Libri di Matilde Tortora
52 milioni di parole. Eleonora Duse racconta di sé
Matilde Tortora
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 100
Eleonora Duse posa a Parigi per la pubblicità del Chocolat Guérin-Boutron, a farle compagnia è Matilde Serao; invia in dono un oggetto a lei molto caro a Mary Pickford mentre è a New York; scrive alla poetessa e scrittrice Ada Negri di sua madre; discorre dei suoi fiori preferiti con Ida Rubinstein; ringrazia il padre di James Joyce per avere portato il figlio giovanissimo a teatro ad un suo spettacolo, apprenderà anni dopo dell'influenza che il vederla in scena ebbe per lui nel creare il personaggio di Molly Bloom nell'Ulysses; ricorda le lacrime di Giovanni Papini a causa delle sue difficoltà finanziarie e racconta di chi nella sua vita contò tanto, Boito, D'Annunzio e dice tanto altro, perfino di Pirandello sfidato a duello. Pertanto questo libro è da ritenersi come un'autobiografia trasposta di Eleonora Duse che dice di sé, delle sue peregrinazioni, delle sue frequentazioni, del suo Teatro.
Dallo schermo alla parola
Matilde Tortora
Libro
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2003
pagine: 150
Video. Monologo. Ediz. italiana e spagnola
Matilde Tortora
Libro
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2000
pagine: 60
Fiora. Dialogo in assenza di Torquato. Ediz. italiana e croata
Matilde Tortora
Libro
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2002
pagine: 80
Au pays noir. Ediz. italiana e francese
Matilde Tortora
Libro
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2002
pagine: 144
I Promessi sposi nel cinema
Matilde Tortora, Vittorio Martinelli
Libro
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2004
La trousse
Matilde Tortora
Libro: Libro in brossura
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2024
pagine: 104
Una giovane donna e sua madre confidano, entrambe, che sia loro destinato un sicuro arcobaleno ma ne conoscono, a lungo andare, solo il guaito. In questo noir ci sono un musicista, degli automi, uccelli meccanici, un giovane Domenico Rea, un ex-prete che si occupa di fuochi d'artificio, degli sfollati, treni che vanno e vengono, le traiettorie degli istinti maschili, a volte finanche micidiali.
Tarzan. Cinema e cioccolato
Matilde Tortora
Libro: Copertina rigida
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2008
pagine: 84
In questo libro sono riportati gli album di figurine fatti stampare negli anni Quaranta da un'industria di cioccolato con immagini dai film della serie Tarzan. Con questo libro l'autrice conclude la sua trilogia su Cinema e Cioccolato, iniziato con "Cinema Fondente", poi con "Consumare PassioniCinema e Cioccolato" ed infine con questo ultimo libro.
Donne nel cinema d'animazione
Matilde Tortora
Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2010
pagine: 176
Questa antologia, attraverso vari excursus, ripercorre la strada delle avventurose pioniere nel vasto mondo dell'animazione. Tre grandi autrici dell'animazione mondiale: Regina Pessoa (Portogallo), Ursula Ferrara (Italia) e Signe Baumane (Lettonia-Usa), hanno raccontato i processi creativi del loro mondo e hanno aperto le porte dei loro uffici. Il libro contiene interventi di grande livello, tra cui quelli di Massimo Becattini - Paolo Di Girolamo Ursula Ferrara - Andrea Fontana - Gibba - Marcel Jean - Yves Josso - Regina Pessoa - Julie Roy - Davide Tarò - Matilde Tortora - Nunziante Valoroso Mario Verger.