Libri di Stefano Ferrio
Labrenta, 50 anni di «pop». Una storia di tappi, da Breganze allo spazio extragalattico. Ediz. italiana e inglese
Stefano Ferrio
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 244
Quale misteriosa musica lega, nello spazio e nel tempo, i tappi di sughero scagliati verso il cielo da un archeologo messicano, una modella finlandese, un quasi centenario brasiliano e una studentessa francese trasferitasi per la propria tesi di laurea fra i pregiati vigneti di Breganze, nell'alta provincia vicentina? Prefazione di Davide Rampello.
Azzurri d'Europa 2020. Come l'Italia degli imbattibili è diventata campione continentale. Partita dopo partita, il trionfo nato da un sogno
Stefano Ferrio, Gianni Grazioli
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2021
pagine: 192
Quando e come Andrea Belotti, ferma il tempo in modo decisivo nella semifinale vinta contro la Spagna? Quale fantasma fa visita allo spogliatoio italiano subito prima della finale con l'Inghilterra? Per lasciare quale messaggio ai giocatori? E comprenderanno mai i calciatori britannici il trabocchetto teso loro dagli dèi del calcio? Infine, potevano gli autori di questo libro sottrarsi al fascino di raccontare subito un così mitologico campionato continentale, dopo avere dedicato un primo Azzurri d'Europa alle precedenti edizioni del torneo? Tutto ciò coesiste considerando quale Italia - ignota a molti pronostici - l'11 luglio 2021 a Londra, batte ai calci di rigore la rappresentativa di casa e si laurea Campione d'Europa per la seconda volta nella sua storia, a oltre mezzo secolo dal primo titolo, vinto a Roma nel 1968. Si scopre così una Nazionale magnificamente votata alla Bellezza sotto la guida di un commissario tecnico che fa di nome Roberto Mancini. Fra i tanti casi, raccontati con parole e immagini da queste pagine, lo dimostrano i "sassolesi" Locatelli e Berardi, autori di un perfetto "Triangolo" disegnato dalla metà campo fino alla rete svizzera, gli spostamenti d'aria creati dalla forza d'urto di Spinazzola e Verratti per impedire un "gol fatto" di Lukaku, la vincente invasione azzurra dell'area piccola inglese, la glaciale abilità di Donnarumma nel parare un rigore su tre, il genio invisibile di Jorginho, e perfino la maestria con cui Federico Chiesa stoppa di naso un pallone da scaricare nella porta dell'Austria. In realtà, non sono miracoli, ma piccoli prodigi tecnici, resi "normali" dalla condivisione di un progetto. Anzi, di quel Sogno che il Mister ha fissato come unica missione della propria Nazionale, nata dopo il fallimento di una qualificazione ai Mondiali: essere Squadra sempre, anche a costo di diventare Imbattibile.
Azzurri d'Europa. L'Italia ai campionati continentali. Una storia di monetine, coppe alzate o sfiorate e rigori da roulette russa
Stefano Ferrio, Gianni Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2021
pagine: 288
Nella famosa semifinale del 1968, vinta al sorteggio contro l'Unione sovietica, le monetine lanciate dall'arbitro furono una o due? Perché Angelo Domenghini cambiò la storia d'Italia con una punizione assolutamente folle nella prima finale giocata contro la Jugoslavia? E nella finale bis, Pietro Anastasi voleva davvero segnare in quel modo uno dei gol più belli nella storia della Nazionale? Invece, trentadue anni dopo, nel 2000, a cosa pensava Francesco Totti durante la “passeggiata” che, allo stadio di Amsterdam, lo avrebbe portato a battere un rigore “a cucchiaio” divenuto leggenda, mentre il suo compagno di squadra Francesco Toldo si ingegnava a parare tre tiri dal dischetto in una partita sola? Sono solo alcune fra le domande che trovano risposta in queste pagine, scritte attingendo a piene mani dagli episodi più avvincenti e paradossali estrapolati da 60 anni di storia dei Campionati europei, la cui sedicesima edizione torna nel 2021 a essere giocata nello stesso stadio Olimpico del trionfo italiano di oltre mezzo secolo fa. Una competizione che, grazie ad alcune partite entrate nel mito della Nazionale, non importa se a lieto fine o no, ha donato a intere generazioni di italiani emozioni da ricordare per sempre. Per rievocarle questo libro si propone di scavare nel “profondo azzurro” di un archivio fatto di finali durate tre giorni, di Golden Goal inesorabili come sentenze, di giovani squadre vissute una sola estate, di semifinali vinte contro ogni pronostico, di rigori battuti lungo il sottile confine tra inferno e paradiso. E a portare il lettore in campo, come se si trattasse di sfide tuttora in corso, provvedono alcune interviste esclusive, appositamente realizzate per questo libro, che intercalano i capitoli un istante prima di quella punizione battuta contro le regole della fisica, di quel colpo di testa vincente, di quel volo d'angelo spiccato fino a sfiorare l'incrocio dei pali. Testimonianze preziose, per le quali essere grati a giocatori che sono entrati da assoluti protagonisti fra gli Azzurri d'Europa.
Lo spareggio
Stefano Ferrio
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2015
pagine: 208
Riusciranno i Biancoblù a vincere la 'partita del secolo', lo spareggio che li vede opposti agli eterni rivali del Castello e che li farebbe tornare nel calcio che conta? E nello stesso giorno, rinunciando ad assistere allo storico confronto, riuscirà Angelo Cisco a far breccia dopo anni nel cuore di Beatrice Baggio, di cui è perdutamente innamorato dai tempi di gioventù? Un intimo 'spareggio' anche il suo, come per ciascuno dei personaggi di questo romanzo: Hector, giocatore argentino dei Biancoblù messo sulle tracce di chi vuole truccare la partita; Sasha, giovanissimo ultra coinvolto suo malgrado in una feroce guerra fra bande; Nicola, anziano tifoso sospeso tra la vita e la morte nel suo letto d'ospedale; Tilde, cassiera dello stadio che intravede finalmente l'amore in uno sconosciuto spettatore. Nella più classica domenica della provincia calciofila, seguendo lo scorrere dei fatidici novanta minuti, "Lo spareggio" mette in scena sfide agonistiche, sentimentali e malavitose in un unico, caleidoscopico intreccio. Una trama che trascina il lettore fino al triplice fischio, riunendo tutti i protagonisti in un finale concitato ed esaltante.
Neri Pozza non è morto. E nella tomba ha lasciato un messaggio
Giulio Ardinghi, Stefano Ferrio
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2014
pagine: 118
"Ci sono dei notturni autunnali in cui Vicenza si traveste davvero da necropoli. Ecco: è lì che Giulio Ardinghi incontra Neri Pozza. In giro non si vede anima viva, ma quella di Neri Pozza lo è. Almeno fino al sorgere dell'alba, poi chissà. C'è dunque tempo per una passeggiata attraverso il centro, durante la quale Ardinghi fa il suo mestiere, quello del giornalista che ha - chissà come - ottenuto licenza d'intervista al caro estinto e figurarsi se Pozza si sottrae, dato che l'argomento è Vicenza. Il tema è concretissimo: qui si soffia su braci appena celate da uno strato di cenere e pronte a riaccendersi in un fuoco crepitante, in violenti sbuffi di faville memorialistiche. Cosa ne viene fuori? Che Neri Pozza è stato uno che suonava la musica giusta nel posto sbagliato. Uno che stampava libri - e che libri mentre i concittadini erano impegnati in tutti gli affari possibili tranne il suo. Eppure lui sapeva - dimostrandolo ampiamente - che di cultura si può vivere. E che senza cultura non vai da nessuna parte. Senza aiuti o soccorsi, combatteva la sua battaglia quotidiana e parlava col resto del mondo." (Dal testo di presentazione di Antonio Stefani)
Da zero a Italo. Così è nata la concorrenza. Ediz. italiana e inglese
Stefano Ferrio
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il 28 aprile 2012 rimarrà una data importante nella storia del trasporto ferroviario, perché segna la fine di un'era, quella del monopolio pubblico, per aprirne una nuova, quella della concorrenza. Questo libro è il racconto di una realtà tutta italiana, quella di Ntv. È italiana nel portafogli, perché italiani sono i soci fondatori e italiana è la grande maggioranza degli azionisti. È italiana nella testa, perché italiani sono i tecnici che l'hanno pensata, progettata, realizzata e messa in servizio. È italiana nel cuore, perché studiando e lavorando con il cuore i nostri giovani italiani hanno dimostrato di cosa sono capaci quando vengono date loro un'occasione di lavoro, una formazione professionale e una responsabilità. Ed è proprio l'italianità di questa azienda, che per prima in Europa ha avviato un grande progetto di cambiamento e di sviluppo del trasporto ferroviario, la cosa di cui Nuovo Trasporto Viaggiatori va maggiormente fiero.
Impressioni di settembre
Stefano Ferrio
Libro: Copertina morbida
editore: Aereostella
anno edizione: 2010
pagine: 333
La musica intreccia misteriosamente e unisce per sempre i destini di una madre, una figlia ancora nel suo ventre e un bambino incontrato in un parco una mattina d'autunno per il tempo di una canzone. Impressioni di settembre. Alle loro vite si uniranno Keats e la sua bellezza, una collezione di preziose schede telefoniche, discariche e morti, clandestini e modelle, un prete e la sua radio. Una storia ricca di colpi di scena che nasce negli anni Settanta e non finisce. In questa storia le canzoni della pfm non sono solo un sottofondo.
L'ultimo messaggio di Leonardo
Maria Pirulli, Stefano Ferrio
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 320
Mentre nel mondo si celebra il quinto centenario della morte di Leonardo, nella Milano del XXI secolo si giunge a una sconvolgente rivelazione: la psicoterapeuta e fotografa Adele Cattaneo, giovane e bellissima studiosa, decifra per prima la firma nascosta dell’artista, cui alludono le mani dei personaggi di una delle sue opere più famose ed enigmatiche, la Vergine delle rocce: una pala resa ancora più ambigua e sensuale dalle pericolose relazioni che il suo autore intratteneva con i modelli scelti per rappresentare la Madonna e l’Angelo inviato ad annunciare nuove, imponderabili “maternità”. A guidare Adele verso una così rivoluzionaria scoperta è la misteriosa relazione che, attraverso il tempo e lo spazio, lega la sua esistenza a quella del genio più ammirato del Rinascimento italiano. Un intreccio fra scienza e letteratura dà così vita a un romanzo dove il lettore viene catapultato nei colpi di scena suscitati da un vertiginoso gioco di specchi. È come se le “estreme” esperienze sperimentate da Leonardo alla corte di Ludovico il Moro, fra macabre camere oscure e labirinti abitati da invisibili potenze, evocassero le peripezie affrontate da Adele nell’Italia dei nostri giorni, dove è a sua volta chiamata a sfidare le tenebre in compagnia del piccolo Edmondo, bambino sordo di cui deve prendersi cura.
Atlanti (poesie 1975-2017)
Stefano Ferrio
Libro: Libro rilegato
editore: Sigismundus
anno edizione: 2017
Fino all'ultimo goal. Una squadra, un torneo, la storia del calcio
Stefano Ferrio
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 187
Conoscete un torneo di calcio glorioso e ambito "almeno" quanto il Mondiale? Ecco a voi il SuperMundial, organizzato in una città italiana, ai campi comunali di via Garibaldi, e vietato ai maggiori di anni 14. Come al Mondiale, 32 squadre al via, 8 gironi di qualificazione, ottavi, quarti, semifinali e finale. Fra quanti proveranno a vincerlo, non possono mancare Quellidelparco Football Club in maglia rossoblù come il Genoa di due secoli fa. Una squadra, la QFC, che colpisce per calciatori di tutti i tipi, ma iscritti alla stessa scuola media: forti, brocchi, spilungoni, piccini, nati nella strada accanto o dall'altra parte del mondo, ammirati per la potenza o per l'astuzia, inclini a fare tutto da soli, e uniti da stupendi schemi di gioco collettivo. Come e perché credere in loro, visto che all'inizio subiscono solo cocenti sconfitte? Il primo a comprenderlo è Mister Fulvio, ex calciatore professionista, che ora abita sopra il parco dove la squadra si trova ogni giorno a giocare. Tocca a lui, un bel giorno, scendere giù per dimenticare certi suoi guai di salute, e nello stesso tempo capire quanto possono andare lontano questi ragazzi se solo seguiranno qualche semplice consiglio: stare uniti, condividere gioie e dolori, non mollare mai, rispettare le regole del gioco, innamorarsi pure della ragazza dai capelli biondi a patto di saper poi tirare il rigore decisivo... Età di lettura: da 10 anni.
La partita
Stefano Ferrio
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2011
pagine: 208
Fine anni settanta. Una sgangherata squadra della provincia Veneta composta da ragazzi tendenzialmente idealisti e temprati dalla sconfìtta combatte contro gli odiati avversari - una formazione di fighetti sbruffoni abituati a vincere sul campo e nella vita. I primi hanno scelto come nome quello della squadra che più ammirano, l'Inghilterra. I secondi hanno preferito Bar Fantasia. L'Inghilterra è alla ricerca della prima vittoria, ma negli ultimi minuti della partita un giocatore del Bar Fantasia scocca un tiro a campanile e il pallone finisce nei campi. Irrecuperabile. Viene sancito il pareggio, a meno che - propone il capitano dell'Inghilterra - non ci si ritrovi tutti dopo trentatré anni, e si continui quella che è stata subito battezzata la Partita Interrotta. Stessi giocatori, stesse formazioni. Trentatré anni sono una vita. Quei ragazzi che si bullavano dopo un gol con le ragazze assiepate sulle tribune di fortuna hanno preso strade diverse: alcuni si sono buttati in politica, uno è morto per droga, un altro è missionario, c'è chi fa l'avvocato dell'alta borghesia, un altro fa il medico e un altro ancora marcisce in galera. La vita li ha investiti in pieno, lasciando cicatrici e speranze spezzate, figli amati e un filo di memorie che si annoda a un "noi", antico e nuovo. Quanta vita e quante vite in questa sfida. Epica come una battaglia dell'Iliade. Quei ragazzi diventati adulti sono pronti a riprendere la Partita Interrotta di trentatré anni prima.
Il profumo del diavolo
Stefano Ferrio
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 529
Claudia Palumbo vive isolata in una villetta della Brianza, dove esercita la sua professione di naso. È una delle poche persone al mondo in grado di riconoscere uomini, donne e cose dall'odore, o dal profumo, che emanano. Quando ai genitori di Veronica Vaccari, una bambina sparita nel nulla in un immenso centro commerciale vicino a Vicenza, viene recapitata una busta che contiene alcuni capelli della figlia, il commissario Francesco Ambrosetti decide di rivolgersi a Claudia per farle annusare quel povero "corpo del reato" arrivato via posta. Inizia così l'indagine che si tramuta ben presto in un'esperienza sconvolgente, una drammatica odissea che conduce Claudia a esplorare un mondo di occulte perversioni.