fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Teresa Tagliaventi

Per una scuola inclusiva. Proposte di buone pratiche

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2020

pagine: 174

Redatto da insegnanti e rivolto a insegnanti, il libro è uno dei prodotti di una ricerca-azione condotta all’interno del progetto RISE (Roma Inclusive School Experiences), finanziato nell'ambito del programma “Rights, Equality and Citizenship” dell'Unione Europea e coordinato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione e volto a rispondere al diritto all’istruzione di bambini, bambine e adolescenti rom e sinti, ancora una sfida per molti Paesi. Il presupposto su cui si basa il progetto è che l’inclusione sia un bene da condividere e che lo stare bene a scuola faciliti l’apprendimento di tutti gli studenti e le studentesse. La diversità diventa così l’occasione di un miglioramento della qualità dell’offerta formativa rivolta alla classe. Il testo presenta, sotto forma di schede, buone pratiche per promuovere l’inclusione e un clima di classe positivo nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
20,00 19,00

Lavoro minorile e processi formativi in una società industriale avanzata
14,00

I laboratori di piazza Grande tra lavoro e intervento sociale

I laboratori di piazza Grande tra lavoro e intervento sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 224

22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.