fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Debora De Fazio

La serialità televisiva. Lingua e linguaggio nella fiction italiana e straniera

Marcello Aprile, M. Debora De Fazio

Libro: Libro in brossura

editore: Congedo

anno edizione: 2010

pagine: 428

Il volume, che si situa all'interno del progetto Lingua e linguaggio dei media di cui rappresenta il secondo appuntamento, tratta di formati narrativi seriali trasmessi, in senso lato, dalla televisione. Le serie televisive, specie quelle americane d'alta scuola come Lost, hanno assunto nell'ultimo decennio un'importanza fondamentale e si sono via via imposte, manifestando una maggiore originalità nei temi e negli aspetti formali di molte arti prima considerate maggiori. Resta però ancora grandissimo il divario con la gracile fiction italiana. Il libro si divide in due parti. Nella prima sono tracciati panorami generali sulla serialità televisiva e sulla lingua della fiction italiana. Nella seconda sono delineati i profili di diciassette serie italiane e straniere: RIS, Carabinieri, CSI, Friends, Scrubs, One tree hill, Sex and the City, Lost, Heroes, Prison break, I Soprano, 24, Jericho, Dr. House, Dirty Sexy Money, Romanzo criminale, Rabbits. Chiude il volume un Glossario sulla lingua della serialità televisiva.
30,00 28,50

Appunti per la scrittura fra teoria e pratica

Appunti per la scrittura fra teoria e pratica

M. Debora De Fazio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 168

10,00

Il sole dell'avvenire. Lingua e lessico e testualità del primo socialismo italiano
45,00

Gli avvenimenti oggi, in Italia e nel mondo
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.