Libri di Marzia Biondi
Noi siamo il cielo
Marzia Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 52
“Noi siamo il cielo” vuole essere un fermo-immagine sulla quotidianità ed i momenti difficili, le situazioni sociali di oggi, con lo sguardo rivolto verso il cielo, verso la forza spirituale che guida nella soluzione dei problemi terreni, per giungere alla vita vera. Strada facendo, ci si rende conto che solo insieme umanamente e spiritualmente, uniti al Creatore, il cielo può essere raggiunto ogni giorno. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo.
L'amaca dell'abbraccio dissetante
Marzia Biondi
Libro
editore: Raffaelli
anno edizione: 2018
pagine: 92
Prefazione di Gianfranco Lauretano.
Soffi di vita
Marzia Biondi
Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2016
pagine: 66
"Tutto è raccolto in un grande palcoscenico la vita. Palcoscenico nel quale ciascuno ha più vite nella stessa vita, dove i ruoli socialmente attribuiti sono i "copioni" sui quali costruire e costruirsi, progettare ed attendere; dove il tempo diviene una "miscela" fra quello di calendario, quello del ruolo e quello dell'immaginario... Abbi il coraggio di attraversare il tempo della poesia."
Fratellanza d'anima
Marzia Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 88
Il titolo del saggio “Fratellanza d'anima” è esplicativo del senso di questo libro. Nello scorrere delle pagine accade che si sfoglino anche quelle della propria vita già vissuta, attesa, disattesa e quella in progettazione nell'immaginario. In questo saggio ho tentato di porre in evidenza il denominatore comune di alte voci poetiche e critiche letterarie: Paola Lucarini, Massimo Morasso e Alessandro Ramberti, diverse fra loro nei vissuti, esperienza della vita. Tuttavia, nei tre grandi autori vi sono assonanze ed armonie per quel che concerne i valori fondanti la vita, in primis l'amore. Gli strumenti tecnici poetici e letterari o le riflessioni riguardanti la sfera religiosa e la vita stessa sono solo alcuni dei “pennelli” che hanno contribuito a fissare sulla carta il profumo dell'indicibile, del divino e l'oltre. La ricerca ed il bisogno di amare di un amore puro, la cui fonte è divina, sono il messaggio ed il caldo suggerimento rivolto ai lettori: non abbiate paura, amate. Siamo nati per questo.
Ogni istante
Marzia Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 144
"Quello di Marzia Biondi è un racconto che si snoda sulla pagina in modo graduale, emergendo dai più profondi recessi per risalire fino in superficie e trovare il suo spazio nella dimensione terrena. E terrene, umanamente terrene, sono le composizioni che delle debolezze umane fanno poesia. Il suo è un percorso tutto teso ad una sola meta, come i rigagnoli e i piccoli torrenti si gettano nel corso d'acqua principale, così queste poesie portano tutte allo stesso demiurgo. Non per arrivare alla foce ma alla sorgente che è Dio. Sono canti ispirati da un rapporto intimo con la sfera spirituale, un dialogo costante fra l'essere umano e il suo creatore." (Dalla prefazione)