fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Riccòmini

Carte antiche e moderne. Venti fogli dagli inizi del Seicento alla metà del Novecento

Carte antiche e moderne. Venti fogli dagli inizi del Seicento alla metà del Novecento

Libro

editore: Maurizio Nobile Bologna-Paris

anno edizione: 2017

pagine: 84

Corpus di disegni dal XVII al XX secolo.
30,00

Giuseppe Maria Crespi. Il catalogo ragionato dei disegni e delle stampe

Giuseppe Maria Crespi. Il catalogo ragionato dei disegni e delle stampe

Marco Riccomini

Libro: Libro rilegato

editore: Allemandi

anno edizione: 2014

pagine: 292

75,00

Fogli barocchi. Disegni bolognesi tra Seicento e Settecento

Fogli barocchi. Disegni bolognesi tra Seicento e Settecento

Marco Riccòmini

Libro: Libro rilegato

editore: Maurizio Nobile Bologna-Paris

anno edizione: 2016

pagine: 103

Ripercorrendo la felice stagione del disegno del Barocco bolognese, il catalogo presenta una ricca selezione di circa 30 disegni dei più famosi ed importanti pittori che hanno lavorato nel panorama bolognese tra Seicento e Settecento. Attraverso un’attenta e lunga ricerca storiografica e critica saranno proposti al pubblico disegni inediti e scoperte interessanti, oltre ad opere e lavori già noti agli studi. Elenco degli artisti: Guercino (Cento 1591 - Bologna 1622), Sigismondo Caula (Modena 1637-1724), Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729), Giovanni Antonio Burrini (Bologna 1656-1727), Francesco Monti (Bologna 1685 - Brescia 1768), Donati Creti, detto il Ragazzino (Cremona 1671 - Bologna 1749), Aureliano Milani (Bologna, 1675 – Roma, 1749), Maria Fratta (Bologna 1696 - 1763), Giuseppe Varotti (Bologna 1715 - 1780), Ubaldo Gandolfi (San Matteo della Decima, Bologna 1728 - Ravenna 1781), Gaetano Gandolfi (San Matteo della Decima, Bologna 1734 - Bologna 1802), Pietro Giacomo Palmieri (Bologna 1737 - Torino 1804), Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758-Roma 1823).
30,00

Felsina Antiquaria. Dipinti, disegni, arredi e sculture a Bologna
15,00

La Quadreria. Palazzo Rossi Poggi Marsili

La Quadreria. Palazzo Rossi Poggi Marsili

Marco Riccòmini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Fabbri Modigliana

anno edizione: 2016

pagine: 136

25,00

Maurizio Nobile. Ediz. italiana e francese. Volume Vol. 21

Maurizio Nobile. Ediz. italiana e francese. Volume Vol. 21

Libro

editore: Maurizio Nobile Bologna-Paris

anno edizione: 2018

Catalogo delle opere della Galleria Maurizio Nobile: disegni e dipinti. La selezione è il risultato dell’ultimo anno di lavoro della galleria e comprende sia disegni che dipinti (italiani e stranieri) presentati in ordine cronologico dal XV al XX secolo. Sono presenti opere di: Aspertini, Basoli, Cagnacci, Degli Ingannati, G.B. Cremonini, Creti, Donnini, Ficarelli, G. Gandolfi, Giovenone, Magnasco, M. Ricci, Mola, Monti, Palmezzano, Panico, Passerotti, Pecheux, Pequignot, Pupini, Rosi, Subleyras, G. D. Tiepolo, Wolfango.
30,00

Maurizio Nobile. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 23

Maurizio Nobile. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 23

Libro

editore: Maurizio Nobile Bologna-Paris

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il libro contiene una selezione di dipinti e disegni italiani ed europei dal XVI al XX secolo. Vi è anche un'appendice sulla scultura di Lorenzo di Mariano detto il Marrina (1476-1534) con un focus sull'Annunciata, già in San Girolamo in Campansi di Siena e un San Paolo (coll. Chigi o Chigi Saracini).
30,00

Un breve incanto. Dizionario semiserio del mercato dell'arte

Marco Riccomini

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2021

pagine: 304

Da sempre il mondo dell'arte affascina estimatori, collezionisti, esperti e semplici appassionati. Ma non sono soltanto gallerie, quadri e musei a catturare la nostra attenzione: l'arte, infatti, ha un valore e può essere venduta e acquistata. Ma come funziona davvero? Come si diventa collezionisti e quali sono i parametri e le informazioni da tenere in considerazione prima di fare un'offerta? Muoversi in un simile settore del resto non è facile né scontato, soprattutto per chi lo fa con entusiasmo ma senza una adeguata preparazione. In questo libro - una sorta di manualetto da consultare prima di varcare la soglia di una casa d'aste o di una galleria d'arte - l'autore ha selezionato 70 parole chiave capaci di svelare i misteri e i retroscena del mercato dell'arte attraverso il gergo, spesso incomprensibile, degli addetti ai lavori. Forte di una lunga militanza presso la casa d'aste Christie's, Marco Riccòmini ci spiega - stemperando sapientemente la serietà dell'argomento con una buona dose di leggerezza e ironia - l'origine e la storia di alcune espressioni celebri e di altre quasi del tutto sconosciute ai profani, il significato di sigle e acronimi tecnici, ci descrive come e quando si usano termini colloquiali che sembrano provenire da una sorta di slang per iniziati, e tratteggia per noi lettori un mondo affascinante e complesso, in cui la padronanza del lessico è parte dell'incanto. Un glossario per tutti, per imparare le regole del gioco e, magari, vincere la partita. Ma anche per scoprire una chiave di lettura inedita sul mercato delle opere d'arte, grazie alle fotografie vintage che arricchiscono ogni voce di questo mini-dizionario artistico e che, con la loro bellezza e irriverenza, ci fanno entrare in un mondo enigmatico, voluttuoso e a tratti spietato.
20,00 19,00

I Carracci agli Uffizi

Marco Riccòmini

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 192

È la prima ricognizione sulle opere pittoriche e grafiche della famiglia dei Carracci (Agostino, Ludovico, Annibale, in primis) conservate agli Uffizi e in Galleria Palatina. Un'indagine sistematica e specialistica che include oltre cinquecento disegni, schizzi e progetti su carta, archiviati sotto il nome generico dei Carracci e dei loro stretti associati, e numerosi dipinti (tra i quali molti presunti autoritratti) che, nei secoli, sono stati variamente attribuiti ai geniali e rivoluzionari maestri bolognesi attivi tra la fine del Cinquecento e i primi anni del Seicento. Molte delle opere che si presentano sono inedite, mentre di altre si offre un'inedita lettura o una nuova soluzione attributiva. Il ricco corredo fotografico creato in larga parte per l'occasione offre allo studioso come all'appassionato l'opportunità di trovare in un unico volume tutte le opere presenti nelle raccolte medicee e granducali della famiglia di pittori che, sul versante opposto di Caravaggio, ma negli stessi suoi anni, cambiò per sempre il corso della storia dell'arte.
60,00 57,00

Souls-Âmes. The Leinuo Zhang African Art Collection. Ediz. inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 120

Le voci dei più grandi esperti nel campo delle arti africane commentano attraverso brevi testi le caratteristiche di sedici maschere, veri e propri capolavori di cultura artistica africana, che costituiscono il centro di questo libro elegante e raffinato. Tali oggetti, che nella gran parte dei casi vantano curricula d’eccezione essendo transitati nelle più significative collezioni d’arte extraeuropea internazionali, sono presentati con un apparato figurativo di grande qualità e con tutte le informazioni che consentono di approfondirne la storia.
35,00 33,25

Un secolo d'incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano

Marco Riccòmini

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 192

Cento anni di aste e collezionismo italiano raccontati attraverso le fotografie di Massimo Listri e la penna di Marco Riccòmini. Il viaggio inizia nel 1924, quando la Casa d’aste Pandolfini aprì i battenti in una Firenze al centro del mercato antiquariale internazionale. Si entra nelle ville suburbane dei grandi storici dell’arte italiani e stranieri, da Berenson a Longhi, che elessero Firenze come la nuova Atene, in un susseguirsi di vendite all’asta e raccolte che si formavano e altre che si disperdevano. Si attraversano le guerre e l’alluvione, con foto inedite di quel tragico 1966, e l’obiettivo di Listri, maestro della fotografia d’interni, apre le porte delle grandi collezioni private italiane, per la prima volta riunite in un unico volume, celebrando così la più antica casa d’aste a sud delle Alpi.
35,00 33,25

Squilibrio

Marco Riccomini

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Una raccolta di racconti originalissimi, in cui la scrittura pare come accarezzare il mistero di stati mentali sospesi. Uno stato catatonico visto da dentro è la singolare e incredibile prospettiva su cui si affaccia "Non riuscivo a crederci neppure io", che fa da apertura alla silloge. Il presente, le emozioni, il ricordo, la visione si mescolano e si riflettono, si alterano a vicenda e vanno a comporre un mosaico narrativo discontinuo e affascinante. Attraverso alcune delle storie corre poi una sorta di sospiro comune, quello di un tempo ancora pieno della magia dell'infanzia, che si fa riconoscere come la dimensione perfetta in cui lasciar mescolare realtà e immaginazione. Qui la scoperta in sé fa da protagonista, su un orizzonte in cui le strette maglie della coerenza restano un po' allargate dalla meraviglia. E proprio qui particolarissimi personaggi - tra cui il piccolo Asca, nelle cui mani tiene un filo rosso che attraversa diversi racconti, da "La miniera d'argilla" a "Il laghetto dei fichi verdini" - vivono avventure dalle tinte oniriche, che dolcemente si librano nella memoria per sfumare fin nella favola, e anche oltre. E poi "Passato dal futuro", il racconto di una fuga, o meglio di un perdersi, in cui un ritmo serratissimo si intreccia alla veracità di un vernacolo toscano per raccontare una frenesia surreale che vortica sui confini del tempo. Su queste latitudini di ispirazione, non è più una coscienza ordinaria a tracciare una rotta certa, bensì altre suggestioni, fatte forse di libertà, di silenzi, di rimandi, di associazioni archetipiche, di fantasmagorie.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.