fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Bassani

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXXVI-931

La 47ma edizione de Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale registra le modificazioni che sono intervenute in tema di Pubblica amministrazione, di immigrazione e di appalti pubblici. Si tratta di modificazioni complesse, sovente frammentarie, e la presente edizione le ha coordinate in un compiuto impianto sistematico. L'opera segue l'intelaiatura di fondo delle materie, ed è aggiornata alle ultime novità legislative:  Decreto "pubbliche amministrazioni" (L. 21 giugno 2023, n. 74, di conversione del D.l. n. 44/2023); Decreto "immigrazione" (D.l. 13 giugno 2023, n. 63); Decreto "flussi immigratori" (L. 5 maggio 2023, n. 50, di conversione del D.l. n. 20/2023); Nuovo Codice appalti (D.lg. 31 marzo 2023, n. 36); Decreto "PNRR" (L. 21 aprile 2023, n. 41, di conversione del D.L. n. 13/2023). Peculiare attenzione è stata dedicata agli Indici sommario ed analitico, necessari strumenti di consultazione di tale complessa realtà giuridica in movimento.
32,00

48,00 45,60

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: XXXIV-926

La 46ma edizione de Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale registra le modificazioni che sono intervenute nella Carta costituzionale (tra cui la L. cost. 11 febbraio 2022, n. 1, recante Modifiche agli artt. 9 e 41 Cost. in tema di tutela dell'ambiente), nell'ordinamento giudiziario (ad opera della L. 17 giugno 2022, n. 71), e in tema di enti locali (L. 12 aprile 2022, n. 35). Si tratta di modificazioni complesse, sovente frammentarie, e la presente edizione le ha coordinate in un compiuto impianto sistematico. L'opera segue l'intelaiatura di fondo delle materie, ed è aggiornata alle ultime novità legislative: Elezioni amministrative e referendum: disposizioni per l'anno 2022 (L. 30 giugno 2022, n. 84, di conversione del D.l. n. 41/2022); Disposizioni ulteriori in tema di PNRR (L. 29 giugno 2022, n. 79, di conversione del D.L. n. 36/2022); Riforma dell'ordinamento giudiziario (L. 17 giugno 2022, n. 71); Misure di contrasto agli effetti derivanti dalla crisi in Ucraina (L. 20 maggio 2022, n. 51, di conversione del D.L. n. 21/2022); Libertà sindacale del personale delle Forze armate e di polizia (L. 28 aprile 2022, n. 46) * Decreto "energia" (L. 27 aprile 2022, n. 24, di conversione del D.L. n. 17/2022); Decreto "sostegni ter" (L. 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del D.L. n. 4/2022); Decreto "milleproroghe 2022" (L. 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del D.L. n. 228/2021). Peculiare attenzione è stata dedicata agli Indici sommario ed analitico, necessari strumenti di consultazione di tale complessa realtà giuridica in movimento.
32,00

L'atto amministrativo. Elementi essenziali ed accidentali

L'atto amministrativo. Elementi essenziali ed accidentali

Mario Bassani, Alberto Zucchetti, Pasquale Pantalone

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 120

L'opera contiene la descrizione sintetica, chiara, scorrevole ed approfondita con la giurisprudenza, dell'Atto amministrativo. Sono delineati con casi pratici gli aspetti principali degli Elementi essenziali (Dichiarazione, Contenuto, Causa, Forma) e degli Elementi accidentali (Condizione, Termine, Modo). L'opera corrisponde ai Dialoghi di Diritto Amministrativo che ciascuno degli Autori ha svolto con il Prof. Vittorio Italia, e che possono essere consultati gratuitamente in Key Editore la TV dei giuristi, Dialoghi di Diritto Amministrativo, numeri da 1 a 8. L'esame dei problemi, mediante la lettura dell'opera e dei Dialoghi a video, consentirà una rapida e sicura conoscenza di questo settore del Diritto Amministrativo.
12,00

Leggi fondamentali del diritto amministrativo
31,00

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Paola Ceccoli, Mario Bassani, Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 296

Dipendenti Pubblici stabilisce le regole del comportamento che devono essere osservate da parte dei Dipendenti pubblici, sia nella loro attività in servizio e nei rapporti con il pubblico, sia al di fuori di essa, anche nei rapporti privati. Il Codice prevede in dettaglio i divieti relativi ai regali ed altre utilità, la partecipazione ad associazioni e organizzazioni, i conflitti di interessi, l'obbligo di astenersi, gli obblighi in ordine alla prevenzione della corruzione e di trasparenza, i doveri particolari dei Dirigenti e la responsabilità per le violazioni. L'opera, integrata con le posizioni della giurisprudenza più recente, analizza i principali problemi e quesiti e fornisce le singole e ragionate conclusioni.
30,00

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Casi pratici e soluzioni giurisprudenziali

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Casi pratici e soluzioni giurisprudenziali

Vittorio Italia, Mario Bassani

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 228

Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici stabilisce le regole del comportamento che devono essere osservate da parte dei dipendenti pubblici, sia nella loro attività in servizio e nei rapporti con il pubblico, sia al di fuori di esso, anche nei rapporti privati. Il Codice prevede in dettaglio i divieti relativi ai regali e alle altre utilità, la partecipazione ad associazioni e organizzazioni, i conflitti di interessi, l'obbligo di astenersi, i doveri particolari dei dirigenti, e le responsabilità per le violazioni. L'opera, che prevede anche degli approfondimenti sui criteri di interpretazione delle norme del Codice, è stata integrata con le posizioni della giurisprudenza, analizza i principali problemi e quesiti, e fornisce le singole e ragionate soluzioni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.