Libri di Marc Dugain
La stanza degli ufficiali
Marc Dugain
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2024
pagine: 144
Francia, vigilia della Prima guerra mondiale. Durante una missione nella regione della Mosa, il giovane ufficiale Adrien Fournier viene gravemente ferito al viso. Per lui la guerra è finita, ma non certo la sofferenza. Ricoverato in un ospedale parigino specializzato, viene sottoposto a dolorose operazioni e trascorre gli anni del conflitto in una stanza senza specchi, la stanza degli uomini senza volto. Molti di loro non accettano di rimanere irrimediabilmente sfigurati, e si tolgono la vita piuttosto di confrontarsi con gli sguardi disorientati delle loro famiglie. Insieme ad altri ufficiali che si trovano nella sua stessa situazione, e con cui intreccia un'amicizia fatta di consapevolezza e di reciproca comprensione, spesso venata di sottile umorismo, Adrien inizia un percorso di rinascita e non perde mai il desiderio di immaginare per sé un futuro. Drammatica e commovente, questa vicenda narrata con semplicità ed eleganza racchiude nelle sue poche pagine l'orrore indescrivibile della guerra, raccontata senza mai essere mostrata. Una grande storia d'amicizia, coraggio e speranza, per ricordare che dalle ferite, insieme al dolore, può nascere anche la grazia.
La maledizione di J. Edgar
Marc Dugain
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2011
pagine: 328
Il film di Clint Eastwood "J. Edgar", che vede protagonista Leonardo Di Caprio, ha riportato prepotentemente alla ribalta il personaggio di Edgar J. Hoover, del quale, in occasione del suo funerale, Ronald Reagan disse: "Nel corso del XX secolo, nessun uomo ha rivestito tanta importanza per il proprio Paese quanto Hoover": cosa verissima, ma di quale materia era fatta l'importanza di quest'uomo, capo dell'FBI dal 1924 al 1972, sotto ben otto presidenti? Hoover aveva esteso una propria rete di controllo capillare sulla vita di tutti i più importanti cittadini del Paese, dai Presidenti alle stelle di Hollywood, dai capi mafiosi agli oscuri politici di provincia - rete che si intersecava con le più importanti vicende americane di un cinquantennio, dalla 'caccia alle streghe' della Commissione McCarthy alla tolleranza verso la mafia, dalle vicende della seconda guerra mondiale alla crisi di Cuba, dal Sessantotto alle proteste contro la guerra in Vietnam, dagli assassinî di John e Robert Kennedy alla morte di Marilyn Monroe - attribuendosi il ruolo di Lord Protettore di un'America tradizionale e conservatrice. Ma come convivevano in Hoover il più rigido puritanesimo americano e la sua condizione di omosessuale? Questo romanzo è basato su di un presunto memoriale di Clyde Tolson, amante di Hoover e vicedirettore dell'FBI, e ricostruisce un personaggio e un periodo apparentemente inconciliabili, svelando quanto il 'sogno americano' sia costituito anche da realtà in conflitto tra di loro.
L'insonnia delle stelle
Marc Dugain
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2011
pagine: 174
Nell'autunno del 1945, mentre gli Alleati esercitano l'ambigua giustizia dei vincitori contro il Reich ormai prostrato, una guarnigione francese è incaricata di mantenere l'ordine in una piccola città nel sud della Germania. La guida il capitano Louyre, che assolve i propri doveri con umanità e senso morale. Nella vita civile era un astronomo, ma la guerra l'ha costretto ad abbandonare lo studio delle stelle per esplorare la terra e i suoi orrori. In una fattoria isolata, si imbatte in una quindicenne esangue e affamata, che attende con disperata tenacia il ritorno del padre partito per il fronte. Nel fienile, una cassa contenente ossa umane carbonizzate. La ragazza è incapace di spiegare perché quei poveri resti si trovino lì, e Louyre la prende sotto la propria protezione. A poco a poco, l'astronomo si trasforma in un vero e proprio investigatore, che con le armi della ragione tenta di capire che cosa succedeva davvero nell'ospedale che domina la città, completamente deserto proprio nel momento in cui dovrebbe crollare sotto il peso dei feriti. Contro il parere dei suoi superiori, Louyre sceglie di rompere un muro di vergogna, complicità e paura, scavando sotto le macerie della Germania sconfitta.
La maledizione di Edgar
Marc Dugain
Libro: Libro rilegato
editore: Passigli
anno edizione: 2007
pagine: 340
L'uomo nudo. La dittatura invisibile del digitale
Marc Dugain, Christophe Labbé
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Un'esecuzione ordinaria
Marc Dugain
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 396
Pavlov è un ex insegnante di storia, che il regime russo ha sottoposto a molte prove, ma non è la prima vittima del Potere all'interno della sua famiglia. Il capriccio onnipotente e paranoico di Stalin di prendere sua madre Olga come proprio medico curante senza che nessuno ne fosse informato, il marito per primo, aveva via via lacerato la vita dei suoi genitori. Anche da genitore, Pavlov è costretto a subire ingiustizie. Il figlio Vania scompare nell'affondamento del sottomarino Oskar, che una sorte beffarda vuole essere stato progettato dal padre di Pavlov. Le indagini sul naufragio, avvenuto in circostanze poco chiare nel mare di Barents, sono animate nel protagonista dalla speranza che il figlio possa essersi salvato, ma le ricerche si scontrano contro il Kgb e la strategia del silenzio imposta dall'omertoso presidente russo Vladimir Plotov. Attraverso la storia di tre generazioni, un ritratto impietoso di cinquant'anni di storia russa - dagli anni '50 a oggi - seguendo il filo rosso di una dittatura che cambia volto ma non obiettivi e vittime.
La stanza degli ufficiali
Marc Dugain
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2008
pagine: 156
È il 1914. Nonostante sia vigilia di guerra, la vita sembra sorridere ad Adrien Fournier. Ventiquattro anni, ingegnere, ufficiale del genio, bellissimo ragazzo che ha appena incontrato l'amore. Tuttavia, appena arrivato al fronte, durante una perlustrazione, viene colpito da una scheggia di granata che lo sfigura, strappandogli la mascella superiore, il palato e parte del naso. Adrien, trasformato in un mostro, non conoscerà mai la durezza delle trincee né delle battaglie condotte nel fango, al gelo, fra ratti e pulci. Passerà in convalescenza i cinque anni del conflitto nella stanza d'ospedale riservata agli ufficiali. Una stanza senza specchi, perché lì sono ricoverati gli sfregiati dalla guerra, uomini senza volto, che non possono più riconoscersi.