raccoglie alcuni degli interventi più significativi svolti nell'ambito dei cicli seminariali tra il 2009 e il 2013. Il libro affronta i temi della qualità della regolazione in una prospettiva multidisciplinare con specifico riferimento al rapporto tra regole e sistema socio-economico. I saggi sono stati organizzati in quattro parti, secondo un approccio top-down: da macrotematiche (la globalizzazione e la crisi economica) fino agli strumenti tipici della better regulation nel contesto regionale e locale. La prima parte è dedicata all'approfondimento sulla qualità della regolazione nello scenario globale; la seconda alla riflessione in ambito europeo e nazionale; la terza alla regolazione in specifici settori; la quarta agli strumenti metodologici delle politiche di qualità della regolazione e alle esperienze in ambito regionale e locale.
25,00

Patek Philippe. I maestri del tempo

Patek Philippe. I maestri del tempo

Osvaldo Patrizzi, Mara Cappelletti

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 119

Il francese Jean-Adrien Philippe creò a metà dell'Ottocento un sistema che permetteva di regolare e caricare l'orologio attraverso la corona di carica. Il conte polacco Antoine Norbert de Patek era un uomo d'affari e grande appassionato di orologeria. Insieme fondarono, nel 1851, la Patek Philippe, destinata a diventare una delle manifatture più raffinate ed esclusive dell'alta orologeria. Philippe sarà l'ideatore d'importanti invenzioni nel settore orologiero tra cui il meccanismo di calendario perpetuo per orologi da tasca e il cronografo rattrappante, cioè con doppia lancetta per la lettura dei tempi. La spinta a superare i limiti imposti dalla tecnica tradizionale porta la manifattura a realizzare nel 1868, per la contessa ungherese Koscowicz, il primo orologio da polso che si conosca nella storia dell'orologeria. Protagonista agli inizi del secolo scorso nel realizzare alcuni tra gli orologi più complicati e preziosi, a partire dagli anni Trenta la maison introduce pezzi destinati a diventare dei classici: Calatrava, Ellisse d'Oro, Gondolo, Aquanaut, Twenty Four. Nel tempo Patek Philippe si è imposta come specialista delle grandi complicazioni: dai calendari perpetui ultrapiatti al calendario annuale, dal cronografo grande complication più sottile al mondo all`orologio da tasca più complicato al mondo, passando per i cronografi e per celebri orologi a ora universale.
22,90

Fausto Melotti. La descrizione dell'invisibile. Catalogo
18,08

Grafica a Venezia negli anni '50

Grafica a Venezia negli anni '50

Dino Marangon, Manuela Baldracchi

Libro

editore: Nicolodi

anno edizione: 2001

pagine: 72

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.