Libri di Marco Peluso
Piciul
Marco Peluso
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 302
Piciul racconta Napoli, che è fin troppo narrata, dal punto di vista di un gruppetto di ragazzini rumeni. Fra i tanti migranti che abitano la città come fantasmi, africani, cinesi, ucraini, filippini, peruviani, pakistani, certo i rumeni sono i più segreti. Ed è scomodo guardare il dolore che non si sana, i pozzi che non hanno alcuna luce al fondo, praticare la letteratura che non consola. Eppure una pulizia e una purezza è sempre salva nei ragazzini di questo romanzo, nel loro desiderio di crescere e salvarsi, di essere felici, di non tradirsi quando sono stati già venduti dalla Storia.
Bambini in pausa. Racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2021
pagine: 158
Bambini catapultati di colpo in un limbo, incapaci di capirne appieno il motivo, le loro vite messe in pausa. Bambini che dietro ai silenzi, alle risate, alle lacrime nascondono pensieri, sogni, paure. Un gruppo di autori ha utilizzato disegni, temi e riflessioni di diversi bambini della periferia di Napoli per incarnare in altrettante storie timori, speranze ed emozioni vissute durante il periodo di quarantena. La paura di non vedere tornare le persone andate via, il bisogno di ascoltare un amico immaginario, la nostalgia del mare e dei primi baci, il terrore di essere dimenticati da chi si ama, le incomprensioni famigliari ma, soprattutto, la speranza di tornare a sorridere. Sono solo alcuni dei sentimenti di cui gli autori si sono fatti portavoce, perché queste storie appartengono ai bambini, a tutti i bambini. Racconti: Loro sono ancora fuori di Marco Peluso - Fuori tema di Monia Rota - Andati via di Maria Masella - Gocce sulla pelle di Laura Scaramozzino - Lasonil di Monica Gentile - La vista dal quinto piano di Serena Pisaneschi - Corsari barbareschi di Claudio Santoro - Una piccola corona d'oro di Mara Fortuna - Poco alla volta di Floriana Naso - Da lassù qualcuno ci guarda di Mario Emanuele Fevola - Io e il "virius" di Maria Concetta Distefano - Acqua e zùccaro di Giovanna Esposito - La strega e l'elefante di Claudia Moschetti - Nuove amicizie di Erna Corsi - Compagno di giochi di Andrea Cinalli - Piccole donne di Paola Giannò - Noi ti sconfiggeremo di Elisabetta Carraro - Pelle di Marco Peluso. Età di lettura: da 6 anni.
Viola come un livido
Marco Peluso
Libro: Copertina morbida
editore: Damster
anno edizione: 2015
pagine: 236
Una storia d'amore atipica. Due persone che non accettano le regole della società, consapevoli però di non poterle sfuggire. Due emarginati che trovano nei propri vizi il modo per fuggire da un mondo odiato. Vizi come il sesso, l'alcool, la voglia di distruggersi. Un incontro nato nel modo meno romantico possibile porterà due sconosciuti a scoprirsi, fino a trovarsi in un vortice che metterà in crisi tutte le certezze da loro costruite fino a quel momento. Se cercate una storia d'amore romantica, personaggi eroici e nobili, o patetiche e zuccherose speranze, beh, allora passate oltre. In "Viola come un livido" troverete tutto quanto ogni persona cerca di nascondere nel profondo. La perversione. La violenza. La paura. Lo squallore. La rabbia. La dolcezza. L'amore. Questa storia non dà speranza né illusioni. Non vi farà sognare né vi insegnerà i sacri misteri per elevare l'anima e i modi per cambiare il mondo, o anche solo riparare un rubinetto. Qui troverete solo una storia d'amore fra due disadattati, senza speranza.
Soltanto amore
Marco Peluso
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 188
"La prima silloge poetica di Marco Peluso nasce nel segno di un amore felice, un sentimento corrisposto e coronato dai fiori d'arancio del matrimonio. L'amata Cinzia è la dolce musa che ispira al poeta versi di vibrante passione, è la donna che rivela e incarna il senso della sua intera esistenza, è la poesia stessa, palpitante in un corpo reale, ardentemente desiderato. Poesia che offre la sua maliosa nudità, poesia viva, che respira, che geme, che ha mani da stringere e labbra da baciare. La donna amata è la terra promessa, l'isola salvifica finalmente raggiunta dopo un solitario e periglioso navigare: 'Una volta approdato,/mai più salperò!', scrive il giovane poeta di Lipari. Ammette di essere stato 'tratto in salvo da un sorriso' e rende grazie al dio in cui ha sempre confidato, al quale ha fiduciosamente consegnato un cuore ebbro di preghiere, omaggia in molti versi il dio dal quale si sente infine benedetto, attraverso l'agognato incontro della sua compagna, la sua Eva." (Tratto dalla prefazione di Davide Cortese)
Tempi dipinti
Marco Peluso, Noemi Gherrero
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2023
pagine: 260
"Chi fosse, non lo sapeva. Era solo un abbozzo, un dipinto non finito, materia organica sputata su di una tela e lasciata lì a seccare. Sfiorò il proprio viso allo specchio e provò a ricordare la carezza di un uomo sulla sua pelle, un amore vivo, ma non riusciva a mettere a fuoco nessun volto, nessun nome, come se dalla morte di suo padre per lei non fosse mai esistito amore, soltanto frammenti di gioia, minuscoli brandelli di vita da divorare e poi vomitare. Anche la sua arte aveva cominciato a risentirne. Non era più sicura del proprio talento. Fissava per ore le tele, senza riuscire a muovere il pennello. Avrebbe voluto spaccare tutto, dimenticare i propri sogni, ciò che aveva creduto di essere. Udiva la risata di Max rimbombarle nella testa, poderosa, l’iperbole di ogni suo fallimento."