Libri di Mariangela Mianiti
Organsa
Mariangela Mianiti
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2021
pagine: 270
Un romanzo su un piccolo paese della Bassa poco fuori Parma. Un romanzo sul dopoguerra, saldamente centrato fra gli anni Cinquanta e Sessanta, su un’Italia dove accanto alle spinte verso cambiamenti radicali sopravvivono sentimenti e gerarchie cupamente egocentriche e odiosamente oppressive. Sfruttatori e sfruttati convivono nella stessa famiglia e chi si sfianca di fatica guadagna una miseria pur essendo nella graduatoria della parentela figlia di quei genitori che sono gli sfruttatori. Lo sguardo che narra, e che impara via via a riconoscere e a misurare la qualità e la quantità delle emozioni e delle aspirazioni in gioco, è quello implacabile di una bambina fra i sei e i dodici anni che tutto annota e soprattutto controlla filtrando e passando al vaglio le prepotenze e gli assurdi cedimenti, che misura l’esattezza di quello che vede con l’esattezza di una dizione cristallina. Una dizione che sa rendere cristallino anche un dialetto ostico come il parmense e dintorni. La bambina è nell’ordine la terza generazione. Un’innocente va a frugare le profondità di un’avidità forse secolare, la scrittura che si vuole mantenere limpida mentre segna a dito la serie delle malvagità crea attese non prevedibili, e il noir aleggia sul romanzo come un incredibile interrogativo. Grande conferma dell’autenticità della visione infantile è l’episodio decisamente allarmane e che resta insoluto dell’abito color zabaione appeso alla corda nel cortile.
Anche il caviale stanca
Mariangela Mianiti
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2011
pagine: 333
"I mariti ricchi li hanno inventati per essere rapinati." A dirlo è Prunella, quarantenne ricca, viziata e brava soprattutto a spendere i soldi del consorte per "tenere il corpo all'altezza dello spirito. E viceversa." Sposata con Giulio, banchiere d'assalto, e madre di due stralunate adolescenti, vive come una regina in una delle ville più belle di Milano. Ma un giorno Giulio, inquisito per bancarotta, scappa all'estero - e Prunella, senza più denaro né patrimonio, è costretta ad affrontare la vita come ogni comune mortale e a inventarsi un lavoro. Dopo mille peripezie e colpi di scena, saranno le figlie e la saggia nonna Rachele ad aiutarla a diventare più adulta e consapevole. Ma nulla sarà più come prima, a cominciare dagli inquilini che si installeranno nella sua villa. Prunella non vuole però rinunciare agli antichi fasti, anche a costo di affrontare un catena di esilaranti disavventure e di abbandonarsi a un amore che le costerà più del previsto.
La vita Viagra. Uomini, pillole, sesso e relazioni
Mariangela Mianiti
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2009
pagine: 144
"Giro pagina e leggo su "Repubblica" il titolo "Impotenza addio così il maschio trova la nuova giovinezza". L'articolo prende spunto da un'inchiesta pubblicata su "Le Monde" dal titolo "L'impuissance mascoline, c'est fini!!". L'occhiello dell'articolo francese recita: "L'angoscia della disfunzione maschile, passeggera cronica, colpisce l'uomo da sempre. Ma ormai è vinta: tra farmaci erettili, psicoterapie e protesi, è possibile ridare tono ai più deboli. Inchiesta a tutto tondo sulla fisiologia e psicologia maschile". In tre righe è presentato un problema, l'ansia che quel problema ha sempre trasmesso all'uomo, le sue cause e le soluzioni oggi a portata di mano. A undici anni dall'uscita in commercio del Viagra e a cinque da quella di altri due farmaci per la cura della disfunzione erettile, cioè Cialis e Levitra, i mass media sentono ancora il bisogno di parlare della battaglia contro l'impotenza maschile come di una grande conquista. Perché? È da questa semplice domanda che è nato questo libro. Rispondere a quel perché ha significato esplorare la cause di un disagio e le sue cure. Abbiamo parlato con uomini, donne, urologi e sessuologi e sono comparse le storie, gli atteggiamenti, i tipi di relazione, silenzi, i desideri inespressi, le paure, insomma tutto quel contorno di emozioni che forma la relazione sessuale, perché il sesso non si riduce a un'erezione e la sessualità non è solo penetrazione.
Una notte da entraîneuse. Lavori, consumi, affetti narrati da una reporter infiltrata
Mariangela Mianiti
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2005
pagine: 157
Come ci si ritrova a fare l'entraineuse dopo aver risposto a un innocuo annuncio di lavoro? Come si trova l'anima gemella in un'agenzia matrimoniale? Da chi si va per comprare una casa da cinque milioni di euro? Cosa vede in una settimana un chirurgo estetico? Come lavora una cameriera in un prestigioso hotel di lusso milanese? Queste sono le domande che la giornalista Mariangela Mianiti si è posta prima di calarsi nei panni di un'aspirante accompagnatrice, di un'inconsolabile single, di una ricca ereditiera, di una donna che non si piace, di una cameriera professionista... 35 racconti per descrivere quei lavori di cui tutti parlano ma che pochi davvero conoscono: l'accompagnatrice, il venditore, l'agente matrimoniale, il mago, l'operatore di un call center...