fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Pirulli

La lingua dei segni nella Vergine delle rocce. Un'ipotesi sulla firma di Leonardo

La lingua dei segni nella Vergine delle rocce. Un'ipotesi sulla firma di Leonardo

Maria Pirulli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 166

Nel 1482 Leonardo giunse a Milano per lavorare alla corte di Ludovico il Moro e nel corso dei primi anni soggiornò nella parrocchia di San Vincenzo in Prato, ospite della famiglia De Predis. Tra i sette fratelli De Predis c’era anche Cristoforo, eccellente miniaturista, che, nato sordo, si esprimeva per mezzo di “certi segni”. In questo saggio la storica dell’arte Maria Pirulli torna su questo singolare rapporto e sull’influenza che la lingua dei segni ha avuto sull’opera leonardesca, con particolare riferimento a uno dei più celebri dipinti dell’artista: la "Vergine delle rocce". Cosa si nasconde dietro la gestualità delle figure presenti nella scena raffigurata da Leonardo? Maria Pirulli ricostruisce questo straordinario e insospettabile dialogo tra arte e linguaggio.
16,00

L'ultimo messaggio di Leonardo

L'ultimo messaggio di Leonardo

Maria Pirulli, Stefano Ferrio

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 320

Mentre nel mondo si celebra il quinto centenario della morte di Leonardo, nella Milano del XXI secolo si giunge a una sconvolgente rivelazione: la psicoterapeuta e fotografa Adele Cattaneo, giovane e bellissima studiosa, decifra per prima la firma nascosta dell’artista, cui alludono le mani dei personaggi di una delle sue opere più famose ed enigmatiche, la Vergine delle rocce: una pala resa ancora più ambigua e sensuale dalle pericolose relazioni che il suo autore intratteneva con i modelli scelti per rappresentare la Madonna e l’Angelo inviato ad annunciare nuove, imponderabili “maternità”. A guidare Adele verso una così rivoluzionaria scoperta è la misteriosa relazione che, attraverso il tempo e lo spazio, lega la sua esistenza a quella del genio più ammirato del Rinascimento italiano. Un intreccio fra scienza e letteratura dà così vita a un romanzo dove il lettore viene catapultato nei colpi di scena suscitati da un vertiginoso gioco di specchi. È come se le “estreme” esperienze sperimentate da Leonardo alla corte di Ludovico il Moro, fra macabre camere oscure e labirinti abitati da invisibili potenze, evocassero le peripezie affrontate da Adele nell’Italia dei nostri giorni, dove è a sua volta chiamata a sfidare le tenebre in compagnia del piccolo Edmondo, bambino sordo di cui deve prendersi cura.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.