Libri di Mario Cunsolo
Paternò arcana. I racconti
Giorgio Gaetano Ciancitto, Mario Cunsolo
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2021
pagine: 108
Far rivivere le storie e le leggende di un territorio, i suoi miti, i suoi fantasmi, può essere un modo originale e divertente per stimolarne la riscoperta, facendo leva sul fascino che da sempre il mistero ha esercitato sull’essere umano. La città di Paternò è una terra impregnata di narrazioni che travalicano i confini della realtà, rendendo inquietanti i luoghi quotidiani: case e castelli si animano di spiriti vaganti di donne e uomini di altre epoche, vittime di soprusi spesso legati a fatti di sangue, protagonisti di storie intrise anche di profonda umanità. I due scrittori del Circolo Letterario Pennagramma, Mario Cunsolo e Giorgio Ciancitto, ci guideranno nei meandri di questi oscuri mondi nascosti, alla ricerca di inquietanti verità, dubbi e riflessioni sulla natura dell’uomo, in correlazione a energie sconosciute che permeano la realtà.
L'orizzonte nascosto della bellezza
Mario Cunsolo
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2018
pagine: 232
"Cunsolo ha la capacità di far vivere le scene e i personaggi dei suoi testi, quasi ci si trovasse innanzi a uno schermo. Potrebbe scrivere sceneggiature. Ma l’interesse dello scrittore è dettato anche dalla sua ricerca sociologica per la società e le persone che la vivono. L’attenta capacità di analisi dei fenomeni sociali e culturali, nonché antropologici, rende i suoi testi godibili perché espressi secondo uno stile asciutto e leggero, ma non meno pregnanti per i contenuti che affrontano. Nel testo 'L’orizzonte nascosto della bellezza' vi è una predilezione per il thriller con declinazioni psico-sociologiche e il noir, dove il confine tra buoni e cattivi diviene labile, sino a confondersi. Perché il nucleo attorno a cui ruota l’intera vicenda è il senso del limite e il suo superamento con le inevitabili ma sorprendenti conseguenze." (dalla prefazione di Lisa Bachis)
Sicily 2133. L'isola stretta nel pugno
Mario Cunsolo
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 288
Nell'anno 2075 l'era degli idrocarburi giunge al termine. L'anarchia imperversa, soprattutto nel Sud Italia, dove le vecchie organizzazioni criminali creano nuove realtà statali autonome. In Sicilia il boss di Cosa Nostra, Don Vito Nitti, governa monopolizzando i commerci internazionali nel Mediterraneo. L'Onu, come ritorsione, decreta l'embargo sull'isola, condannandola a un cupo Medioevo. Il regime di Cosa Nostra si protrae per più di cinquant'anni: le terre vengono strappate ai contadini, le province siciliane governate da boss-vassalli e i libri distrutti o riscritti. Cosa Nostra, in passato, non era mai stata un'organizzazione criminale, bensì un vero partito politico italiano che aveva salvato la Sicilia dal caos della grande catastrofe. Ma per il giovane boss della provincia di Catania, chiamato "'u filosufu", inizia a germogliare il seme del dubbio. Forse le parole del vecchio padrino non sono più oggetto di fede.
In fondo sono buono
Mario Cunsolo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 198
"Incredibilmente disumano" è la tipica espressione del nostro Willy Rapisarda, trentenne catanese egocentrico, opportunista e un po' sognatore, che accompagnerà il lettore quasi in maniera ossessiva pagina per pagina alla scoperta di un universo nuovo, divertente e anche un po' tragico. Willy, perennemente studente a tempo pieno da almeno dieci anni o forse più, appartenente alla nuova categoria dei baroni nullafacenti come qualcuno potrebbe definirli, o per meglio dire, secondo un linguaggio più comune, degli eterni Peter Pan; vive quasi alla giornata senza progetti a lungo termine tediosi... Tutto scorre sereno, in un perfetto status quo, fino al momento in cui una figura femminile fa il suo ingresso scatenando in lui pensieri strani. La "Venere" come lui ama chiamarla lo accompagnerà virtualmente negli strani eventi che si susseguiranno nel breve arco di una settimana, aiutandolo persino in momenti tragi-comici al limite del surreale. L'ultimo giorno di quella strana settimana forse potrebbe rappresentare una svolta ed essere il primo di un nuovo inizio di vita. O magari soltanto uno dei tanti che verranno ricordati con malinconia, lì nel mucchio assieme agli altri!
All'ombra del castello di carte
Mario Cunsolo
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 276
Etna City, la futura megalopoli della Sicilia orientale, è alla mercé delle multinazionali e della criminalità organizzata, vittima soprattutto, come il resto del mondo, della Grande Falce, del Reddito da gioco – ideato molti anni prima dal magnate della Yang Corporation, Sam Yang – e di un misterioso Morbo della mente che miete vittime e procura sofferenze. Per le sue strade si aggira il giocatore Rino Salvieri, chiamato Jolly boy, che in breve tempo arriverà ai vertici del potere della megacity, con l’intenzione forse di salvarla e di svelare tutte le contraddizioni del sistema economico basato sul gioco. Prefazione di Antonina Nocera.