Libri di Matteo Bortolotti
La scrittura geniale. Il potere delle parole per sviluppare la tua macchina delle idee
Matteo Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XX-208
Pensa scrivendo. Una guida che ci porta alla ricerca del vero motivo per cui è nata la scrittura: un superpotere per espandere la mente e realizzare il nostro pieno potenziale. Scrivere, infatti, è il mezzo più potente che possiamo usare nella crescita personale. Oggi l’AI può scrivere molte cose al posto tuo, ma non potrà mai scrivere quello che pensi, senti e desideri. Sfatando i pregiudizi più comuni sulla scrittura, l’autore, con i suoi vent’anni di esperienza sul campo, dimostra come la scrittura appartenga a tutti e quanto sia fondamentale scrivere. Grazie a esercizi di cardiowriting® – il fitness creativo di scrittura per sviluppare inventiva ed empatia – e con il metodo S.P.A.C.E. – per gestire l’organizzazione personale, il processo creativo e informativo, – avrai a disposizione un’inesauribile macchina delle idee. Riorganizzerai senza sforzo la tua vita, migliorerai il tuo benessere interiore, conoscerai meglio te stesso e gli altri, imparando a orientarti nel tuo infinito spazio mentale. La scrittura geniale è un libro indispensabile per professionisti, creativi e studenti che vogliono riprendere il controllo della propria storia. Smetti di pensare a cosa scrivere e comincia a scrivere per pensare!
La morte è uguale per tutti. Trash-noir
Matteo Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 144
Lucio Scelba è uno spazzino che non sopporta il termine "operatore ecologico", le auto che sfrecciano rischiando di investirlo, la tanta, troppa feccia che riempie la notte della sua città. Una sera, in un cassonetto, trova un uomo in stato di shock e reagisce come solo lui potrebbe fare: lo carica sul camioncino insieme al resto della spazzatura... e se lo porta a casa. Rosario Scimecca, l'uomo nel bidone, è un tossico professionista, inseguito da malavitosi che, dopo averlo incastrato, vogliono farlo fuori. Scelba decide di aiutarlo, ma questo a Rosario non interessa, perché ha abbandonato ogni speranza di salvarsi. Vuole solo bucarsi ancora una volta, un ultimo grande trip. E così scappa. Scelba, con l'aiuto dell'enorme red skin Marescalchi, dovrà ritrovare l'eroinomane prima che ci riesca il killer che gli sta addosso. Ci sono milioni di euro sul piatto, anche se Scelba non lo sa. E probabilmente, se lo sapesse, non gli importerebbe, così come non gli importa che la polizia si unisca alla ricerca nelle vesti di Grimaldi, storico ex della sua fidanzata Eleonora. D'altronde, Eleonora ha scelto lui e Scelba non ha bisogno d'altro. A parte, naturalmente, fare il suo mestiere: tenere pulita la città.
L'ora nera
Matteo Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Novecento Media
anno edizione: 2014
pagine: 260
L'Italia è in rivolta. Le elezioni sono alle porte. Due giovani zingari e un vecchio scassinatore professionista partecipano a un furto su commissione, ma qualcosa va storto e lo scassinatore ruba senza saperlo un oggetto di inestimabile valore: un pacco che lo caccia in un grosso guaio. L'Ispettore Murer è un poliziotto sospeso nel tempo, ha assistito all'omicidio di un collega durante una manifestazione e la sua vita è cambiata. Un'indagine banale lo porta sulle tracce di una cospirazione, mentre qualcuno segue lui e la sua famiglia. Agenti segreti e soldati di ventura. Politici corrotti e grandi manovratori. Il Signor Rossi e l'operazione Bona Dea.
Il mistero della loggia perduta
Matteo Bortolotti
Libro
editore: Felici
anno edizione: 2012
pagine: 80
È il primo caso che ha come protagonista Matteo Bortolotti, scrittore di gialli in giacca verde, coinvolto nelle indagini della polizia bolognese dal commissario Tindaro Abate. Abate ha scoperto di essere malato d'Alzheimer a un anno dalla pensione e ha chiesto all'amico di aiutarlo in gran segreto per non essere costretto a lasciare la Polizia prematuramente. I casi che affronteranno insieme hanno tutti un sottotesto misterioso che passa dall'occultismo al paranormale, o come in questo caso indaga le grandi organizzazioni esoteriche che dicono abbiano scritto la storia segreta dell'umanità.
Emilia Romagna misteriosa
Matteo Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 231
A Minerbio c'è quello dei Manzoli, a Ferrara quello di Marfisa, a Corta quello di Villa Magnoni e a Traversetolo quello di Ottobono: ma quanti fantasmi ci sono in Emilia Romagna? Cavalcando una narrazione sospesa tra storia e leggenda, Matteo Bortolotti li affronta in un libro dedicato a ciò che di inspiegabile ed occulto si nasconde in una regione che, tra l'altro, ha dato i natali alla saponificatrice di Correggio e alla setta degli accoltellatori di Ravenna. Tra luoghi consacrati al culto del Maligno e monumenti esoterici, "Emilia Romagna Misteriosa" dà la parola agli amanti del Castello Estense, narra le avventure della fata Berna di Montechiarugolo e spiega i perché nascosti dai 666 archi di Bologna. Una guida anomala fatta di racconti sorprendenti dedicata a una terra dove le leggende sono storie che devono ancora essere raccontate.