Alpine Studio
Ferrate nelle Dolomiti orientali. Volume Vol. 1
James Rushforth
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 170
Patrimonio dell’UNESCO, le Dolomiti incantano per lo splendore dei loro panorami, ma non solo: le cime di questa catena montuosa offrono la più grande concentrazione di vie ferrate nel mondo. Per gli appassionati, "Ferrate nelle Dolomiti Orientali" permette di godere delle creste e delle vie più spettacolari di queste montagne, uniche nel loro genere. Una guida che riporta 75 ferrate suddivise in due volumi a seconda delle zone, così da avere a portata di mano nello zaino solo il necessario. Diversi gradi, lunghezze e stili, dalle vie per principianti alle salite difficili e tecniche: in questa prima parte troverete 35 itinerari, adatti a tutti i livelli, oltre a cartine dettagliate e indicazioni sull’attrezzatura necessaria. Questa guida include: 35 ferrate nel cuore delle Dolomiti - per tutti i livelli; Percorsi con fotografie a colori; Cartine a colori; Itinerari per ogni lunghezza e stile; Indicazioni sul materiale necessario.
Patrick Edlinger. Libero nell'aria
Jean-Michel Asselin
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2023
pagine: 202
Il mondo alpinistico rimase esterrefatto nel 2012 alla notizia che Patrick Edlinger, “l’uomo che ha inventato l’arrampicata”, era morto per una banale caduta lungo una scala di casa sua. Protagonista assoluto dell’arrampicata libera negli anni tra gli Ottanta e i Novanta, aveva iniziato fin da ragazzo a muoversi come un ballerino sulla roccia e poi era diventato famoso per le sue scalate sulle pareti del Verdon, su difficoltà allora impensabili. Atletico, biondo e bellissimo, la sua immagine in azione su pareti lisce e verticali era diventata popolare su libri e riviste e grazie a un film, La vie au bout des doigts, che mostrava per la prima volta l’arrampicata come un capolavoro di eleganza. Nel 1995 un incidente nelle Calanques marsigliesi lo costrinse ad abbandonare l’arrampicata estrema, ma Patrick non abbandonò mai del tutto la sua attività e si trasferì nel Verdon proprio per essere vicino alle sue pareti più amate. Edlinger era molto amato, ma anche molto invidiato per il suo successo strepitoso. Eppure lui era un uomo semplice e schivo. La fama gli era piombata addosso quasi come un peso insostenibile. Negli ultimi anni dalla sua vita era depresso e si era allontanato dal mondo alpinistico. Jean-Michel Asselin era uno dei suoi più intimi amici; solo lui poteva tracciarne un ritratto veritiero, che stupirà i molti lettori che di Patrick hanno conosciuto soltanto l’aspetto pubblico di “dio dell’arrampicata”.
Gianni Calcagno. Una vita in salita: dalla Lanterna al K2
Pietro Tarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2022
pagine: 166
Gianni Calcagno è uno dei migliori alpinisti italiani. Ha svolto un’opera esplorativa imponente, realizzando prime ascensiori, nuove varianti, prime invernali. Alpinista veramente completo su ogni terreno, non teme il confronto con i moderni climber; ma ciò che distingue Calcagno da altri alpinisti italiani del massimo valore è una notevole attività extra-europea: è stato in Italia uno dei primi ad affrontare le grandi montagne lungo vie difficili e in spedizioni leggere. Pietro Tarallo ha ricostruito il percorso dell’avventura umana di Gianni Calcagno dando la parola alle persone più significative della sua vita: la moglie Giovanna, la figlia Camilla, il fratello gemello Lino, gli amici e i compagni di cordata, fino agli alpinisti valsesiani che nel maggio 1994 sono tornati sul McKinley rischiando la propria vita per dare sepoltura al corpo di Calcagno, profondamente amato e compreso dai suoi concittadini. Questo primo libro su di lui è una testimonianza di quell’amore e quella comprensione.
In Centro America. Tra Nicaragua, Costa Rica, Pamama, Honduras, Guatemala e Belize
Paolo Luigi Zambon
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2022
pagine: VIIII-220
Quattro mesi di viaggio in sella ad uno scooter lungo le strade del Centro America, passando per Nicaragua, Costa Rica, Panama fino all'invalicabile muraglia tropicale della regione del Darien. Un lento ritorno verso Nord per scoprire l'Honduras, il Guatemala orientale e finire in Belize, fazzoletto anglofono in un universo latino. La storia delle nazioni si fonde con il presente narrato dalle voci di persone incontrate lungo il percorso. Uomini e donne, con le loro variegate esistenze, si raccontano e nel farlo toccano quelli che sono i grandi temi d'attualità: criminalità, disuguaglianza sociale, emigrazione. Annotazioni storiche si alternano alle descrizioni dei luoghi attraversati dando vita così ad un reportage di viaggio che trasporta il lettore nel cuore del Centro America. La rivoluzione sandinista in Nicaragua, i sogni dei migranti per un futuro migliore, l'oasi di pace costaricana, il Canale di Panama, linfa vitale della nazione, l'Honduras con i suoi poco invidiabili elevati tassi di criminalità, antiche città Maya in Guatemala ed Honduras e l'apostrofo di lingua inglese rappresentato dal Belize. Il caleidoscopio centroamericano stordisce chiunque decida di osservarlo.
Tour del Bernina. Trekking tra l'Italia, la Svizzera e l'alta Via della Valmalenco. Con cartine
Gillian Price
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2022
pagine: 170
Fare un anello intorno a un gigante delle Alpi contando solo sulle proprie forze e riuscire a tornare al punto di partenza è qualcosa di estremamente gratificante. Il tour del Bernina vi regalerà dei momenti indimenticabili camminando giorno dopo giorno attorno al massiccio ghiacciato del Bernina, a cavallo tra Italia e Svizzera. Ma non solo, la guida propone anche l’itinerario più impegnativo dell’Alta Via della Valmalenco, un trekking ad anello che tocca la zona più meridionale della valle, molto vicina a un altro grande gigante, il Monte Disgrazia. Entrambi questi splendidi percorsi si snodano su sentieri ben segnalati attraverso valli e pascoli, foreste piene di animali, prati rigogliosi di fiori selvatici, paesaggi rurali punteggiati da villaggi di case tradizionali dai tetti di pietra e piccole malghe alpine ancora in uso. La guida include: indicazioni per il trekking ad anello del Tour del Bernina (9 o 6 giorni); indicazioni per il trekking dell’Alta via della Valmalenco (8 o 6 giorni); cartine escursionistiche dettagliate; elenco degli alloggi consigliati: rifugi, alberghi, ostelli e ristoranti; periodo migliore: tra la fine di giugno e la fine di settembre.
La lunga notte di Shackleton
Mirella Tenderini
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2022
pagine: 242
"A cento anni dalla morte di Sir Ernest Shackleton (1874-1922), Mirella Tenderini racconta il più celebre salvataggio di tutti i tempi, di cui l’esploratore britannico fu protagonista. Shackleton deve la sua fama alla spedizione del 1914-1916, durante la quale l’attraversamento del continente antartico fallì a causa dell’inabissamento della nave Endurance, di cui aveva il comando. La vicenda divenne eroica: Shackleton riuscì a portare in salvo tutti i membri della ciurma, dopo mesi passati tra la banchisa, l’Elephant Island e le montagne sconosciute della Georgia del Sud, ricoperte da ghiacciai. L’eroe, nonostante il fallimento della sua spedizione, è un esempio di straordinario coraggio e tenacia: Shackleton non raggiunse mai il Polo Sud, ma permise ai suoi compagni di tornare a casa, sani e salvi. L’impresa riuscì invece al suo rivale Robert Falcon Scott, nel 1912, ma il suo rientro fu una lotta disperata, e fece pagare a se stesso e ai suoi compagni il prezzo più alto. L’autrice ci presenta Shackleton non solo come esploratore attraverso gli episodi più noti, ma anche come uomo mediante le vicende meno conosciute della sua vita."
Elio e i giganti
Alberto Sciamplicotti
Libro: Libro rilegato
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 32
Cosa succede ai Giganti che vivono sotto terra quando buttiamo le cartacce fuori dal cestino? Durante una passeggiata al parco con il nonno, Elio, senza pensarci, si comporta in modo irrispettoso verso la natura. Per trasmettergli l'amore per il nostro pianeta, il nonno gli racconterà l'incredibile storia dei giganti che vivono sotto terra... Età di lettura: da 4 anni.
La conquista del Fitz Roy
M. A. Azéma
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 232
La salita del Fitz Roy nel 1952 si colloca tra le grandi salite della storia dell'alpinismo. Enorme è l'importanza della sua ascensione, per via della lontananza della Patagonia negli anni Cinquanta e per la difficoltà della parete. Il Fitz Roy era stato tentato in precedenza da varie cordate europee, ma ai francesi riuscì l'impresa per primi, portando gli alpinisti Lionel Terray e Guido Magnone a raggiungere la cima lungo lo sperone nord-ovest, il 2 febbraio 1952. Una conquista che porta in sé anche una nota tragica per via della scomparsa di Jacques Poincenot, morto annegato in uno strano incidente mentre attraversava le impetuose acque di un torrente – appeso a una corda tesa che collegava le due sponde – alle pendici della montagna.
Il piano b. Ripartire con un viaggio in bici
Ivan Saracca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 217
"Se io fossi in te..." è la frase che Ivan odia di più. Così tanto che a forza di ignorare i consigli degli altri finisce per lasciare il lavoro e prepararsi a viaggiare lontano. È proprio allora, però, che la più grande crisi mondiale del terzo millennio si fa prepotentemente avanti, scombinando tutti i piani. Cosa fare? In poco tempo Ivan riadatta il suo progetto a una dimensione nazionale e mette insieme il suo Piano B: un viaggio in bici per l'Italia attraverso zone che mai aveva preso in considerazione. Sale sugli Altipiani Abruzzesi, attraversa il Molise, poi il Matese, l'Irpinia e i Monti Dauni. In Basilicata affronta le sfide più dure per poi raggiungere Matera e proseguire verso Santa Maria di Leuca, il finis terrae d'Italia. Un filo che unisce paesaggi antichi e fragili, persone semplici e orgogliose, problemi dalle radici profonde, messi ancora più in luce dal virus, che però pare dare anche nuove opportunità. Un viaggio che diventa una presa di coscienza dell'Italia, del cambiamento in corso, della resistenza a esso e della necessità di un Piano B che possa partire dall'interno e in grado di ridarci il tempo, lo spazio, la salute.
Inseguendo la brezza. Esplorazioni nel mondo
Christian Roccati
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 232
"Inseguendo la brezza" racconta la storia di Pier Luigi Airoldi, giovane alpinista conosciuto da tutti come “Luigino”, che nel corso della sua vita ha intrapreso ogni genere di avventura. Trascorre gli anni della gioventù scalando le più importanti vette dell’arco alpino rendondosi così sempre più noto nel panorama alpinistico italiano. Poi, al termine della Seconda Guerra Mondiale, può finalmente varcare i confini nazionali e spingere le sue esplorazioni in ogni continente, fino alle regioni più remote del pianeta. Il nome di Airoldi è legato soprattutto alla storica prima assoluta sulla parete sud del McKinley-Denali, insieme al mentore Riccardo Cassin, ma le sue imprese si sono spinte ben oltre. Perù, Cile, Groenlandia, Alaska, Bolivia, Argentina, Patagonia, Afghanistan, l’Africa e l’isolata Terra di Baffin, le pareti dell’Artide, e da lì, attraverso le Americhe e in motoveliero fino in Antartide. La sua curiosità era senza limiti. Scoprì terre inviolate e visse esperienze incredibili, spesso estreme e pericolose, ma indubbiamente emozionanti. Ben pochi hanno inseguito il vento dell’avventura come Luigino, e ancora meno in modo così disinteressato. Airoldi non inseguiva il successo, ma solamente il suo entusiasmo. La brezza consegna ai posteri la storia di un avventuriero troppo poco conosciuto, raccolta da Christian Roccati ascoltando la ricca e lucida testimonianza dello stesso protagonista.
L'ignoto e oltre
Tony Howard
Libro
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 290
Tony Howard è una leggenda dell'alpinismo inglese. Nel 1965 ha fatto parte della cordata che ha effettuato la prima ascensione britannica del Troll Wall, in Norvegia. Successivamente fondò una delle prime aziende di materiale d'alpinismo, dalla quale è nato il primo prototipo della moderna imbracatura grazie al supporto tecnico di Don Whillans. Lo stesso prototipo viene poi utilizzato nella spedizione Annapurna del 1972. Una successiva rettifica di desi- gn ha poi lanciato l'imbracatura come si usa oggigiorno, nel mondo moderno. Da allora Tony ha passato la vita a viaggiare per il mondo alla ricerca di avventure e pareti verticali, e non mostra segni di rallentamento. In questo libro l'autore racconta le sue esplorazioni dopo il 1983, cioè la parte di vita in cui Howard ha iniziato a esplorare le pareti più "strane" e inospitali del mondo, dal Wadi Rum in Giordania alle grandi big wall dell'Oman, dalle montagne desertiche dell'Egitto e dell'Etiopia alle grandi pareti del Madagascar e del Mali, per poi esplorare le lande desolate dell'Himalaya indiano, le isole tailandesi, gli altopiani del Ladakh e le gole della Palestina. Una vita passata a "snidare" pareti rocciose nei luoghi più inattesi del mondo, oggi divenuti meta del cosiddetto Nuovo Alpinismo che idolatra Howard come precursore indiscusso.
Nella terra dei giganti. In cammino tra Nepal e Tibet
Daniele Vallet
Libro
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 184
È il 2010 quando Daniele Vallet decide di lasciare Aosta e le prospettive di una calda e spensierata estate italiana per partire alla volta di un viaggio di cinque mesi dall’altra parte del mondo, in Nepal. L’avventura inizia a Kathmandu, con i suoi templi e i suoi colori e prosegue con alcuni inaspettati giorni in Tibet; da lì Daniele si sposta attraverso diverse regioni del Nepal fino alle pendici del Chomolungma, il Monte Everest, e ai luoghi sacri del Buddha. Un viaggio tra le vette più alte del pianeta per camminare, scoprire luoghi nuovi e immergersi nella calda accoglienza delle popolazioni locali, tra tappe organizzate e non, aneddoti e vicissitudini, imparando a conoscere se stessi e ad apprezzare la compagnia della solitudine. Le parole dell’autore ci avvicinano a popoli e tradizioni ancora lontani dalla modernità, ma profondamente vicini alla terra, alla natura e allo spirito, ci fanno cogliere qualche nota della filosofia Zen e ci regalano piccoli spunti per una maggiore consapevolezza di noi stessi. In una regione in cui la spiritualità è un elemento così radicato, il viaggio si trasforma lentamente in un’esplorazione interiore, alla scoperta del nucleo più profondo della nostra identità.