Libri di Massimiliano Lenzi
Gloria dei. Creazione e predestinazione nel pensiero di Tommaso d’Aquino
Massimiliano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2025
pagine: 176
Questo libro parte, motivandolo, dall’assunto che Tommaso sia un pensatore radicalmente e coerentemente teocentrico e sviluppa su un piano storico-critico l’idea che la sua dottrina della predestinazione sia dottrina della creazione. La tesi che si attribuisce a Tommaso è quella di un ordine morale del mondo finalizzato, al pari di quello metafisico, alla manifestazione della gloria del Creatore. Rimessa al centro della sua riflessione, questa tesi sembra restituire al pensiero di Tommaso e al finalismo teologico che lo sostanzia una impressionante coerenza logica e speculativa, capace di intersecare con mirabile sistematicità Aristotele e Vangelo, metafisica ed escatologia.
Non me ne frego. La crisi delle democrazie occidentali (e Giorgia Meloni non c'entra)
Massimiliano Lenzi
Libro
editore: Male
anno edizione: 2022
Le democrazie occidentali sono in crisi ma restano il miglior sistema politico che abbiamo per chi ama le libertà. Capire le ragioni di questa crisi è il modo migliore per tentare di superarla. Per capirla però è necessario che le stesse democrazie, le élite, i giornali, i media e la pubblica opinione si liberino di dogmi come il politicamente corretto e del vezzo, sempre più diffuso, della cancel culture. Essere di sinistra non significa avere ragione. Essere di destra non vuol dire avere torto. Non contano i pregiudizi ma i fatti. E il manicheismo, i buoni tutti da una parte e i cattivi dall'altra, più che alle democrazie moderne assomiglia all'Inquisizione. Per il resto, buona lettura.
Io accuso. Il regno della paura e il tradimento delle libertà ai tempi del virus
Massimiliano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Male
anno edizione: 2022
pagine: 50
"Io accuso i politici. Io accuso i giuristi. Io accuso i giornalisti. Io accuso gli intellettuali. Io accuso i sindacalisti. Io accuso gli imprenditori. Io accuso i preti e il clero. La democrazia si è gravemente ammalata e voi non avete fatto nulla. Anzi. Ci sono momenti nella storia delle comunità e delle civiltà dove le paure prendono il sopravvento sulla ragione, sulla coesione sociale, scivolando verso un confine fatto soprattutto di timori, di emotività, di controlli. Di paura!"
Fonti, flussi, onde. L'acqua tra realtà e metafora nel pensiero antico, medievale e moderno
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2022
pagine: 468
Il caso Mattei. Salvini & Renzi
Massimiliano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2019
pagine: 108
I “due Mattei”: Renzi, l’ex rottamatore che doveva cambiare l’Italia per farla finalmente entrare nella modernità. E Salvini, il leghista che ha fatto dello slogan «gli immigrati non sbarcheranno in Italia» la bandiera identitaria della sua politica. Sono in apparenza molto distanti, eppure i due Matteo, erma bifronte delle nuove classi politiche del Belpaese, costituiscono un caso di scuola per capire la velocità e la noia, l’entusiasmo e il rifiuto cui vanno incontro in pochi anni le leadership politiche di questa Italia. Uno è caduto quasi velocemente come era salito. E l’altro, che farà? Lenzi ha provato a rispondere a questa domanda insieme al politico Clemente Mastella, al giornalista Luigi Bisignani, al filosofo Massimo Cacciari, allo psicanalista Paolo Crepet, all’imprenditore Oscar Farinetti, all’architetto Massimiliano Fuksas.
L'arbitro e il boy scout. Matteo Renzi e lo strapaese a puntate, Secondo atto
Massimiliano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Penso che Renzi abbia ancora di fronte a sé delle sfide e una strada. Perché è interessante vedere l'importanza di Rignano nella formazione di questo gruppo che va all'assalto del cielo? Perché in realtà ogni volta che si forma in Italia un cielo immobile è sempre la provincia che produce gli assaltatori, quelli che alla fine mettono in discussione gli equilibri costituiti." Michele Santoro.
Maledetto toscano. Matteo Renzi e lo strapaese a puntate
Massimiliano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Wingsbert House
anno edizione: 2016
pagine: 62
"Maledetto toscano" è la storia di un provinciale che ha ubriacato l'Italia: Matteo Renzi. Una storia che parte da Rignano sull'Arno, il paese dove nella seconda guerra mondiale viveva il cugino di Einstein e dove Renzi ha mosso i primi passi. Attorno a lui prende forma anche il racconto di un mondo da strapaese, fatto di piccoli borghi toscani, luoghi da dove escono anche "i compagni" non di merende, ma di governo, toscani pure loro, di Renzi, dalla Maria Elena Boschi a Luca Lotti. In questo campanilismo di frontiere, tra vigne e zingarate politiche, emerge "il Maledetto toscano", il vino più renziano che esista. Per questo il romanzo popolare del premier oltre che sulle pagine di carta, in questo libro prenderà forma anche come vino, abbinato al volume. Lo assaggino gli italiani e lo giudichino, sapendo la terra, la mineralità, gli uomini e le donne che lo hanno prodotto. Ardengo Soffici, compaesano di Renzi, vissuto il secolo scorso, diceva che "È forse meno difficile essere un genio che trovare chi sia capace di accorgersene". Domanda amletica: cosa sarà Matteo Renzi? Leggete e beveteci sopra.
Medioevo e filosofia. Per Alfonso Maierù
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2013
pagine: 312
Questo libro è dedicato ad Alfonso Maierù, professore di Storia della filosofia medievale alla Sapienza di Roma dal 1977 al 2011 e protagonista di spicco della medievistica italiana e internazionale. Il lavoro di Maierù si inquadra in una tradizione di studi disposta a riconoscere il rilievo storico della tradizione logica ed epistemologica medievale, ma poco incline a vedervi inveramenti e precorrimenti. Una tradizione propensa piuttosto a superare la distinzione tra filosofia e cultura e a cogliere i nessi tra i differenti ambiti del sapere, senza separare la scienza dalla filosofia e dalla teologia. Gli studi qui raccolti riprendono alcuni di questi temi in un'ampia varietà di approcci e prospettive. Contributi di Massimiliano Lenzi, Eleonora Lorenzetti, Luisa Valente, Francesco Siri, Olga Lizzini, Cesare A. Musatti, Iacopo Costa, Pasquale Porro, Alessandro D. Conti, Dafne Murè.
Anima, forma e sostanza. Filosofia e teologia nel dibattito antropologico del XIII secolo
Massimiliano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2011
pagine: 320
C'è posto per te. Inferno, Purgatorio e Paradiso della TV italiana, con nomi e cognomi
Massimiliano Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2009
pagine: 140
Attraverso un viaggio ironico e pungente nell'inferno mediatico Massimiliano Lenzi descrive la nuova ossessione del pubblico televisivo. La tv vende sogni che la gente compra, il sogno più grande dei nostri tempi è farne parte. Tutti vogliono un posto in televisione, basta apparire, anche se per superare il provino bisogna vendere l'anima al diavolo. (Prefazione di Carlo Freccero)