Libri di Maia Guarnaccia Molho
Art novel
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2025
pagine: 190
«L'arte deve confortare il disturbato e disturbare il comodo» afferma Bansky, ed è proprio nell'ambiente della creatività, realistico e dunque provocatorio ‒ e osservando il quale non non si può evitare di chiedersi in quale forma l'arte stessa venga vissuta, ossia se come scopo o fine ‒ che si muovono i protagonisti di questo romanzo. Il gallerista Bob, la curatrice Priscille, l'artista Madame Andrea. E non solo: anche il detective Azzedine e il venditore Didier. Loro, i principali, in una Parigi che si fa teatro di pulsioni profonde, dell'inconscio e dell'insaputo, per una storia che si tinge di più colori fra traiettorie nuove, avventure inaspettate, porte in maniera empatica e, allo stesso tempo spietata, e arrivando a toccare la nostra più stretta contemporaneità. Attraverso una scrittura diretta, scevra da giochi stilistici, la mano sapiente di Maia Guarnaccia Molho, capace di coniugare atmosfere avvolgenti e tensione narrativa, spalanca una finestra su un mondo particolare, che ha una sua originalità, una sua dimensione, mettendo così in vera "prospettiva" figure, forme e situazioni a troppi sconosciute in pagine da assaporare con gusto e che, dalla prima all'ultima, mantengono viva la tensione per giungere a un epilogo sorprendente, anzi, osiamo dire, assolutamente stupefacente.
Chiusi dentro
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2023
pagine: 152
Elettra, una giovane donna borghese, single per scelta, affronta la quarantena chiusa in un condominio del centro milanese, scandendo la gelida sospensione dei contatti con il mondo esterno con telefonate fiume e con gli obblighi indifferibili della vita digitale. Mentre all'esterno, la sua Milano mostra un volto banale e inaspettato, "struccato" dalla patina di coolness e di rituali sociali, all'interno del palazzo il piacevole anonimato garantito dalla grande città si trasforma in una intimità forzata con i vicini. Immaginati e temuti come possibili untori, personaggi dalle vite improbabili, giudicati da Elettra in maniera spietata e irridente. L'improvvisa scomparsa della sua gatta, Nilde, l'unico essere vivente per cui prova affetto, scatena una grottesca commedia degli equivoci, un soft thriller dove tutti sono coinvolti loro malgrado. Le ambulanze fanno capolino nel palazzo, così come rider tuttofare e malavitosi che continuano indisturbati i loro affari, ex fidanzati petulanti e parenti assillanti. Tra smart working, chiamate al cellulare e brevi incursioni nella via davanti a casa, Elettra per ritrovare Nilde (rapita? scappata? eliminata?) non esita a mettere in atto le strategie più strampalate e feroci. La casa in lockdown è un labirinto claustrofobico, assediato, dove tutto è costantemente regolato. Un universo chiuso che la donna riuscirà a violare in modo inaspettato, con la spregiudicatezza tipica della sua educazione borghese.
Solo ritorno
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 180
Londra. Una megalopoli sull'orlo della distopia. L'alienazione, la frenesia. Sean è costretto a chiudere un'importante trattativa, al limite della legalità. La pressione è insostenibile. Il giorno previsto per la firma del contratto, invece di prendere un aereo per Ginevra opta per la fuga: salta su un volo verso Sud, verso una remota isola vulcanica del Mediterraneo. Si fa accompagnare da un ragazzino locale in barca per un'escursione subacquea. Cerca una pace onirica. Non la trova. Riemerso dall'apnea, Sean ritrova la barca ma non il ragazzino. Questo sarà l'avvio di una sequenza paradossale e drammatica di eventi: la scomparsa del ragazzo, le accuse di assassinio da parte degli isolani. La fuga rocambolesca e adrenalinica sulle pendici del vulcano fino ad approdare in seno a una comunità hippie scandinava che vive da decenni ritirata sul cratere spento. La fuga, da un isola all'altra. Dal nord al sud. Da una megalopoli a una comunità sperduta. Le stesse dinamiche.
A un passo
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2017
pagine: 140
“A un passo” è il racconto febbrile di un condannato a morte presunto. Muoversi per trovare se stessi, senza mai riuscire a raggiungersi. Prendere la rincorsa e cercare di arrivare alla linea di confine, visibile ma sempre a un passo. L'orizzonte è mobile, mercuriale. Ci si avvicina al traguardo, ma la meta, con un guizzo, scivola via. Un libro dal ritmo vertiginoso, che attraverso la descrizione della superficialità nelle relazioni contemporanee, parla della relatività dell'esistenza. Il linguaggio è secco, crudele a tratti, infinitamente profondo nella sostanza. La realtà sembra fatta per i bravi contabili, per chi, fin da piccolo, guardando il cielo stellato, ripassa le tabelline per essere pronto. JJ Beck, il protagonista, tra Parigi, Mumbay e New York, rimane sempre estraneo e spettatore. Ma poi, a sua insaputa, la vita irrompe luminosa. Basterà un gesto.
Prove tecniche di redenzione
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Copertina morbida
editore: Cartago
anno edizione: 2006
pagine: 276
Umano
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Copertina morbida
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2011
pagine: 224
Nella piatta esistenza di Italo Nono, professore emerito di storia, un po' attempato, quasi obeso e deluso dalla vita, irrompe il destino sotto forma di un cimelio che reca dipinta sulla sua superficie la faccia di Napoleone. La dedica impressa su di esso - "L'amore è al di là dell'umano" - risveglia nel vecchio accademico qualcosa di molto simile alla passione, un sentimento al quale da lungo tempo aveva rinunciato. Nell'immagine dell'imperatore, Italo riconosce l'esilio che ha imposto a se stesso, e, per uscirne, si caccia in situazioni imbarazzanti. A poco a poco però il vecchio professore recupera umanità, ritrova nell'amore di due giovani le emozioni che si era negato, e tutto questo lo porta a riflettere sugli errori commessi e a prendere le distanze da se stesso. Ed è allora che il destino bussa ancora una volta alla sua porta. La vita, a cui il vecchio professore aveva ormai rinunciato, gli riserva ancora qualche sorpresa e una nuova occasione.
Prove tecniche di redenzione. Thriller come itinerario esistenziale al contrario, sullo sfondo di panorami distanti nella dimensione spazio-tempo
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Libro in brossura
editore: Betelgeuse
anno edizione: 2008
pagine: 240
Distrazioni fatali, e tutto si ribalta. Poi un rumore improvviso sulla strada. Un incidente d'auto finisce con l'aprire uno spiraglio sullo scenario buio della vita di Italo Nono. E un banale souvenir capitato tra i cespugli del suo giardino gli desta un sentimento dimenticato: la curiosità. Un romanzo intorno alla fragilità, alla solitudine e alla casualità. Un itinerario esistenziale al contrario che racconta di geografie interiori frastagliate, di esplorazioni intimiste cui fanno da sfondo panorami distanti nel tempo e nello spazio. Dall'apatia e l'annullamento delle villette a schiera di una Londra marginale alla scalata notturna dello Stromboli, vissuta e descritta come un'ascesi mistica. Da Sant'Elena, testimone dei momenti più segreti di Napoleone Bonaparte, ai paesaggi futuristici e surreali di Shangai: un percorso amaro quanto avvincente per imparare a sentire il mondo.
Maba ratta
Maia Guarnaccia Molho
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2003
pagine: 144
La storia è quella di un giovane milanese che, come tanti suoi coetanei, si stufa dell'Italia e soprattutto si rifiuta di andare militare e anche di prestare il servizio civile e decide di infoltire la schiera degli esiliati a Londra. Dapprima entra in una Londra pittoresca e sgangherata; poi, la Londra che conta, quella degli affari e del business lo accoglie, lo premia, lo coccola, vorrebbe cooptarlo e integrarlo. Ma lui, eterno errante, fa solo il suo lavoro e piuttosto annota tutto minuziosamente, compresa una crisi d'identità, e scrive quella che può essere ritenuta la risposta al monumento della narrativa contemporanea: American Psycho. Il suo è il vero anti-American Psycho.