fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Tocci

Il tribunale arbitrale per lo sport. Struttura e procedure

Mario Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 96

15,00

Eserciziario breve per l'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense 2012

Eserciziario breve per l'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense 2012

Mario Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2012

pagine: 78

Il testo nasce dall'esigenza di offrire ai partecipanti al prossimo esame di abilitazione all'esercizio della professione forense un insieme di tracce concernenti argomenti che potrebbero costituire oggetto delle prove dell'esame medesimo. Sono state individuate quattro aree tematiche per il diritto civile (responsabilità civile, contratto, diritti reali, diritto delle persone e della famiglia) e quattro aree tematiche per il diritto penale (principio di legalità, principio di soggettività e concorso di persone, scriminanti ed attenuanti, principio di offensività).
10,00

LA MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE: UNA RI
25,00

Il garante della salute della Calabria. Esegesi del testo della legge istitutiva e proposta di regolamento attuativo

Mario Tocci

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2012

pagine: 131

"Il primo, doveroso, interrogativo da porsi (e da pormi) come studiosi della materia, come operatori del diritto, come esperti socio-sanitari, come utenti del servizio sanitario, come cittadini, nella lettura del Commentario alla legge regionale istitutiva del Garante della Salute, è se la legge stessa sia rispondente alle plurime finalità (sociali, politiche, culturali, amministrative) avvertite dal Legislatore regionale. La risposta, condivisa personalmente e condivisibile ex plurimis, è nel prezioso lavoro dell'avvocato Mario Tocci, giovane risorsa dell'Università della Calabria e del Foro cosentino, che, attraverso una rigorosa attività ermeneutica riesce a cogliere gli aspetti positivi della legge de qua agitur, con una interpretazione spesso additiva che colma profili legislativi ictu oculi carenti e/o contraddittori e/o errati." (Dalla prefazione dell'avv. Oreste Morcavallo)
12,00 11,40

Manuale dell'ausiliario della sosta

Mario Tocci

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2012

pagine: 57

Il riconoscimento - agli ausiliari della sosta - del loro ruolo sociale e del contributo attivo che danno non solo alla sicurezza della circolazione stradale ma anche al rispetto delle regole della civile convivenza, passa anche attraverso una puntuale definizione del profilo giuridico e del quadro normativo di riferimento. Molte volte, in dottrina e giurisprudenza, ci si è occupati degli aspetti pubblicistici, con particolare riguardo alle ricadute operative in termini di limiti alla potestà sanzionatoria. Il lavoro dell'avv. Tocci, invece focalizza il tema della responsabilità derivante, anche in termini penalistici, da comportamenti scorretti non solo da parte dell'ausiliario della sosta, ma anche da parte dei cittadini nei suoi riguardi.
12,00 11,40

La composizione stragiudiziale delle controversie civili

La composizione stragiudiziale delle controversie civili

Mario Tocci

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 220

È nel 1993 che il legislatore italiano, avvedutosi della necessità di deflazionare il gravosissimo carico di controversie pendenti innanzi agli organi giurisdizionali ordinari, conferisce alle Camere di Commercio la facoltà di istituire servizi di conciliazione per la risoluzione delle controversie insorgenti tra imprenditori e/o tra imprenditori e consumatori-utenti.
12,00

Il condominio

Il condominio

Mario Tocci, Alessandro Amoroso, Ilaria Patta

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2013

pagine: 112

Decisamente attesa e invocata da più anni, la riforma del condominio è stata finalmente varata. La normativa sul condominio doveva essere rinnovata e novellata alla luce delle profonde trasformazioni gradualmente subite, nel corso degli anni, dall'impalcatura degli assetti dell'istituto condominiale. Il presente testo - nato ad impulso della rivista "Nuove Frontiere del Diritto" - vuole fungere da agevole strumento di consultazione e ausilio a favore di quanti professionalmente, per qualsivoglia motivo, abbiano necessità di conoscere la disciplina del condominio. I primi tre capitoli, di taglio generale, sono stati curati da me; il quarto e quinto, sugli obblighi fiscali e previdenziali, sono frutto dell'ingegno di Alessandro Amoroso mentre gli ultimi due, sulla mediazione delle vertenze condominiali e sulla legittimità della coesistenza dei ruoli di avvocato e amministratore del condominio, costituiscono il risultato dell'opera di Ilaria Patta
12,00

Formulario degli appalti privati

Formulario degli appalti privati

Mario Tocci

Libro

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 197

Il testo presenta contratti, atti e singole clausole contrattuali con riferimento all'appalto privato. Laddove necessario, le formule sono annotate con indicazioni sui presupposti e le conseguenze che consentono o richiedono la produzione del documento. Tra i temi trattati: contratti di appalto d'opera edile, contratti di appalto d'opera non edile, contratti di appalto di servizi, clausole contrattuali, diffide all'appaltatore, proposte, segnalazioni dell'appaltatore, comunicazioni, richieste, autorizzazioni e dinieghi, denunzie, riscontri.
28,00

Inaugurazione anno della mediazione 2013-2014. Atti

Inaugurazione anno della mediazione 2013-2014. Atti

Mario Tocci

Libro: Copertina morbida

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2013

pagine: 262

"La giornata dell'inaugurazione dell'Anno della Mediazione rappresenta una novità assoluta per l'Italia. Un evento storico che ha la finalità di riunire, ogni anno, tutti i professionisti della mediazione che operano all'interno di ogni settore della vita sociale, al fine di tracciare una linea guida comune delle azioni e strategie da intraprendere per l'anno a venire, nel segno del dialogo, della mediazione, della conciliazione, della riconciliazione, della pace sociale." (Dott. Giammario Battaglia - Segretario Organizzativo del Forum Nazionale dei Mediatori e degli Organismi di Mediazione).
14,00

Formulario dei verbali del procedimento di mediazione civile e commerciale

Formulario dei verbali del procedimento di mediazione civile e commerciale

Mario Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il verbale del procedimento di mediazione (più semplicemente definibile quale verbale di mediazione) è il documento riepilogativo delle fasi attraverso cui si sia articolato il procedimento medesimo. Il verbale in senso ampio è formato dall'insieme dei sub-verbali o verbali in senso stretto. Ogni incontro di mediazione deve culminare con la redazione di un verbale. I verbali dei singoli incontri di mediazione sono i cosiddetti "verbali in senso stretto" o "sub-verbali" e compongono assieme il verbale in senso ampio. Sono distinguibili varie tipologie di verbale in senso stretto.
10,00

50+1 motivi per tifare Lugano

Mario Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Silele

anno edizione: 2025

pagine: 54

Quanti motivi ci sono per tifare la tua squadra del cuore? Ecco 50 motivi + 1 quello che scriverai tu su questo grazioso libricino del cuore.
5,90

Societates publicanorum e societates vectigales nella Roma antica. Prime esperienze storiche di amministrazione pubblica indiretta

Mario Tocci

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 58

Il modello gius-romanistico di societas publicanorum, prima, e vectigalis, poi, rappresenta indubitabilmente la prima forma di impresa collettiva a scopo di pubblico interesse, come tale connotata da una disciplina di stampo sia pubblicistico sia privatistico. L'opera di Mario Tocci si articola attraverso tre capitoli: nel primo, viene fornita una descrizione delle attività dei pubblicani mediante la puntuale individuazione della posizione sociale di costoro; nel secondo, è doviziosamente analizzata la struttura organizzativa delle societates publicanorum; nel terzo, trova spazio un'attenta riflessione sulla graduale estinzione delle società dei pubblicani a fronte della sopravvivenza delle societates vectigales ai tempi dell'imperatore Giustiniano. Puntuali i frequenti richiami alle fonti letterarie e i numerosi richiami bibliografici.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.