fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Enrico De Graya

Templari e cattedrali
21,00

Nibiru e gli Anunnaki. Storia dei padroni dell'umanità

Gianluca Lamberti, Marco Enrico De Graya, Victor Nunzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 206

In questo testo si vuole affrontare un argomento che richiede un punto fermo, un chiarimento: gli Anunnaki. Molti libri sono stati pubblicati su questa materia, e molto è stato scritto, talvolta sfruttando la fantasia o presentando ipotesi come se si trattasse di certezze. Noi, invece, con un lavoro corale, prodotto a più mani, abbiamo cercato di raccogliere e presentare quanto vi è di storico e reale della affascinante storia degli Anunnaki. Inoltre abbiamo affrontato la questione di Nibiru, il corpo celeste tramite il quale gli Anunnaki sarebbero giunti sulla Terra. Abbiamo cercato di presentare ipotesi sulla sua reale composizione, al fine di scoprire cosa vi è di vero in questo mito.
21,00 19,95

Terra cava. Il re del mondo, Agarttha, Shamballa, Shangrila, Luz

Terra cava. Il re del mondo, Agarttha, Shamballa, Shangrila, Luz

Marco Enrico De Graya, Gianluca Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 258

Il giorno d'oggi si sente frequentemente parlare di terra cava, sovente a sproposito. Tante teorie sono state avanzate, basandosi prevalentemente su vecchi romanzi. Ma nel mondo dell'Esoterismo, quali nozioni vi erano sulla terra cava ed i suoi abitanti? Con il presente testo si parte da una pietra miliare dei testi esoterici, "Il Re del Mondo", di René Guénon, nella traduzione di Arturo Reghini, con le note originali di Guénon e Reghini, arricchite da quelle dell'autore. Per ogni capitolo del grande esoterista francese troviamo approfondimenti che chiariranno il contesto ai lettori non avvezzi a tali letture. Quindi si analizzano i testi di Ossendowski, Saint-Yves e si conosceranno le opinioni in merito di M.me Blavatsky. Si conosceranno così le città occulte di Agarttha, Shamballha, Shangrila e Luz. Si scoprirà chi è realmente il Re del Mondo ed i dodici saggi che lo accompagnano. Nella postfazione, vi è un dettagliato resoconto dei video sull'argomento proposti dal canale YouTube FacciamoFintaChe. Un viaggio nel mistero con centinaia di spunti di approfondimento.
21,00

Padri della Chiesa. La vera storia

Padri della Chiesa. La vera storia

Marco Enrico De Graya

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 242

Si ripercorre la storia degli uomini che hanno creato la teologia della Chiesa, sia quella Cattolica che quella Ortodossa. Il percorso non si svolge secondo i comuni canoni, ossia presentando i vari personaggi come Santi o insigni teologi, oppure denigrandoli per fatti personali, magari non provati, ma solo descritti dai nemici del momento. Si è invece voluto riportare solamente i fatti, con le qualità, le debolezze, le inimicizie, i rancori, le intuizioni brillanti e le teorie fantasiose. Una visione laica e disincantata che lascia trasparire il lato umano e non quello costruito a tavolino dagli agiografi. Siccome il pensiero teologico è sorto in successivi momenti storici, si è suddiviso il testo in tre parti: nella prima abbiamo gli Apostoli e gli Evangelisti; nella seconda abbiamo i Maestri della Chiesa; questi vengono riconosciuto come tali solo dalla Chiesa Ortodossa, ma non sono certo disprezzati dalla Chiesa Cattolica. Non tutti sono considerati Padri della Chiesa; infine, nella terza, abbiamo i Padri della Chiesa veri e propri. Dobbiamo tener presente che non esiste una lista ufficiale, ma ne esistono almeno quattro, pertanto nel presente testo sono stati riportati tutti i Padri individuati. Avanzando nella lettura ci si renderà conto che sia fra i Maestri che fra i Padri, vi sono diversi eretici che non sono stati eliminati, dalla Chiesa, dall'elenco in quanto il loro apporto è stato significativo in alcune parti del loro pensiero. Inoltre, incredibilmente, vi sono anche dei non cristiani.
18,90

I libri Enoch

Marco Enrico De Graya, Marco Lupi Speranza

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

I Libri di Enoch sono tra i testi apocrifi più rilevanti della storia religiosa. Vengono qui presentati per la prima volta in un'edizione integrale restaurata, priva di censura, completamente ritradotti sulla base delle edizioni in lingua inglese del XIX Secolo. I contenuti sono stati restaurati nel loro significato originale, basandosi in particolare sulle versioni dei libri biblici in lingua inglese (King James Version), ebraica (Masoretica) e greca (Septuaginta).  Il testo è inoltre accompagnato da una ricca analisi teologica e scientifica, che ne spiega dettagliatamente i contenuti.
38,50 36,58

I libri Enoch

I libri Enoch

Marco Enrico De Graya, Marco Lupi Speranza

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 508

I Libri di Enoch sono tra i testi apocrifi più rilevanti della storia religiosa. Vengono qui presentati in un'edizione integrale restaurata, priva di censura, completamente ritradotti sulla base delle edizioni in lingua inglese del XIX Secolo. I contenuti sono stati restaurati nel loro significato originale, basandosi in particolare sulle versioni dei libri biblici in lingua inglese (King James Version), ebraica (Masoretica) e greca (Septuaginta). Il testo è inoltre accompagnato da una ricca analisi teologica e scientifica, che ne spiega dettagliatamente i contenuti.
39,50

Il Vangelo secondo Orderico

Il Vangelo secondo Orderico

Marco Enrico De Graya

Libro: Copertina morbida

editore: Ailuros

anno edizione: 2018

16,00

Gli ufo di Fort

Gli ufo di Fort

Marco Enrico De Graya

Libro: Copertina morbida

editore: Ailuros

anno edizione: 2018

In questo libro si riportano le osservazioni raccolte da Charles Fort sugli oggetti volanti non identificati. Quelli che oggi sono individuati come UFO o OVNI, negli anni passati erano definiti come dischi volanti, piatti volanti, salcicce volanti, tazze volanti. Negli anni in cui visse Fort erano chiamati navi spaziali. Negli anni Fort ha raccolto migliaia e migliaia di segnalazioni, articoli di giornale, rapporti della Polizia e degli astronomi. E da questo immenso lavoro possiamo dedurre che fino al secondo conflitto mondiale (1939-1945) era normale che le osservazioni di luci nel cielo, di oggetti volanti o fenomeni astronomici inspiegabili, da parte di astronomi professionisti o dilettanti, venissero regolarmente pubblicate sulle riviste specializzate. Soprattutto che riviste e quotidiani riportassero, con enfasi, le osservazioni effettuate a occhio nudo dai cittadini. Dopo il secondo conflitto mondiale invece è subentrato un cambiamento di rotta da parte dei media. Tali notizie vennero relegate in un trafiletto ed erano, e sono, pubblicate come una curiosità, sovente accompagnate da spiegazioni più o meno scientifiche per far comprendere al cittadino che non si tratta in realtà di un fenomeno 'anomalo' ma che rientra nella normalità. Non che il tentativo di dare spiegazioni scientifiche non fosse in uso al tempo di Fort, ma non erano presentate con supponenza e derisione nei confronti dei testimoni oculari. Addentriamoci, allora, nel mondo delle ricerche di Fort ove decine di astronomi riferisco di luci sulla Luna o oggetti che passano davanti al Sole. Di oggetti volanti luminosi sorvolare città, visti da centinaia di testimoni. Di luci rosse che sfrecciavano nei cieli dell'Inghilterra e degli Stati Uniti. Di navi-spaziali che osservavano dal cielo una cittadina puntando potenti fari. Una moltitudine di informazioni che partono dal XVIII° secolo per arrivare agli anni '20 del XX secolo.
13,00

Il Kavod andino

Il Kavod andino

Marco Enrico De Graya

Libro: Copertina morbida

editore: Ailuros

anno edizione: 2018

10,00

Le inesistenti profezie messianiche nella Bibbia. Come la teologia cattolica ha mistificato passi biblici presentandoli come profezie della venuta del Messia. Volume Vol. 2

Le inesistenti profezie messianiche nella Bibbia. Come la teologia cattolica ha mistificato passi biblici presentandoli come profezie della venuta del Messia. Volume Vol. 2

Marco Enrico De Graya

Libro

editore: Eterne Verità Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 236

Durante le funzioni religiose sentiamo continuamente asserire che l’avvenimento evangelico citato era la conseguenza di una “profezia” contenuta nella Bibbia. La teologia cristiana ritiene, e propaganda, che Gesù era il Messia atteso dagli Ebrei. E per dimostrare ciò, nei secoli, ha presentato ai fedeli decine e decine di espressioni bibliche asserendo che si trattava di profezie. Non solo, si trattava di profezie inerenti a Gesù e la sua missione terrena. Il primo dubbio sovviene nel momento che constatiamo che gli Ebrei, i cui padri hanno redatto la Bibbia, sono certi che Gesù non era il loro atteso Messia. Ma in realtà nemmeno le prime Chiese Cristiane lo consideravano tale ma ritenevano Gesù essere il Salvatore. Non è obiettivo di questo testo indicare al lettore se Gesù era o meno il Messia tanto atteso. Obiettivo è verificare la correttezza delle profezie che da secoli sono indicate ai fedeli Cristiani come “prova” che Gesù era il Messia. L’analisi si snoda in due testi che affrontano una per una tutte e 270 le profezie indicate dalla teologia. Curiosamente la Chiesa non indica ufficialmente quali sono le profezie messianiche attribuite a Gesù ma lascia alla teologia l’arduo compito. In questo secondo volume completiamo l’analisi delle profezie sino a giungere alla 267°. Utilizzando la medesima metodologia del primo volume si affronteranno: il Messia venuto per tutti i popoli, il Messia portatore di salvezza, il Messia tradito, l’abbandono del Messia, il Messia disprezzato, il Messia giudicato dagli uomini, il Messia rifiutato, il Messia sofferente, il Messia crocifisso ed infine il Messia rifiutato. Naturalmente questi raggruppamenti non sono frutto della fantasia dell’autore ma sono quelli indicati dalla teologia stessa. Il risultato è sorprendente: non una delle profezie indicate dalla teologia è una profezia o se è una profezia questa viene piegata alfine preconcetto di volerla individuare come profezia inerente a Gesù.
14,99

Le inesistenti profezie messianiche nella Bibbia. Come la teologia cattolica ha mistificato passi biblici presentandoli come profezie della venuta del Messia. Volume Vol. 1

Le inesistenti profezie messianiche nella Bibbia. Come la teologia cattolica ha mistificato passi biblici presentandoli come profezie della venuta del Messia. Volume Vol. 1

Marco Enrico De Graya

Libro

editore: Eterne Verità Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 270

Durante le funzioni religiose sentiamo continuamente asserire che l’avvenimento evangelico citato era la conseguenza di una “profezia” contenuta nella Bibbia. La teologia cristiana ritiene, e propaganda, che Gesù era il Messia atteso dagli Ebrei. E per dimostrare ciò, nei secoli, ha presentato ai fedeli decine e decine di espressioni bibliche asserendo che si trattava di profezie. Non solo, si trattava di profezie inerenti a Gesù e la sua missione terrena. Il primo dubbio sovviene nel momento che constatiamo che gli Ebrei, i cui padri hanno redatto la Bibbia, sono certi che Gesù non era il loro atteso Messia. Ma in realtà nemmeno le prime Chiese Cristiane lo consideravano tale ma ritenevano Gesù essere il Salvatore. Non è obiettivo di questo testo indicare al lettore se Gesù era o meno il Messia tanto atteso. Obiettivo è verificare la correttezza delle profezie che da secoli sono indicate ai fedeli Cristiani come “prova” che Gesù era il Messia. L’analisi si snoda in due testi che affrontano una per una tutte e 270 le profezie indicate dalla teologia. Curiosamente la Chiesa non indica ufficialmente quali sono le profezie messianiche attribuite a Gesù ma lascia alla teologia l’arduo compito. In questo primo volume si analizzano riportano le 26 profezie messianiche riconosciute dall’esegesi ebraica e le 3 profezie dubbie, sempre da parte dell’esegesi ebraica. Quindi si inizia l’analisi delle prime 129 profezie indicate dall’esegesi cristiana. Suddivise ed ordinate per i passi della vita di Gesù o per le sue caratteristiche: la venuta del Messia, l’eternità del Messia, il Messia come Dio incarnato, il Messia come figlio di Dio, la genealogia del Messia, la nascita e l’infanzia, il messaggero del messia, gli attributi del Messia, gli accadimenti durante la vita pubblica del Messia, i miracoli del Messia, il Messia come esecutore della volontà di Dio. In appendice vi è un capitolo dedicato alla questione della “verginità di Maria” secondo le profezie, profezia che è stata solo ultimamente riconosciuta inesistente da parte del Concilio dei Vescovi tedeschi. Naturalmente questi raggruppamenti non sono frutto della fantasia dell’autore ma sono quelli indicati dalla teologia stessa. Il risultato è sorprendente: non una delle profezie indicate dalla teologia è una profezia o se è una profezia questa viene piegata alfine preconcetto di volerla individuare come profezia inerente a Gesù.
14,99

Bibbia e Corano. Libri con lo stesso Dio. Parallelismo del Corano con l'Antico ed il Nuovo Testamento. Volume Vol. 1

Bibbia e Corano. Libri con lo stesso Dio. Parallelismo del Corano con l'Antico ed il Nuovo Testamento. Volume Vol. 1

Marco Enrico De Graya

Libro

editore: Eterne Verità Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 248

La Bibbia ed il Corano hanno rappresentato per secoli la divisione di due mondi inconciliabili, l’occidente europeo cristiano ed il medioriente islamico. Ma questi due libri sono così diversi e contrapposti? L’analisi svolta in questo testo porta a risultati che per molti saranno sorprendenti. Il Corano è la naturale prosecuzione della Bibbia e ne contiene i medesimi personaggi. Questo primo volume inizia il percorso che si snoda in una trilogia che copre l’intero spettro dell’analisi. Verificare cosa e quanto vi è nel Corano che era presente nella Bibbia. I personaggi e gli avvenimenti biblici che ritroviamo nel Corano sono a volte solo degli accenni, rimandando così al testo “originale”, altre volte forniscono informazioni più approfondite e non raramente contrastanti. Ciò porta il lettore ad una analisi cognitiva per comprendere se, dove e quando uno dei due testi è stato alterato. Interessante è che per ogni versetto biblico si riportano, qualora differenti, le diverse traduzioni Cattolica, Evangelica, Riformata e, sovente, Ebraica. Per il Corano vengono presentate due traduzioni: l’una più letterale e l’altra più teologica. Nel primo volume si affronta una prima parte per comprendere la nascita dell’Islam con la situazione politica e religiosa dell’area e una breve vita di Maometto, il Profeta che ha ottenuto dall’Angelo Gabriele il Corano. Quindi si inizia una cavalcata attraverso la creazione del mondo, la creazione dell’essere umano, molto dettagliata nel Corano, Adamo ed Eva, l’Eden, l’allontanamento di Adamo ed Eva, Caino ed Abele, Noè ed il diluvio, Abramo, Agar ed Ismaele con la nascita delle tribù Ismaelite, ossia arabe.
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.