Libri di Massimo Mari
Harley & Sax
Massimo Mari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 154
Sax è un uomo scaltro, un musicista che ha perduto la strada a causa di troppi venti contrari. Possiede un locale dove si suona musica dal vivo che ha chiamato come le sue grandi passioni: Harley & Sax. Il rifugio di tante anime inquiete della città, la tana da cui partirà in moto per un appuntamento stupefacente, in una notte dannata.
Aeroplani subacquei
Massimo Mari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 124
"Aeroplani subacquei" è una raccolta di poesie in movimento, ogni pagina è una porta aperta sull'essere umano e sulla natura che lo circonda. Un viaggio visionario a bordo di un aereo di carta che sorvola la vita, fino a giungere alle rive dell'anima. L'autore dipinge i luoghi e gli umori colorandoli con le parole, ne ottiene l'immagine di un'esistenza vissuta con occhi grandi, occhi che guardano fuori ma soprattutto dentro.
Assenzio
Massimo Mari
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2015
pagine: 100
Massimo Mari nasce a Roma il 7 maggio 1972. Appassionato di letteratura contemporanea, s'interessa in particolar modo al filone dei poeti maledetti e a quelli della beat generation, rimanendone influenzato. È questo elemento a dare forma alle sue visioni, la vita raccontata attraverso parole affilate per dare corpo alle immagini e alle persone. Le sue poesie parlano proprio di persone, di spirito, d'interiorità in fermento. "Nelle poesie c'è una luce che rimane accesa anche quando fa buio, è la luce dell'anima". Ha scritto in precedenza due raccolte di poesie, "Opale & Argento" nel 2008 e "Meduse" nel 2010.
A scuola sicuri. Vademecum per la sicurezza nelle istituzioni scolastiche
Massimo Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Conoscenza
anno edizione: 2012
pagine: 144
Meduse
Massimo Mari
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2011
pagine: 168
Si va dal lungomare di Torvajanica all'Oktoberfest di Monaco, dal dolore all'ebbrezza, dall'amore alla rabbia, con una libertà espressiva che prende a tratti un taglio quasi surrealista. Ma "Meduse" è soprattutto un progetto a "mente aperta", in cui il pensiero libero dell'autore si adatta non a caso a una varietà di registri lirici ispirati al tema ricorrente dell'attesa.
Opale & argento
Massimo Mari
Libro
editore: Oppure
anno edizione: 2008
pagine: 120
La rabbia, la riflessione e l'amore. Una maturazione travagliata fra le strade dei quartieri affollati di Roma come della provincia solitaria dei litorali d'inverno. L'introspezione emerge dal contrasto tra una coscienza dura e nera come l'opale - sempre combattuta tra il bene e il male - e l'argento vivo della ragione, della speranza in un futuro migliore per l'uomo perduto in una società logorante, difficile da accettare.