Libri di M. Delogu
Motherland. Fotografia. Festival internazionale di Roma. X edizione
Libro
editore: Quodlibet
anno edizione: 2011
Motherland e affronta il rapporto tra fotografia e territorio nella sua accezione più profonda, tra autori e appartenenza a un luogo. Le immagini che ne scaturiscono nascono da un bisogno sempre più forte di cercare la propria motherland: ognuno risponde a suo modo, indaga le sue terre, vecchie o nuove, grandi o piccole, reali o virtuali, con visioni personali, frutto della necessità di tornare o di allontanarsi. Motherland è un tema indagato e diffuso nella fotografia e il festival di Roma, da cui nasce il volume, lo ricerca oggi intorno alla creazione di sempre nuove identità in un mondo ormai completamente esplorato e tecnologizzato dove tuttavia ritorna molto forte il bisogno di indagare nuovi territori, e di cercare il proprio.
Il castello di Vaux-le-Vicomte
Anatole France
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2006
pagine: 121
Luigi XIV aspettò la morte del Mazzarino, l'ultimo dei ministri-cardinali, prima di avviare la sua opera: l'assolutismo regio. E per farlo dovette attuare in realtà una specie di colpo di Stato: come comprese il regista Roberto Rossellini, intitolando il suo capolavoro sulla giovinezza del Re Sole, in modo solo apparentemente ossimorico, "La presa del potere da parte di Luigi XIV". La figura di un re che effettivamente governasse era infatti inusitata come una bizzarria passeggera. "Il re regna ma non governa" era la dignità di norma. Passo fondamentale del suo colpo di Stato fu l'arresto di un uomo potente come un re e del re ben più ricco: il soprintendente delle finanze Nicolas Foucquet. Foucquet si era arricchito favolosamente con le entrate del Tesoro, all'ombra di Mazzarino, e aveva costruito il potere personale su uno splendore, di dimore, di mecenatismi verso gli artisti, di favori a cortigiani che troverà ironicamente nel Re Sole il più ispirato imitatore dopo la caduta del suo prototipo. Anatole France non nasconde per Foucquet una simpatia, e lo interpreta quale rappresentante delle libertà feudali, e delle signorili liberalità, volgenti al definitivo tramonto. Ed è un ritratto mosso, drammatico, con un luogo di elezione: il castello di Vaux-le-Vicomte, dove Molière, La Fontaine, Corneille erano ospiti frequenti in compagnia delle più celebri dame future animatrici di Versailles; e con una scena culmine, l'ingegnoso, spettacolare pranzo in onore del giovane re.
Pastori. Una indagine sul territorio laziale
Libro: Copertina rigida
editore: Punctum
anno edizione: 2008
pagine: 112
"I nuovi pastori di oggi, figli, nipoti di quei volti sbiaditi dai sacrifici e dalla fatica che negli anni Cinquanta beneficiarono della riforma agraria che portò a una redistribuzione delle terre e, di conseguenza, a un nuovo sistema sociale e lavorativo. È dedicato a loro questo secondo volume di fotografie scattate da sei giovani fotografi sotto la supervisione di Marco Delogu e finanziato dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Lazio a completamento di un lavoro già avviato nei mesi precedenti. Un lavoro per dare voce e risalto a chi solitamente rimane ai margini delle scene e che, invece, ha un patrimonio di storia, cultura e tradizione notevole. Valori che abbiamo cercato in questi anni di diffondere e promuovere, attraverso una forte attenzione alle loro problematiche, ma anche attraverso la valorizzazione di un lavoro antico e della sua storia. Nascono da qui le iniziative a favore del mondo della pastorizia e dei suoi prodotti e nasce da qui questo nuovo volume". (Dalla Prefazione di Daniela Valentini)
Il tempo del lusso
Gilles Lipovetsky
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2008
pagine: 81
Con il proliferare dei consumi il lusso ha assunto proporzioni nuove e connotazioni diverse da quelle di un tempo: non più fenomeno marginale, limitato a una piccola élite, è diventato un settore portante dell'economia. Ed è onnipresente nell'universo della comunicazione. Per la maggior parte delle scuole filosofiche greche e fino all'Illuminismo il lusso, in quanto sinonimo di eccesso e vanità, non poteva che allontanare l'uomo dalle gioie della semplicità, dell'indipendenza, della forza interiore. Inducendolo a una corsa forsennata verso i falsi piaceri, rammollendo il corpo e lo spirito, il lusso era additato come il vero responsabile della corruzione dei costumi. Nell'ultimo secolo, inoltre, il lusso ha marcato sempre più la differenza tra i ceti, costituendo l'elemento di distinzione e di ostentazione da parte delle classi dominanti. Ma, si chiede Lipovetsky, quanto è valida oggi questa interpretazione?
Oltremare
Gloria Satta
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 132
Photofinish. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2004
pagine: 105
Il rapporto tra il cavallo e l'uomo esisteva già diciassettemila anni fa come testimoniano le pitture rupestri di Lescaux, e già Omero descriveva novecento anni prima di Cristo il finale serrato di una corsa di cavalli. Al mondo delle corse, carico di storia e cultura, rivolgono la loro attenzione Marco Delogu e Massimo Reale con Photofinish. Il libro è il secondo volume di un progetto triennale sul mondo dell'ippica ed è dedicato particolarmente al cavallo come assoluto protagonista delle immagini. Alla selezione di fotografie curata da Marco Delogu si affianca un percorso poetico, curato da Massimo Reale, che parte dal quinto secolo avanti Cristo fino ai poeti dei nostri giorni.
Antipersonnel. Catalogo del progetto. Ediz. italiana e inglese
Raphaël Dallaporta
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2005
pagine: 88
Ora conosciamo l'esistenza di centinaia di diverse tipologie di mine antiuomo e sappiamo come la varietà dei modelli, le sembianze, le loro forme ed il design siano incredibili. Proprio perché Dallaporta ha fotografato questi oggetti nello stesso modo in cui un fotografo pubblicitario immortalerebbe un flacone di shampoo, giunge ad esaltare la bellezza di questi oggetti pur rimanendo totalmente neutrale nel suo approccio. Trattasi di un trucco così intelligente che a malapena ci si rende conto che I'abbia messo in atto.
Dovere di cronaca-The duty to report. Catalogo della mostra (Roma, 6 aprile-14 maggio 2006)
Letizia Battaglia, Franco Zecchin
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2006
pagine: 159
Un catalogo di guerra, perché, in realtà, non ci sono altre parole per definire quello che è successo in Sicilia tra la fine degli anni Settanta e quella degli anni Ottanta: una guerra che ha visto Letizia Battaglia e Franco Zecchin, senza velleità eroiche, in prima linea.
La giornata di Luigi XIV. 16 novembre 1700
Béatrix Saule
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2006
pagine: 163
"La giornata di Luigi XIV, nella sua regolarità, è stata descritta numerose volte - avverte l'autrice nella Premessa - da Primi Visconti, da Dangeau, da Sourches, da Spanheim, da Saint-Simon. Tuttavia, questi testimoni si rivolgevano ai contemporanei e omettevano quindi di parlare di ciò che era noto a tutti ma che noi ignoriamo". Inoltre l'iconografia, i quadri e i ritratti, "con la scusa di celebrare un avvenimento speciale" spesso finivano col non rappresentare la semplice quotidianità del sovrano. Insomma, ciò che manca sono spesso i dettagli, troppo ovvi per essere riportati. Ma sono appunto questi dettagli - il significato perduto di un gesto, l'uso di un oggetto dimenticato, la sensazione diversa del tempo e dello spazio, un modo di rivolgersi all'aiutante o al subordinato, la smorfia o il profilo di famiglia di un viso, un'ambizione oggi inspiegabile, un onore o uno sgarbo, le modalità di un'attesa, il fantasma del passato in un'esistenza, presenze e assenze avvertite - a dare la continuità vissuta, la vivacità del quotidiano. L'autrice li rintraccia, tramite ciò che ha definito una "caccia" e un gioco, e li usa come il filo per ricucire in un'unica trama di momento in momento le scene e i dialoghi desunti da tutte le cronache, le più note e le più segrete.