fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Bianco

Ricordi

Ricordi

Maurizio Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 70

Libro autobiografico, imperniato sulla vita, sulla professione, sulla creatività e la fede. È un libro interessante, perché è corredato di bellissimi ricordi, spesso dolorosi.
12,00

Affido le lacrime al vento

Affido le lacrime al vento

Maurizio Bianco

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il titolo del romanzo, "Affido le lacrime al vento", sintetizza già il groviglio di sentimenti e di impasti insito nel rapporto che si crea tra il protagonista maschile e le due donne. Un triangolo amoroso che va ad analizzare i rapporti di coppia. Relazioni tra chi ama e chi è amato. In questo contesto, l'amore diventa lotta, contesa tra dominante e dominato.
16,00

Poesia d'ottobre

Poesia d'ottobre

Maurizio Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Pan

anno edizione: 2006

pagine: 216

Questo libro è prima di tutto una dichiarazione d'amore per la poesia e per coloro che, attraverso di essa, lanciarono il proprio grido. Riccardo Marchesi, classe 1960, insegna letteratura italiana in un Istituto Tecnico di Milano. Sedotto dalla scrittura poetica, cerca di trasmetterne la passione ai suoi allievi, moderno Don Chisciotte ostacolato dalle "esigenze didattiche" della scuola. La poesia vista come strumento di crescita in una quotidianità difficile, che nell'esistenza di Marchesi assume contorni particolari: attivista deluso e pentito negli anni della lotta armata, l'insegnante riesce, attraverso la sua "missione umanistica" e una nuova avventura umana, ad affrancarsi da un passato violento e perdente. Sullo sfondo si incrociano gli eventi che segnarono i cosiddetti "anni di piombo" e la nostra difficile, a volte disperata, attualità.
12,00

I dipartimenti nelle aziende sanitarie: tra forma e sostanza. Lo stato di attuazione in Piemonte e Lombardia

Salvatore Nieddu, Maurizio Bianco, Paolo Michelutti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

Trentasette anni compiuti il 27 marzo 2006: è l'età dei dipartimenti delle aziende sanitarie italiane. Ma a contarli bene gli anni sono forse qualcuno di meno. Infatti, sebbene il modello dipartimentale sia stato "concepito" nel 1969 come possibile struttura organizzativa degli ospedali, solo dal 1999 diventa il "modello ordinario di gestione operativa di tutte le attività delle aziende sanitarie". Quindi, che abbiano in realtà 7 anni, alcuni in meno (nella maggior parte dei casi), o qualcuno di più (in rari casi), oggi i dipartimenti sono presenti in tutte le aziende sanitarie. Il rischio che si corre in ogni cambiamento organizzativo importante è che si cambi la forma e non la sostanza, ovvero che il modello dipartimentale si realizzi sulla carta ma non nella realtà. In questo quadro la Fondazione Pfizer ha promosso una ricerca con l'obiettivo di fare il punto sullo stato di attuazione dell'organizzazione dipartimentale nelle aziende sanitarie della Regione Piemonte e Lombardia. Allo scopo di misurare la distanza tra la realtà e i modelli teorici, i dipartimenti sono stati analizzati secondo quattro variabili: la governance, l'organizzazione, gli strumenti gestionali e il profilo di competenze. Più di quattrocento dipartimenti di una cinquantina di aziende sanitarie sono stati posti sotto la lente di osservazione per valutarne la qualità del funzionamento e capire se la partita dipartimentale, a tanti anni dal suo inizio, può considerarsi effettivamente vinta.
21,00 19,95

Assemblea di condominio e liti giudiziali

Assemblea di condominio e liti giudiziali

Rodolfo Cusano, Maurizio Bianco

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2006

pagine: 239

Tutta la vita condominiale trova la sua massima espressione nel momento assembleare. È in questa sede che si valuta l'operato dell'amministratore, non solo approvando o meno il rendiconto, ma anche rinnovandogli la fiducia per un altro anno oppure procedendo alla sua revoca; è questa, altresí, la sede deputata a risolvere le questioni tra amministratore e condomini ovvero tra gli stessi condomini, svolgendo l'assemblea una funzione di "precontenzioso". La pratica ci insegna, però, che la stessa è anche il luogo in cui nascono i litigi che poi sfociano nelle aule di giustizia. Il volume, pertanto, analizza il citato istituto, partendo dall'esame della sua costituzione, delle sue attribuzioni, dei vizi e delle impugnative alle sue delibere, per arrivare poi ad affrontare gli aspetti processuali relativi alla ripartizione della competenza in materia tra Giudice di Pace e Tribunale. Il testo, quindi, si rivolge ad avvocati, amministratori ma anche ai singoli condomini, offrendo strumenti utili a fare chiarezza nelle innumerevoli questioni pratiche che frequentemente sorgono in ambito condominiale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.