Libri di Martin Kemp
Leonardo e lo spazio dello scultore. XXVII lettura vinciana
Martin Kemp
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 44
Lettura vinciana 27 (20 aprile 1987). La forma plastica: dentro e fuori - Forma plastica: la manipolazione del volume - Quantità continua - Guardando attraverso lo spazio.
Lezioni dell'occhio. Leonardo da Vinci discepolo dell'esperienza
Martin Kemp
Libro: Copertina rigida
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2004
pagine: 406
L'occhio "finestra dell'anima" e via principale di conoscenza delle "infinite opere de natura". L'occhio che direttamente si collega all'intelletto e al cuore, unico tra i cinque sensi, quasi che le impressioni visive possano tramutarsi immediatamente in conoscenza ed emozione. Questa la concezione della vista che emerge dagli studi di Kemp sui disegni anatomici di Leonardo, disegni che, lungi dal limitarsi a descrivere analiticamente il corpo umano, lo inseriscono nella razionalità più profonda della natura. Guardare e descrivere non è, per Leonardo, fotografare la realtà, ma coglierne, nell'apparente e "meraviglioso" caos, la forma.
Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. La bella principessa
Martin Kemp
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2014
pagine: 72
Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. La bella principessa
Martin Kemp
Libro: Libro rilegato
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2015
L'arte nella storia. 600 a.C. - 2000 d.C.
Martin Kemp
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2015
pagine: 227
L'arte non è sospesa nel vuoto. Come scriveva T.S. Eliot, "quel che accade quando viene creata una nuova opera d'arte accade simultaneamente anche a tutte le opere che l'hanno preceduta". Ogni tassello che si aggiunge all'immenso patrimonio artistico dell'umanità ridefinisce la storia stessa e mette in prospettiva diversa ciò che era già stato creato. Arte e storia, uomini e capolavori, sono un tutt'uno nel fluire del tempo. Tenendo tutto ciò sempre ben presente, Martin Kemp ha scritto questo impeccabile compendio di storia dell'arte, un'introduzione da cui partire per intuire la complessità della nostra immensa tradizione pittorica e scultorea. Dalla Grecia di Fidia agli affreschi pompeiani, dai mosaici bizantini all'incredibile Medioevo italiano, alla ritrattistica olandese, al Rinascimento e al Barocco; da Vermeer a Canaletto, da Goya a Turner, dalla scuola ottocentesca francese fino alla rottura novecentesca degli schemi, per giungere alle ultimissime installazioni artistiche a cavallo del millennio. Questo breve libro è un 'tour de force' artistico ben congegnato: un libro necessario per immergerci nella bellezza del nostro mondo.
Leonardo 500. Ediz. Inglese e francese
Fabio Scaletti, Martin Kemp
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2019
pagine: 304
Leonardo 500. Ediz. Inglese e francese
Fabio Scaletti, Martin Kemp
Libro: Libro rilegato
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2019
pagine: 304
Leonardo by Leonardo
Martin Kemp
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2019
pagine: 192
Pubblicato in concomitanza con le celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, Leonardo by Leonardo offre una rassegna completa dei dipinti dell'artista, oltre ai disegni preparatori che hanno fatto da base ai suoi capolavori. Martin Kemp, esperto leonardesco di fama mondiale, ha scritto un brillante testo che ci guida attraverso ciascun dipinto conosciuto del maestro, intrecciando le vicende della vita dell'artista con acute osservazioni sulle sue tecniche e i suoi significati. Ulteriori chiavi di lettura delle opere sono offerte dagli scritti dello stesso Leonardo e dalle testimonianze dei suoi contemporanei. Leonardo da Vinci affascina da secoli il mondo intero con la sua arte e il suo genio. Ha dipinto quello che molti considerano il quadro più famoso del mondo, l'enigmatica Monna Lisa. Le sue innovazioni hanno cambiato radicalmente ogni aspetto della pittura - la ritrattistica profana e religiosa, le tavole devozionali e i disegni preparatori. Leonardo è l'archetipo dell'uomo rinascimentale, un artista e inventore dal genio ineffabile che svetta sulla storia della civiltà occidentale. Le opere presenti in questo volume sono riprodotte grazie a una combinazione di fotografia digitale di ultima generazione, tecnologie di prestampa sofisticata e stampa accuratissima, il cui risultato sono immagini di una fedeltà mai raggiunta prima, fino nei minimi dettagli del colore, del tono e della superficie pittorica. I dipinti e i disegni spiccano su queste pagine con tale chiarezza che ci viene concessa una visione intima dell'occhio dell'artista, della sua mente e del suo spirito. Le dimensioni e la ricchezza delle immagini, insieme all'elegante disposizione delle pagine del volume, evocano quella che Martin Kemp definisce la "presenza strana e viva" dei dipinti leonardeschi. Ciascuna opera rievoca un mondo che esiste al di L del sensibile, grazie a quella che Kemp definisce "ottica dell'incertezza". Nell'universo leonardesco, forme e bordi sono sfuggenti. Il libro ci permette di scandagliare la profondità artistica, poetica e teologica di queste opere, così intriganti ma il cui significato sembra non essere mai del tutto afferrabile. Attingendo all'esperienza di una vita di studio e ricerca, Martin Kemp ci conduce in un viaggio nel cuore di questi capolavori: la loro iconografia; le tecniche pittoriche sperimentali inventate da Leonardo; il rapporto tra l'artista e i suoi mecenati e i motivi della commissione delle opere. Kemp svela le vicende della provenienza dei dipinti, come sono sopravvissuti attraverso i secoli e chi sono stati i loro proprietari; e, infine, i misteri che restano ancora oggi insoluti. "Leonardo by Leonardo" rende onore con la sua magnificenza all'eredità eterna del più grande degli artisti nel cinquecentesimo anniversario della sua morte.
L'arte nella storia. 600 a.C. - 2000 d.C.
Martin Kemp
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2020
pagine: 240
Una vera e propria carrellata di grande storia dell'arte, un punto da cui partire per intuire la complessità della nostra tradizione pittorica e scultorea. Dalla Grecia di Fidia agli affreschi pompeiani, dai mosaici bizantini all'incredibile Medioevo italiano, alla ritrattistica olandese, al Rinascimento e al Barocco; da Vermeer a Canaletto, da Goya a Turner, dalla scuola ottocentesca francese fino alla novecentesca rottura degli schemi, per giungere alle ultimissime installazioni artistiche a cavallo del millennio.
Leonardo da Vinci Atlas Anatomicus. Ediz. italiana e inglese
Martin Kemp, Mario Rende, Giampaolo Guida
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Scripta Maneant
anno edizione: 2023
pagine: 392
La scienza dell'arte. Prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat
Martin Kemp
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 424
Quali sono e come si sviluppano in Europa, dal Rinascimento al secolo scorso, le relazioni fra scienze ottiche e arti figurative? Quali i rapporti fra pittura e scienza, fra artisti e teorici? Kemp intende fornire le risposte in quest'opera sulla storia della prospettiva e della percezione visiva. Frutto di anni di lavoro, l'opera incrementa la conoscenza di un vasto complesso di capolavori e opere meno note dell'arte occidentale osservati da un inedito punto di vista, e fornisce, d'altra parte, nuove ipotesi e informazioni per tutti coloro che si interessano alle interazioni fra arte e scienza.