fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Arzarello

Le ricerche preistoriche dell'Università di Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 298

Questo volume offre un bilancio su settant’anni di ricerche sulla preistoria antica d’Italia, condotte da almeno quattro generazioni di docenti e ricercatori dell’Università di Ferrara, ora afferenti al Dipartimento di Studi Umanistici. Innumerevoli sono le testimonianze archeologiche, paleontologiche, geoarcheologiche e archeobiologiche, talora di carattere eccezionale, che contribuiscono a riscrivere la storia del primo popolamento della penisola italiana e delle successive fasi, identificando culture e condizioni ecologiche e toccando aspetti importanti, quali i reciproci rapporti del Neandertal e dei primi sapiens che raggiunsero l’Italia e l’abitarono nel corso dell’ultimo glaciale fino a rioccupare Alpi e Appennini nel postglaciale, quando gli ultimi cacciatori-raccoglitori scomparvero all’alba del Neolitico. Questo successo è stato conseguito grazie al continuo supporto dell’Ateneo ferrarese e delle istituzioni pubbliche ai progetti di ricerca e valorizzazione, operando in sinergia con musei e parchi archeologici e beneficiando dell’entusiastico coinvolgimento della comunità studentesca e dell’associazionismo locale nell’ottica, pluridecennale, dell’archeologia pubblica.
30,00 28,50

Primordi. La riscoperta della raccolta del Paleolitico francese del Museo Civico di Modena

Primordi. La riscoperta della raccolta del Paleolitico francese del Museo Civico di Modena

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2021

pagine: 76

Il catalogo della mostra Primordi presenta il secondo appuntamento del progetto di riscoperta delle collezioni ottocentesche del Museo dopo Storie d’Egitto (16 febbraio 2018-7 giugno 2020), caratterizzato anch’esso da un analogo approccio interdisciplinare volto a coniugare discipline scientifiche e studi umanistici. La storia della formazione della raccolta si collega alle origini del Museo Civico e acquista quindi un valore particolare nell’ambito delle celebrazioni programmate in occasione dei 150 anni dalla fondazione, avvenuta nel gennaio del 1871. La mostra è allestita nella grande sala che ospita le raccolte archeologiche e l’allestimento coniuga dimensione ottocentesca e contemporanea intrecciando a una grande vetrina ispirata all’arredo originario di fine Ottocento, che l’attuale percorso espositivo preserva e valorizza, video, apparati multimediali, istallazioni e una interpretazione artistica della più recente visione scientifica dell’evoluzione dell’uomo affidata all’artista Alice Padovani.
24,00

Manuale di tecnologia litica preistorica. Concetti, metodi e tecniche

Manuale di tecnologia litica preistorica. Concetti, metodi e tecniche

Marta Arzarello, Federica Fontana, Marco Peresani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 263

Basato sulle nuove tendenze metodologiche e critiche della materia, il manuale si rivolge a tutti coloro che per motivi professionali o amatoriali si avvicinano alla disciplina. Con un linguaggio semplice e tecnico al tempo stesso, si procede dalla descrizione dei temi preliminari ad approfondimenti mirati, che forniscono al lettore tutte le competenze necessarie affinché sia in grado di addentrarsi ulteriormente nei contenuti dell'argomento. Il volume si articola in più capitoli, che riguardano la storia della disciplina, gli aspetti concettuali e metodologici, lo studio delle materie prime, i principi, le tecniche e i metodi della scheggiatura, i prodotti e il loro riconoscimento, fino all'illustrazione di alcune procedure particolari di lavorazione. Due appendici, la prima dedicata allo studio funzionale, la seconda alle pietre focaie, precedono una ricca lista bibliografica. A corredo del testo un utile glossario tecnico.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.