Libri di Marco Marinaro
Diritto della mediazione civile e commerciale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2023
La mediazione nelle controversie energetiche
Patrizia Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 152
Il libro ripercorre la storia dell'Istituto della mediazione e della conciliazione nel mercato dell'energia elettrica e gas, fornendo spunti di riflessione sui vantaggi dell'utilizzo dei mezzi di risoluzione alternativa delle controversie. Un cenno particolare viene rivolto all'analisi delle disposizioni contenute nella delibera 209/2016/E/com, il primo testo integrato in materia di procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra clienti o utenti finali e operatori o gestori nei settori regolati dall'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico - Testo Integrato Conciliazione (d'ora in avanti TICO), che assolve alla precipua finalità di reductio ad unitatem di principi e regolamentazioni che nel corso del tempo si erano sviluppati in maniera del tutto eterogenea nel sistema di tutela del consumatore "energetico". Chiude il compendio una ampia appendice legislativa aggiornata, che consente agli operatori del diritto di conoscere le disposizioni normative di settore. Un utile strumento di lavoro per clienti, aziende e operatori del diritto.
Enti giuridici e soggettività
Marco Marinaro
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 148
Numerose problematiche inerenti la soggettività, la capacità, la titolarità, la persona giuridica trovano un singolare punto di confluenza allorquando si tenta di affrontare sistematicamente il problema dell'applicabilità alle persone giuridiche delle norme legislativamente dettate con generico riferimento alle persone fisiche. Il saggio affronta le implicazioni teoriche e le questioni pratiche della materia, in un'ottica che approfondisce la tematica in chiave costituzionale.
Codice della mediazione civile. Raccolta sistematica di leggi, regolamenti e prassi
Marco Marinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 380
La reintroduzione della mediazione obbligatoria con la riforma del 2013 in numerose materie in ambito civile e commerciale ha riacceso i riflettori sul percorso conciliativo quale strumento negoziale per la composizione delle controversie. Le molteplici materie nelle quali la mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale (dal condominio alle successioni ereditarie, dalle locazioni ai diritti reali, dai contratti bancari e finanziari al risarcimento del danno derivanti dalla responsabilità medica e sanitaria, ecc.) richiedono a tutti gli utenti del sistema della giustizia civile il continuo confronto con una normativa in continua evoluzione e che si arricchisce periodicamente di norme secondarie e prassi di notevole interesse e rilievo. Di qui l'esigenza di una raccolta sistematica della normativa procedurale, dalle leggi ai decreti, dalle circolari ai regolamenti, che offra all'avvocato, al mediatore, al magistrato, piuttosto che al negoziatore e in generale ai consulenti delle parti, uno strumento sistematico di consultazione che sia puntuale e aggiornato.
Codice della mediazione e dell'arbitrato in materia bancaria e finanziaria
Marco Marinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 428
La reintroduzione della mediazione obbligatoria con la riforma del 2013 in numerose materie in ambito civile e commerciale ha riacceso i riflettori sul percorso conciliativo quale strumento negoziale per la composizione delle controversie. In questo contesto emerge uno specifico interesse per imprese e consumatori in relazione alle liti derivanti dalla contrattualistica bancaria e finanziaria che peraltro si caratterizzano per l'alto tasso di tecnicismo e sovente per il rilievo economico che le stesse possono assumere. Si apre così all'utente dei servizi bancari e finanziari un sistema di ADR che nella sua preventiva obbligatorietà (obbligo di tentare la soluzione stragiudiziale prima di rivolgersi al giudice) offre opportunità diversificate in grado di rispondere adeguatamente alla specificità di ciascuna lite e degli interessi in essa dedotti. Di qui l'esigenza di una raccolta sistematica della normativa procedurale, dalle leggi ai decreti, dalle circolari ai regolamenti, che offra al mediatore, all'arbitro piuttosto che al negoziatore e in generale ai consulenti delle parti, uno strumento sistematico di consultazione che sia puntuale e aggiornato.
La mediazione delle liti civili e commerciali. Un percorso nella nuova normativa
Marco Marinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 312
La risoluzione stragiudiziale delle controversie. Percorsi di ADR nell'attività d'impresa
Marco Marinaro
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 336
Gli articoli raccolti nel presente volume intendono valorizzare e approfondire gli strumenti di ADR (Alternative Dispute Resolution) con particolare attenzione all'attività d'impresa e, quindi, ai rapporti commerciali. Un lungo e intenso itinerario attraverso la pubblicazione di una serie di articoli che trova in questa raccolta la sua sintesi e la sua sistematica ricollocazione, per offrire una lettura organica di un programma che - ex post - appare compiutamente realizzato. Un percorso che realizza un vero e proprio "progetto" che pone al centro della riflessione un nuovo modo di affrontare il conflitto, valorizzandone le potenziali opportunità in una prospettiva multidisciplinare. Nuove norme, nuovi schemi e nuove tecniche, ma soprattutto una rinnovata cultura per una soluzione pacifica delle controversie mediante l'utilizzazione degli ampi spazi di autonomia privata sovente occupati da una giurisdizione onnivora, chiamata a supplire l'assenza di validi strumenti operativi, che possa consentire ai privati di riappropriarsi della gestione del rapporto, anche nella fase patologica dello stesso.
Materiali di ricerca per la mediazione conciliativa. Legislazione, giurisprudenza e prassi
Marco Marinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 420
L'immagine che in questo momento meglio si addice alla mediazione finalizzata alla conciliazione delle liti civili e commerciali, o che più efficacemente descrive lo stato attuale dell'interesse intorno a questa materia ed alla produzione normativa ad essa inerente, è l'immagine di un cantiere aperto di un complesso edificio del quale, gettate le fondamenta, sono ora in costruzione le numerose e complesse parti. Ed è in questo cantiere che affluiscono continuamente nuovi 'materiali' frutto di interventi legislativi, di provvedimenti amministrativi, di prassi, di proposte di categorie professionali, di pareri e così via. Invero il confronto in materia di tutte le parti coinvolte è molto vivo e serrato e qualunque operatore si muova in questo settore, con qualunque qualifica, in qualsivoglia ruolo e competenza, non soltanto non ne può ignorare contenuto e sviluppi, ma è tenuto a prendervi parte al fine di portare responsabilmente il proprio contributo.
La mediazione delle liti civili e commerciali. Un percorso nella nuova normativa
Marco Marinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 208
Gli articoli raccolti nel presente volume esaminano gli aspetti qualificanti delle innovazioni legislative in materia di conciliazione. Il legislatore ha previsto infatti l'introduzione, per la prima volta nel sistema italiano, di una disciplina organica e generale della 'mediazione delle liti civili e commerciali". La mediazione quale attività finalizzata alla conciliazione delle controversie aventi a oggetto diritti disponibili viene così disciplinata quale istituto destinato a operare in via stragiudiziale (e cioè al di fuori del processo civile) e amministrata (affidata alla gestione di organismi pubblici o privati all'uopo abilitati). Il volume è dotato di un'agile appendice normativa al fine di consentire una lettura adeguatamente documentata. Prefazione di Vincenzo Boccia e Francesco Paolo Luiso.
La risoluzione stragiudiziale delle controversie. Percorsi di ADR nell'attività d'impresa
Marco Marinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 252
Gli articoli raccolti nel presente volume intendono valorizzare e approfondire gli strumenti di ADR (Alternative Dispute Resolution) con particolare attenzione all'attività d'impresa e, quindi, ai rapporti commerciali. Un lungo e intenso itinerario attraverso la pubblicazione di una serie di articoli che trova in questa raccolta la sua sintesi e la sua sistematica ricollocazione, per offrire una lettura organica di un programma che ex post appare compiutamente realizzato. Prefazione di Vincenzo Boccia e Paolo Salvatore Nicosia.
Diritto della mediazione civile e commerciale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2024
Il volume è strutturato in maniera organica e focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi e delle prassi maturate sulla previgente formulazione delle norme, ma anche dei primi indirizzi emersi dopo la riforma. Il manuale è stato strutturato seguendo sostanzialmente lo schema legislativo con una specifica attenzione alle innovazioni con le quali l’operatore deve confrontarsi. Numerose sono le novità contenute nella disciplina secondaria, sia nei decreti attuativi per i crediti d’imposta e per il patrocinio a spese dello Stato (DD.MM. 1° agosto 2023) sia, e soprattutto, nel nuovo regolamento ministeriale in vigore dal 15 novembre 2023 (D.M. 24 ottobre 2023, n. 150).
Patti, tragitti, accordi. Narrazioni e riflessioni
Mauro Julini
Libro: Libro in brossura
editore: Nolica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
L’autore, riprendendo le attività informative e divulgative su negoziazioni, iniziate con Uomini e donne per il dialogo – "Negoziati, negoziatori, mediatori" attraversa e scandaglia la storia certo che la stessa non è solo maestra di vita, ma ha più volte consegnato, anche in contesti ed epoche diverse, patti, tragitti e accordi, provando, sulla base della sua pluriennale esperienza, a effettuare riflessioni dalla prospettiva di organizzatori e facilitatori di percorsi di ricerca di dialogo e intese. Le attività facilitative del negoziato, da parte di terzi neutrali, hanno dimostrato di rappresentare un insieme di strumenti, procedure e opportunità, talvolta tardivi o inefficaci, ma in grado di condurre a nuovi equilibri e/o a pacificazioni. Una scelta senza tempo, che dimostra come le donne, gli uomini, le organizzazioni e gli stati, hanno spesso necessità delle silenti ed operose attività di negoziatori e/o di terzi neutrali. Oggi la presenza del diritto internazionale e di regole di legalità internazionale hanno accresciuto la frequenza e l’efficacia di tali approcci, ma le necessità e le speranze di pace, senza una auspicata riforma dell’ONU, non sono ancora riuscite a dare senso compiuto a un cammino che - speriamo - non sia lontano dal realizzarsi. Prefazione di Marco Marinaro.