fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Distefano

Virginia e il tesoro perduto di Michelangelo

Valentina Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2025

pagine: 72

Una ragazzina intraprendente, un enigma secolare che viene svelato tra colpi di scena, passaggi segreti, inseguimenti, angeli e antiche mappe. E con l'aiuto di Michelangelo in persona. Una narrazione che si trasforma in un inedito itinerario storico-artistico in sette chiese di Roma. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Le mele rubate e altri racconti

Paolo Paron

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2017

pagine: 224

Racconti ambientati in Friuli Venezia Giulia narrano un mondo magico. La notte di san Giovanni racconta di una bambina e un folletto. Elvira la guaritrice è una vecchia taumaturgica. Il cavallante è un carrettiere che vede una strega. I tre figli cercano fortuna ha a che fare con una cornacchia. Il dolore di Agnese narra di una mamma che piange per il figlio. Il dannato del moscardo è quel che resta di un avaro. Il pastore malvagio è la storia di fantasmi. Il medico e la morte narra un patto. La pietra della povera Lucia testimonia un omicidio. L'artiglio nero tratta di animali e di malocchio. Il lago silente nasconde misteriose morti. Per una talpa racconta di un folletto. La madre di San Pietro mostra che i santi hanno delle debolezze. Le mele rubate è una novella sugli equivoci. Jacum dai blancs è un mortale che incontra uno spirito. I due viandanti é una parabola. La notte della vigilia di Natale cita Charles Dickens. Cristoforo di Corneglons è un benandante. Le quattro tempora parla dell'Inquisizione. La santa regola mostra che gli uomini di chiesa peccano...
16,50 15,68

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

Enrico Cerni, Francesca Gambino, Maria Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2014

pagine: 108

La Divina Commedia vista con gli occhi dei bambini. Il libro ripercorre le principali tappe del viaggio di Dante, seguendo il racconto della Commedia attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Al centro di tutto la conoscenza di luoghi e personaggi curiosi, fantastici, bizzarri. Il volume è composto da 400 quartine di ottonari a rime alternate per catturare l'attenzione, con il ritmo delle filastrocche e l'incanto della poesia. All'interno anche le cartine dei tre regni visitati dal protagonista. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Il Principe Mezzanotte

Valentina Salerno, Alessandro Serra, Maria Distefano

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2010

pagine: 36

"Ma se non mi innamoro, pensò, la maledizione non potrà nulla contro di me, basta vivere una vita senza amore!" Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

San Francesco e il sultano. E di come si incontrarono e non scontrarono

Maria Distefano

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 40

A 800 anni dall’incontro avvenuto a Damietta nel 1219 tra Francesco di Assisi e il Sultano d’Egitto, ecco un bell’album che ricorda l’evento. Cos’è davvero successo durante quell’incontro? Si sono capiti? Che lingua avranno parlato? A Francesco avranno offerto qualche buon manicaretto o, forse per la sua insolenza, gli avranno rifilato una bella legnata? Un viaggio tra culture diverse, tra storia e fantasia… Età di lettura: dagli 8 anni
5,50 5,23

L'Aviatore e il Piccolo Principe. L'ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry

Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin

Libro: Libro rilegato

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 64

Il pilota e il Principino, entrambi “vagabondi dei cieli”, estranei al mondo della materia, del calcolo, della sopraffazione, ci sorridono e sembrano invitarci a superare ogni barriera, ogni limite e a volare liberi verso l’essenziale. “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Questa famosa frase rappresenta la bussola segreta che guidava Antoine Jean-Baptiste Roger de Saint-Exupéry (1900-1944), scrittore e pilota francese, autore di racconti e romanzi (L’aviatore, Corriere del Sud, Volo di notte, Terra degli uomini, Pilota di guerra…), ma soprattutto de Il Piccolo Principe: una figura letteraria che è penetrata tanto profondamente nella coscienza contemporanea da parlare ancor oggi al cuore di molti di noi. Questa biografia illustrata celebra Antoine de Saint-Exupéry e prende l’avvio dal relitto sommerso del suo aereo Lockheed P38 Lightning per ricostruire, in una sequenza di flash back, gli eventi più significativi della sua esperienza di vita, così avventurosa e intensa, votata al sacrificio di sé, sulle tracce di un ideale eroico e di una visione di fratellanza universale tra gli uomini. E siccome le sue opere letterarie riflettono appieno la sua vita, il libro ripercorre i luoghi e le esperienze che hanno plasmato la sua immaginazione (i cieli infiniti, il deserto, il silenzio, la sofferenza, la solitudine, i cicloni, l’amore per Consuelo, la tensione verso l’azione, la lotta per la libertà contro tutte le dittature, l’abbattimento dei confini e dei limiti…) celebrandone la potenza. Età di lettura: da 10 anni.
15,90 15,11

Ora sei pronto! Ora sei pronta!

Maria Distefano

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 32

Piccolo libro illustrato per suggerire ai futuri genitori come far germogliare il miracolo della vita.
7,50 7,13

I tre asinelli. Favola di Natale

Paola Ancilotto

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 40

Album illustrato dal tratto di Maria Distefano Un incontro casuale tra culture e religioni diverse. Che cosa avranno provato gli asinelli a trovarsi nei panni di un altro? Età di lettura: dagli 8 anni
12,00 11,40

L'albero e il mago. Biografia illustrata del padre della letteratura fantasy

L'albero e il mago. Biografia illustrata del padre della letteratura fantasy

Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arco e la Corte (Bari)

anno edizione: 2021

pagine: 48

Nel giardino botanico di Oxford viveva un grande Pino nero. Non è un albero qualsiasi, è un testimone silenzioso... forse anche un gentile suggeritore, le sue foglie e i suoi rami hanno raccontato a chi ha saputo ascoltare, storie di mondi sconosciuti fino ad allora. Quella pianta secolare ha un nome: "Laocoon" ed è il custode dei pensieri di un professore di lingua e letteratura inglese, che sarebbe diventato di lì a poco uno dei più popolari scrittori di tutti i tempi.
17,00

La notte dei benandanti. Volume Vol. 1

Paolo Paron

Libro

editore: L'Arco e la Corte (Bari)

anno edizione: 2021

pagine: 238

“Il Vecchio Benandante” è il primo di due volumi de “La Notte dei Benandanti”, una saga che narra le avventure di una famiglia di friulani, dove alcune persone nascono ancora avvolte nel sacco amniotico, i famosi nati con la camicia. La storia comincia una ventina di anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale e racconta la vita di campagna in un piccolo paese della fascia pedemontana delle Dolomiti Friulane: Fanna. In questo paesino e nei paesi vicini oltre a Pietro il benandante, vive ed opera Clorinda guaritrice ed esperta di piante, erbe ed infusi, anche lei nata con la camicia, ma ci sono anche streghe e stregoni che lottano contro di loro. Tutto comincia con una disavventura occorsa al nostro anziano protagonista e si dipana raccontando come questa non sia stata un fatto occasionale, ma sia un vero e proprio attacco alla sua persona perché benandante e come tale sia fra coloro che escono di notte, in occasione delle Quattro Tempora, a lottare contro streghe e stregoni “per il bene delle biave”. Queste battaglie notturne, in concomitanza con il ritorno della nipote di Pietro, s’inaspriscono e diventano lentamente degli scontri di più alto livello.
18,00 17,10

I tarocchi perduti. 22 Arcani maggiori

I tarocchi perduti. 22 Arcani maggiori

Paola Ancilotto, Carmen Perin

Libro: Libro in brossura

editore: Eterea Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 22

C’erano una volta un progetto, i tarocchi perduti di Tolkien, e un’illustratrice, Maria Distefano che quel progetto aveva abbracciato con passione e fantasia. Uno alla volta, dalle piroette delle sue matite, erano nati alcuni evanescenti Arcani e parevano destinati a moltiplicarsi, a completare il loro Olimpo… ma proprio come può accadere in una storia degna di un gioco divinatorio, il Destino, mescolando le carte, aveva deciso diversamente. In quel lontano 2007 infatti un’Acqua Granda travolse Venezia, sommergendo ogni cosa e trascinando con sé anche l’effigie di quei primi Tarocchi. Ed essi sprofondarono nel fiume dell’oblio. E poi cosa è successo? La Magia di Venezia li ha riportati a una nuova vita! Questi 22 Arcani Maggiori in cui il mondo fantastico di Tolkien si fonde con gli archetipi dei Tarocchi tradizionali di Marsiglia, sono il risultato di un viaggio straordinario, iniziato molto tempo fa e finalmente giunto alla meta.
19,00

L'aviatore e il Piccolo Principe «l'ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry»

Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin

Libro: Libro rilegato

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 64

A partire dal relitto sommerso del suo aereo, la biografia illustrata di Antoine de Saint-Exupéry dell’Autore del Piccolo Principe, “il pilota innamorato dello spazio”: una vita avventurosa e intensa, volta al sacrificio di sé per la fratellanza di tutti gli uomini. Età di lettura: da 10 anni.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.