fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maura Manca

Leggimi nel pensiero. Un viaggio alla scoperta dei problemi dei nostri ragazzi

Maura Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 192

Bullismo, depressione, autolesionismo, gelosia, adescamenti, violenza. Le derive e i pericoli dell'adolescenza sono molteplici e complessi, tanto da spaventare non solo i ragazzi, ma anche insegnanti e genitori. Quante volte ci siamo chiesti cosa ci sia nella mente di un giovane carnefice o di una giovane vittima? E quali pensieri, stati d'animo e ragionamenti si nascondano dietro ad azioni che spesso fatichiamo a comprendere? Maura Manca, psicoterapeuta e formatrice, che da anni dialoga con i ragazzi e dunque li conosce bene, ci aiuta a entrare nella loro testa. E lo fa mimetizzandosi, parlando dal loro punto di vista e con la loro voce. Nasce così questa serie di racconti, narrati in prima persona, ispirati alle storie vere di giovani che l'autrice ha incontrato e supportato. Un'immersione totale, commovente e a tratti scioccante, che non lascia il lettore indifferente. Perché dietro ai pugni di un bullo o di un fidanzato violento, dietro ai tagli di un autolesionista o al silenzio di una ragazza stuprata, c'è sempre un oceano di dolore e di rabbia in cui annega la razionalità, un'incapacità di comunicare che si accompagna al desiderio di ascolto e comprensione e alla voglia di riscatto. Alla base dei problemi relazionali dei giovani spesso c'è la difficoltà di riconoscere e gestire in modo consapevole le proprie emozioni e quelle dell'altro, la paura, la noia, l'iperprotettività dei genitori o, al contrario, la totale mancanza di regole e controllo. Non va poi dimenticato che sono figli di una società dove violenza e aggressività sono normalizzate e parte della dieta mediatica quotidiana. Una società molto competitiva, e assai poco cooperativa. Quando i suoi giovani pazienti le dicono «tu mi leggi nel pensiero», la dottoressa Manca sorride e risponde che semplicemente li ascolta, conosce il loro mondo e si mette nei loro panni. Nessun ragazzo è «sbagliato», così come nessun ragazzo è «perduto». Molti perseverano nell'errore o nel dolore perché sono circondati da adulti assenti, sordi o indifferenti alle loro richieste d'aiuto. Conoscerli, capirli, è il primo passo per aiutarli.
18,00 17,10

L'autolesionismo nell'era digitale

Maura Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 182

L'autolesionismo è estremamente diffuso soprattutto tra gli adolescenti a partire già dagli 11-12 anni. Parliamo di circa 2 adolescenti su 10 che attaccano intenzionalmente il proprio corpo con lamette, oggetti taglienti, che si bruciano, si colpiscono, si feriscono per scaricare un profondo dolore interno che non riescono a gestire con modalità più adattive. Si nascondono nel silenzio della loro stanza, hanno paura di essere scoperti perché si vergognano o si sentono in colpa nei confronti dei genitori. A volte si rifugiano nei meandri della rete, pubblicano il loro corpo sui social network nascosti da un hashtag e condividono le loro sofferenze con gli "amici" virtuali nell'illusione di avere un contenimento emotivo ed un sostegno morale. I genitori spesso non sanno come comportarsi quando scoprono il disagio vissuto dai figli. "L'autolesionismo nell'era digitale" si presenta come una guida per comprendere tutte le sfaccettature dell'autolesionismo, per capire come si manifesta, la relazione con i social media e le comunità online nonché una valido aiuto per i genitori alle prese con le condotte autolesive dei figli.
17,00 16,15

La rete del bullismo, il bullismo nella rete

Maura Manca, Loredana Petrone

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: X-119

Il libro offre un'attenta analisi del bullismo e le sue nuove manifestazioni (cyberbullismo) sotto un profilo psicologico, sociale e giuridico. Tale fenomeno, sia nella sua forma tradizionale che in quella tecnologica, è fortemente diffuso nelle scuole di ogni ordine e grado. Il presente volume fornisce un contributo alla comprensione del bullismo e del cyberbullismo descrivendo, in particolare, le modalità con cui si manifesta e gli esiti psicopatologici a cui vanno incontro bulli e vittime, fornendo alcune linee guida per la valutazione (con il Questionario per la rilevazione del Cyberbullismo) e per la messa in atto di interventi di prevenzione efficaci per contrastarlo. Sono state prese, inoltre, in considerazione le leggi in materia di bullismo in ambito civile e penale dando indicazioni utili per la valutazione del danno da bullismo.
14,00 13,30

I comportamenti aggressivi. Percorsi evolutivi e rischio psicopatologico
14,00

Strategie di intervento e prevenzione del bullismo in adolescenza

Strategie di intervento e prevenzione del bullismo in adolescenza

Rosario Di Sauro, Maura Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2006

pagine: 168

11,00

I comportamenti aggressivi

I comportamenti aggressivi

Rita Cerutti, Maura Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2006

pagine: 120

11,00

Ragazzi violenti. Un viaggio nelle menti di vittime e aggressori

Ragazzi violenti. Un viaggio nelle menti di vittime e aggressori

Maura Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 155

Autolesionismo, violenza di genere, stalking, revenge porn: sono solo alcune delle forme di quotidiana violenza che molti adolescenti subiscono o perpetrano fuori dalle cronache mediatiche, più interessate ai fenomeni del bullismo e delle baby gang. Questo libro, che narra storie di vita vissuta, ci aiuta a comprendere fenomeni di cui si parla poco e che caratterizzano il quotidiano di profonda ingiustizia e dolore di molte famiglie. Perché solo attraverso le parole dei protagonisti è possibile capire il punto di vista di vittime e carnefici, individuare la molla che ha fatto scattare l'aggressività e prendere consapevolezza di quanto siano profonde le radici della violenza. Solitudine e assenza di ascolto e comprensione accomunano i vissuti di tanti tra questi ragazzi, tutti in qualche modo bisognosi di aiuto. È doveroso offrire loro la possibilità di affrontare se stessi e il mondo che li circonda.
15,00

Devianza e criminalità in adolescenza

Devianza e criminalità in adolescenza

Maura Manca, Isangela Mascia

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2006

pagine: VI-252

È alla ribalta su tutti mezzi di comunicazione il tema del bullismo, della violenza in adolescenza e delle "baby gang". Il testo affronta la questione della criminalità in adolescenza da un punto di vista psicologico e sociologico, ma si confronta continuamente con i fatti reali grazie al supporto dei più recenti casi di cronaca riportati dai telegiornali e dai quotidiani nazionali. In questo modo, passando dalla teoria alla cronaca, dalle statistiche alla vita vera, il testo offre un contributo alla comprensione delle manifestazioni devianti e criminali nel periodo adolescenziale. Tutti i testi della collana "Criminologia" si prestano ad essere letti anche dai non addetti ai lavori.
19,00

Il bullismo come fenomeno di gruppo

Il bullismo come fenomeno di gruppo

Rosario Di Sauro, Maura Manca

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2006

pagine: 112

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.