fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Sinisi

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 672

Questa nuova edizione del Compendio di diritto processuale civile, frutto dell’esperienza professionale degli autori, magistrati e avvocati, si presenta profondamente rinnovata, rivelandosi uno strumento essenziale per studenti universitari e per coloro che intendono prepararsi per i concorsi pubblici. L’edizione 2024 dei Compendi Simone è attraversata da una fase di profondo cambiamento nella grafica, nella struttura e nel modo in cui sono trattati gli argomenti, attraverso un linguaggio più semplice e immediato. L’attuale edizione del Compendio di diritto processuale civile tiene conto anche del D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 integrativo e correttivo della Riforma Cartabia con significativi modifiche al Codice civile. Il linguaggio utilizzato è semplice e l’esposizione è resa più chiara anche utilizzando alcuni elementi didattici, quali differenti icone per individuare definizioni, approfondimenti, esempi, e differenze. Sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza, nonché le norme di riferimento indispensabili per lo studio e utili schemi riepilogativi. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto.
27,00 25,65

Codice delle locazioni operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Codice delle locazioni operativo. Annotato con dottrina e giurisprudenza

Gian Andrea Chiesi, Federico Lume, Marcello Sinisi, Nicola Crispino

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 1552

Dopo molti anni torna in libreria il "Codice delle locazioni operativo", che si pone, sia pure con tutti gli opportuni profondi aggiornamenti e revisioni, nel solco metodologico tracciato dalle precedenti pubblicazioni le quali hanno incontrato il pieno favore degli operatori, che si confida venga rinnovato anche per la presente. L'opera, in perfetta coerenza con la Collana di appartenenza, si articola in una serie di commenti focalizzati sulle singole disposizioni di interesse, arricchiti dalla giurisprudenza di merito e di legittimità e corredati da richiami alle posizioni della dottrina maggiormente accreditata; alle nozioni di diritto sostanziale sono, inoltre, affiancate soluzioni di carattere processuale. Le tematiche scrutinate riguardano un settore del diritto privato particolarmente ampio e complesso - la materia delle locazioni - di costante attualità nelle aule di giustizia e che sempre con maggiore frequenza fa registrare mutamenti di orientamenti in precedenza ritenuti granitici, causando - evidentemente - veri e propri «sbandamenti» negli operatori del diritto e rendendo necessario un aggiornamento, nonché la fissazione degli arresti e delle soluzioni «pretorie» più recenti. Il giurista di prossimità, il quale voglia orientare la propria esperienza professionale seguendo la bussola dei bisogni del cittadino comune, non può in effetti prescindere, specie in questo momento emergenziale, da un attento approfondimento degli istituti civilistici che involgono la materia locatizia. È peraltro indiscutibile che le problematiche affrontate richiedono una lettura combinata con altri campi dell'ordinamento, ivi compresi quei settori che, solo in apparenza, possano sembrare da essi assai distanti, come gli istituti di diritto tributario ed amministrativo. Una materia assai complessa e articolata, dunque. E, peraltro, in magmatica evoluzione, come dimostra la recente produzione normativa e giurisprudenziale conseguente all'emergenza epidemiologica, qui puntualmente esaminata. Ecco l'urgenza di una nuova pubblicazione, che, completamente riveduta e aggiornata, proprio grazie alla sistematica suddivisione degli argomenti trattati e alla razionale esposizione delle regole processuali, si presenta come un contributo di portata non solo pratica applicativa, per costruire un ponte ragionato fra la legalità formale della legge e la legalità effettuale della giurisprudenza.
88,00

Gli interessi e la rivalutazione monetaria

Gli interessi e la rivalutazione monetaria

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XXXIV-432

L'opera nasce dalla diffusa esigenza di uno strumento a disposizione dell'operatore giuridico, che, coniugando aspetti teorici e pratici, esamini le complesse questioni processuali e sostanziali che si pongono in tema di interessi e rivalutazione monetaria. Il volume analizza le varie categorie di interessi individuandone i presupposti, i diversi tassi, le modalità di calcolo e la decorrenza, soffermandosi su tematiche di particolare attualità quali il frazionamento della pretesa creditoria ed il rapporto con il divieto di abuso del processo o la presunzione del maggior danno ex art. 1224, comma 2, con conseguente inversione dell'onere della prova. Analoga attenzione è stata rivolta ai criteri utilizzati ai fini della liquidazione dei debiti di valore, con l'inserimento anche di un'ampia casistica giurisprudenziale onde facilitare la risoluzione delle fattispecie più ricorrenti.
46,00

Le locazioni ad uso commerciale

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: XIV-568

Completa e ben organizzata, l¿opera esamina ex professo la materia dei contratti di locazione ad uso diverso da quello abitativo alla luce sia della normativa codicistica, che della legislazione speciale
52,00 49,40

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 672

Questa nuova edizione del Compendio di diritto processuale civile, frutto dell’esperienza professionale degli autori, magistrati e avvocati, si presenta profondamente rinnovata, rivelandosi uno strumento essenziale per studenti universitari e per coloro che intendono prepararsi per i concorsi pubblici. L’edizione 2024 dei Compendi Simone è attraversata da una fase di profondo cambiamento nella grafica, nella struttura e nel modo in cui sono trattati gli argomenti, attraverso un linguaggio più semplice e immediato. Il linguaggio utilizzato è semplice e l’esposizione è resa più chiara anche utilizzando alcuni elementi didattici, quali differenti icone per individuare definizioni, approfondimenti, esempi, e differenze. Sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza, nonché le norme di riferimento indispensabili per lo studio e utili schemi riepilogativi. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto. L’attuale edizione del Compendio di diritto processuale civile tiene conto anche dei primi timidi ma significativi chiarimenti offerti dalla giurisprudenza di merito e di legittimità, in seguito alla prima applicazione della Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022). Per come è strutturato, questo Compendio resta, quindi, uno strumento ideale per chi deve prepararsi per l’esame di avvocato, per un esame universitario o un concorso.
26,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 624

La XXVIII edizione del Compendio di diritto processuale civile è stata totalmente rifondata a seguito del corposo intervento normativo conseguente alla riforma Cartabia del processo civile ex d.lgs. 10-10-2022, n. 149. La riforma ha imposto, infatti, un'organica revisione della materia determinando un riassetto formale e sostanziale del processo civile di cognizione, del processo di esecuzione, dei procedimenti speciali e degli strumenti alternativi di composizione delle controversie, mediante interventi radicali sul codice di procedura civile, oltre che su numerose leggi speciali. In questo Compendio tutte le novità legislative sono state affrontate in maniera chiara e attenta, non tralasciando il confronto con la precedente disciplina codicistica. Inoltre, a causa delle disposizioni transitorie che prevedono un periodo di condivisione di vecchia e nuova normativa, si è conservato il commento alle procedure come precedentemente disciplinate, per chiunque (studente, giovane avvocato, operatore giuridico) abbia ancora la necessità di conoscere il vecchio rito. Schemi riepilogativi, utilissimi per sintetizzare in maniera immediata quanto spiegato nel capitolo, arricchiscono il testo. Inoltre, sugli argomenti di maggiore evidenza, sono proposte alcune domande d'esame (soprattutto per l'abilitazione forense), con l'indicazione del paragrafo nel quale trovare il commento e la relativa spiegazione.
26,00

Responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051

Responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone, G. Andrea Chiesa

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 288

La materia della responsabilità civile da cose in custodia ex art. 2051 è stata caratterizzata da una significativa evoluzione a seguito delle diverse soluzioni dottrinali e innovazioni giurisprudenziali. Il presente volume si pone l'ambizioso obiettivo di analizzare, in modo approfondito e il più esaustivo possibile, un tema, quello della responsabilità civile da cose in custodia, su cui è sterminata la elaborazione scientifica per non dire quella giurisprudenziale, e di estrapolarne i principi generali e le soluzioni più probabili così da orientare utilmente il professionista alle prese con le inevitabili peculiarità della fattispecie concreta. Il volume si compone di una prima parte, dedicata all'esame dottrinale e giurisprudenziale della disciplina in tema di responsabilità da cose in custodia ed all'analisi strutturale dell'art. 2051 cc. di cui vengono nettamente delineati la natura, l'ambito applicativo, i presupposti, le esimenti. La seconda parte, articolata in sei capitoli, è invece incentrata sulla disamina di fattispecie di sinistri piuttosto ricorrenti, analisi che, si snoda partendo dalla fattispecie concreta, viene sviluppata attraverso il richiamo puntuale dei precedenti e perviene ad una risposta, sulla scorta dei prevalenti orientamenti giurisprudenziali. In tal modo l'operatore giuridico viene accompagnato alla soluzione più idonea in riferimento alla questione concretamente posta alla sua attenzione.
35,00

Il processo delle locazioni. Rito ordinario, convalida di sfratto, procedimento per decreto ingiuntivo

Il processo delle locazioni. Rito ordinario, convalida di sfratto, procedimento per decreto ingiuntivo

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 400

Il volume esamina i riti locatizi soffermandosi sull'evoluzione giurisprudenziale, approfondendo le questioni processuali più dibattute quali, ad esempio, quelle attinenti alla circolarità fra oneri di allegazione, di rilevazione e di contestazione nel rito ordinario. Particolare rilievo è dato ai poteri istruttori di ufficio, alle nuove modalità decisorie, alle ricadute processuali delle novità normative in tema di registrazione e forma scritta del contratto di locazione di immobile. Il volume, aggiornato, alle recentissime novità legislative (legge 69/2009, cd. miniriforma del processo civile, e D.Lgs. 4/2010 in tema di mediazione civile), tratta nella prima parte il rito locativo ordinario (fase cognitiva di primo grado e di appello, fase esecutiva) e nella seconda i procedimenti speciali. La razionale suddivisione degli argomenti trattati, l'uso accurato del neretto, le piste di lettura ai margini del testo, assicurano al lettore un'agevole individuazione dei contenuti. In appendice al volume è presente un formulario degli atti giudiziari e stragiudiziali più utilizzati; tale formulario è riportato in formato editabile anche sul CD-Rom allegato al volume.
38,00

Responsabilità per danni da cose in custodia

Responsabilità per danni da cose in custodia

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2009

pagine: 224

La materia della responsabilità civile da cose in custodia ex art. 2051 c.c. è stata caratterizzata in tempi recenti da una significativa evoluzione a seguito delle diverse soluzioni dottrinali ed innovazioni giurisprudenziali. Il volume, collocato in una collana ormai conosciuta e apprezzata dal pubblico non solo specializzato, si pone l'ambizioso obiettivo di analizzare la casistica più ricorrente sul tema - su cui appunto notevole è l'elaborazione scientifica e giurisprudenziale - e di estrapolarne i principi generali e le soluzioni più probabili, così da orientare utilmente il professionista alle prese con le inevitabili peculiarità della fattispecie concreta. L'intento del testo è quello di fornire risposte chiare agli interrogativi più frequenti: in tal modo il lettore, nelle molteplici situazioni proposte, potrà ritrovare la soluzione più idonea in riferimento alla questione concretamente posta alla sua attenzione con il conforto delle fonti e delle sentenze più significative.
23,00

Il procedimento per decreto ingiuntivo

Il procedimento per decreto ingiuntivo

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 267

Il volume si prefigge l'obiettivo, certamente non di facile conseguimento, di analizzare la casistica più ricorrente relativa ad un procedimento, quello monitorio, tra i più utilizzati e per questo fatto oggetto di continua attenzione dottrinale e giurisprudenziale per l'indubbia complessità e rilevanza delle questioni via via emergenti. D'altro canto, il frequentissimo ricorso alla procedura in esame trova giustificazione nell'innegabile snellezza che la caratterizza e lo stesso legislatore in recenti interventi di modifica ha dato ulteriore impulso all'attivazione di tale strumento processuale. L'opera si caratterizza soprattutto per la disamina preliminare di ciascuna fase e profilo del procedimento monitorio seguita da un'ampia casistica su specifiche questioni meritevoli di ulteriore approfondimento e di particolare attualità che abbraccia praticamente tutto il variegato campo applicativo del procedimento monitorio. In tal modo vengono proposte all'operatore pratico tantissime situazioni nelle quali è destinato ad imbattersi consentendogli di ritrovare nel precedente giurisprudenziale certezze o anche solo semplici spunti interpretativi, quasi accompagnandolo alla soluzione più idonea in riferimento alla questione concretamente posta al suo vaglio.
25,00

La riforma del processo civile

La riforma del processo civile

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 232

Il presente volume si prefigge l'obiettivo di fornire un primo orientamento sulle problematiche più stringenti conseguenti l'approvazione della riforma del processo civile (L. 18-06-2009, n. 69). L'obiettivo dell'europeizzazione della giustizia civile è stato in primo luogo perseguito mediante la semplificazione dei riti: è stata abbattuta l'attuale giungla processuale mediante l'abrogazione del rito societario e di quello speciale in materia di risarcimento danni da incidenti stradali. Altra novità, finalizzata al risparmio dei tempi processuali, è rappresentata dalla cd. Testimonianza scritta, dall'introduzione del cosiddetto calendario del processo e dalla semplificazione della redazione della motivazione delle sentenze.Sul piano strutturale, l'opera si caratterizza per la disamina in formula casistica delle novità, offrendo al lettore una preliminare soluzione ai molteplici dubbi interpretativi che inevitabilmente si porranno, e segnalando al contempo le nuove opportunità che la novella porge agli operatori.
25,00

La rivalutazione monetaria e calcolo degli interessi. Manuale teorico-pratico per operatori giudiziari

La rivalutazione monetaria e calcolo degli interessi. Manuale teorico-pratico per operatori giudiziari

Marcello Sinisi, Fulvio Troncone

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 299

Questa nuova edizione del volume, opportunamente aggiornata ed arricchita con gli orientamenti interpretativi più recenti, conserva tuttavia le peculiarità di quella originaria nata da una diffusa esigenza degli operatori giuridici di uno strumento agile che, coniugando aspetti teorici e pratici, esamini le complesse questioni da affrontare in tema di interessi e rivalutazione monetaria sia nell'ambito del diritto civile che di quello processuale civile. Il testo, quindi, nel quadro della consolidata dicotomia debiti pecuniari-debiti di valore, analizza le varie categorie di interessi individuandone gli specifici presupposti, i diversi tassi, le modalità di calcolo e la decorrenza, soffermandosi, segnatamente, su tematiche di particolare attualità, quali l'anatocismo bancario e gli interessi usurari. Analoga metodologia è stata adottata con riferimento ai criteri utilizzati ai fini della liquidazione dei debiti di valore, con l'inserimento anche di un'ampia casistica giurisprudenziale onde facilitare la risoluzione delle fattispecie più ricorrenti nelle aule di giustizia.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.