Libri di Mario Guidorizzi
Caccia alle streghe a Hollywood
Mario Guidorizzi
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
I bambini ci guardano. La questione morale tra cinema e società
Mario Guidorizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2013
pagine: 144
Quale responsabilità si deve storicamente assumere la produzione cinematografica, con quella televisiva e di altre industrie "culturali", a proposito del degrado della nostra società? È infatti evidente che è andata crescendo l'ostentazione della violenza, del sesso e del turpiloquio favorendo un corrispondente peggioramento nei costumi. Un'indagine sulla cinematografia internazionale, per chiedere conto della sua correità: si sono portati sullo schermo i mali della vita, obbedendo ai criteri di una necessaria catarsi, oppure favorendo gli istinti più bassi, in vista di facili esiti di cassetta? L'opinione di un competente studioso aiuta a scoprire i passi discutibili di alcuni cineasti e di loro famosi titoli, proponendo in alternativa una selezione di pellicole (tutte recuperabili in DVD) che uniscono qualità artistica e impegno morale.
Cinema francese (1930-1993)
Mario Guidorizzi
Libro
editore: Mazziana
anno edizione: 2012
pagine: 512
Alla ricerca del western perduto. Tra storia e leggenda, estetica ed etica
Mario Guidorizzi
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2010
pagine: 344
Il volume prende in esame il cinema western americano classico (dal periodo muto al 1962) attraverso una documentata riflessione storica ed estetica intorno ai capolavori ed ai film minori, comunque di qualche interesse, qui affrontati cronologicamente e rivisitati in chiave critica, sociologica, soprattutto poetica. Alcune immagini particolarmente significative e qualche curiosità relativa ai vari personaggi effettivamente vissuti in quella turbolenta realtà completano un lavoro il più possibile meticoloso per quanto riguarda i casting, le locations, le valutazioni di recensori italiani e stranieri, in molti casi anche il nome dei doppiatori che hanno prestato le loro insostituibili voci d'epoca ai popolari attori che pure rappresentano per molti spettatori di oggi un ricordo indelebile.
Cinema italiano d'autore. Volume Vol. 2
Mario Guidorizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 178
L'uomo allo specchio, e Gesù cosa direbbe?
Mario Guidorizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 174
Il testo affronta in maniera letterale quanto esposto e tramandato nei secoli dai discepoli di Gesù (o chi per essi, non importa), dal discorso della montagna alle parabole, trasferendolo ai nostri giorni, mettendo in discussione situazioni e concetti che di continuo assillano l'umanità: lo sfruttamento del pianeta e il ruolo dei bambini, l'ipocrisia (soprattutto), l'avarizia, la diversità, la decadenza nei costumi, la vanità e l'umiltà, la violenza e il perdono, la brama di ricchezza e l'esercizio della politica, l'idea di famiglia fino alla ineluttabilità della morte.