fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Crosetti

Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna

Luciana Rota

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il ciclismo è una grande storia d’amore, come quella tra Bruna Ciampolini e Fausto Coppi, raccontata in queste pagine tratte dal diario intimo della moglie del Campionissimo. Un amore appassionato segnato da gloria e tragedia. Con tanto di abbandono che oggi non farebbe neanche parlare, allora fu scandalo. Franco Rota, giornalista e confidente di Coppi, il portavoce, raccolse lo sfogo della Signora Bruna. Oggi Luciana Rota lo riporta in vita in un romanzo che intreccia mito e sentimento, memoria e passione. Un racconto umano e familiare, dove la bicicletta è testimone di un amore eterno. Con le testimonianze di Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Fabio Genovesi, Giovanni Hänninen, Linus, Francesco Moser, Vincenzo Nibali, Claudio Pesci, Paola Pezzo, Rossella Spinosa, Pamela Villoresi. Nota storica di Paolo Mieli.
19,90 18,91

Chi ha rubato il pallone?

Maurizio Crosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il calcio è irriconoscibile. L’obbligo di giocare sempre e ovunque ha sfondato il tetto dei calendari e delle stagioni: l’ultimo Mondiale in Medio Oriente, a ridosso del Natale, ha segnato una strada da cui forse non si torna. Ogni nazione l’ha patito, ma nessuno ha potuto opporsi. Maurizio Crosetti ci guida alla scoperta di questa nuova frontiera tra calendari impazziti, tifosi in fuga dagli stadi, maglie di gioco assurde, prezzi alle stelle, crisi finanziaria, moviole in campo e stadi/supermarket. Oggi possiamo costruirci il calcio che vogliamo, costretti però a sottoscrivere due, se non tre abbonamenti per accedere alle varie piattaforme «pay». Possiamo montare il nostro palinsesto come una libreria svedese, oppure possiamo comprare i gol come un libro su Amazon. Tutto molto bello. Ma tutto «troppo». Il calcio è diventato l’istinto di bambini che si credono Einstein. Lo ha catturato una smania numerica, statistica e tattica che vorrebbe interpretare il gioco come una scienza esatta, come se usando il famigerato algoritmo così di moda si potesse ridurre tutto a previsione certa. Invece, bastano un ciuffo d’erba o un colpo di vento per rovesciare ogni logica. Chi ha rubato il pallone? è un libro che sorvola gli stadi e ne mostra cambiamenti e resistenze, le novità inarrestabili accanto al senso immortale. Un colpo d’occhio per tentare di capire le ragioni di questa attrazione repulsiva. Ci sarà un motivo se amiamo ancora così tanto il pallone, e ci sarà un motivo se a volte ci sembra di non sopportarlo più. Vecchi coniugi del calcio, siamo irresistibilmente legati ai ricordi, ma anche a un brivido che non finisce. Perché racconta la nostra vita.
18,00 17,10

La Juve sulla luna. Una storia in bianconero

Maurizio Crosetti

Libro

editore: Limina

anno edizione: 1998

pagine: 112

12,91 12,26

Esercizi preparatori alla melodia del mondo

Maurizio Crosetti

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2016

pagine: 157

"Mi avete visto. Io sono l'uomo col pianoforte. Ho un pianoforte, un'automobile, un rimorchio, una bicicletta. Il pianoforte lo metto nel rimorchio che aggancio all'automobile: poi, quando mi avvicino al posto che ho scelto, scarico il piano, lascio l'auto, attacco il piano alla bici e arrivo dove devo arrivare. Poi suono. Per gli altri, ma soprattutto per me stesso. Mi avete visto, io sono il pianista di Parigi. Arrivai il giorno dopo, e vidi il sangue a terra. Sembrava dipinto apposta da un pittore, una scia lunga e larga come una persona. Scesi dalla bici, e suonai Imagine. Ma non era la prima, né l'ultima volta. Perché ero già stato a Istanbul dopo la rivolta delle bandiere, in Afghanistan tra i soldati coperti di polvere, a New Orleans dopo l'uragano. Però non è vero che mi piace suonare dove la gente sta male: a me piace suonare dove la gente sta. Il male, quello, sì, c'è sempre e comunque, e non fa la differenza. La musica, a volte, invece sì."
15,00 14,25

Il suo nome è Fausto Coppi

Maurizio Crosetti

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 215

A cento anni dalla nascita, i trionfi, le sconfitte, gli amori, le tragedie di Fausto Coppi raccontati con la voce dei personaggi che gli sono stati vicini: dai famigliari ai fedeli gregari, dalla dama bianca all'amico-rivale Bartali. A ognuno di loro Maurizio Crosetti affida un pezzo di storia, e attraverso di loro affresca l'avventura sportiva e umana di un'anima inquieta che ha incarnato l'essenza stessa di un'Italia fiaccata dalla guerra ma in cerca di nuovo entusiasmo. Una società in vorticoso cambiamento, con le sue ipocrisie e le sue nobiltà, sfila in bianco e nero accanto alla leggendaria bicicletta dell'Airone, del Campionissimo. Che avrà, infine, l'ultima parola.
17,50 16,63

Campionissimi. Un giorno nella vita di trenta grandi ciclisti

Maurizio Crosetti

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 256

Ogni uomo nella propria vita attraversa un giorno che non dimenticherà più, quello che segnerà la svolta del proprio destino o più semplicemente gli rimarrà indelebilmente scolpito nella memoria. Trenta leggende del ciclismo, ventiquattro ore metafora della loro esistenza: un sogno che si realizza, un sogno che svanisce, il campione solare e quello introverso, la vittoria attesa dalle prime pedalate della tenera adolescenza, o il re che improvvisamente si trova nudo, alle prese con la crisi che ne chiude la carriera. In Campionissimi. Un giorno nella vita di trenta grandi ciclisti, Maurizio Crosetti attraversa un secolo di ciclismo. Da Maurice Garin - lo spazzacamino valdostano che vinse il primo Tour de France nel 1903 - a Marco Pantani, passando per Coppi, Bartali, Magni, van Looy, Merckx, Hinault, Moser, Indurain, Armstrong e tanti altri. Ripercorrendo i destini dei protagonisti di uno degli sport più amati, Crosetti ne ha narrato l'epopea: grandi imprese e dolorose sconfitte, coraggio e viltà, bagni di folla e solitudini impenetrabili, fatica e sofferenza. Un libro i cui capitoli si incalzano come tappe di una corsa d'altri tempi, uno struggente racconto in equilibrio tra passione e nostalgia.
16,00 15,20

Quando uccisero Maradona. L'incredibile morte del più grande calciatore di tutti i tempi

Maurizio Crosetti

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2021

pagine: 176

Una dettagliata e sconvolgente inchiesta sulla morte di Maradona. È incalcolabile la quantità di dolore che la vita e la morte di Maradona hanno prodotto nel mondo. Ma anche la quantità di amore che la sua figura ha scatenato. «Un dio sporco ma così umano, il più umano di tutti», lo definì lo scrittore Eduardo Galeano. Ma come è morto Maradona, e perché? Lo si poteva evitare? Tutto è stato fatto secondo le regole di scienza e coscienza? Per tutti aveva superato per l'ennesima volta l'agguato della malattia, lui più forte di ogni nemico, l'ematoma al cervello come il portiere dell'Inghilterra nei mondiali del 1986: un avversario da beffare. Ma così non era. In questo libro si parla di visceri e denari, droga e alcol, calcio e divorzi, mogli e amanti, figli e figliastri, fratelli e sorelle, amici e nemici, medici e infermieri. Quello di Maurizio Crosetti, inviato di "la Repubblica", è il viaggio di un cronista di razza nel ventre molle di Buenos Aires, in cui si racconta, come in un giallo, tutto il necessario per capire: il sessantesimo compleanno del campione, la misteriosa caduta, l'operazione al cervello, la clausura nella casa-prigione dove due medici lo hanno imbottito di psicofarmaci e abbandonato, fino alla drammatica morte per infarto. E poi il delirio popolare davanti alla Casa Rosada per la veglia funebre, l'autopsia per chiarire mille dubbi, il funerale privato, l'inchiesta giudiziaria e la battaglia per l'eredità tra figli ufficiali, figlie diseredate e altri in attesa di essere riconosciuti. Una morte, quella del più grande calciatore di tutti i tempi, in totale solitudine e completo abbandono. Proprio come quella dei grandi patriarchi dei romanzi sudamericani.
17,50 16,63

Imperfetti. I miti controversi dello sport

Maurizio Crosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2021

pagine: 208

“Imperfetti”, il libro di Maurizio Crosetti per la collana “In Parole” di Contrasto è un volume che racconta le storie di atleti di fama mondiale entrati nel mito per risultati, determinazione e forza di volontà e che, allo stesso tempo, hanno visto la loro notorietà macchiarsi a causa di errori, scelte coraggiose, momenti storici complessi o decisioni e incontri sbagliati. L’ascesa e la caduta di eroi che, a volte in un attimo, hanno trasformato la loro esistenza per sempre.
29,90 28,41

La coppa più bella del mondo. Spagna '82: il leggendario capitano racconta il mundial della nostra vita

Dino Zoff, Maurizio Crosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 192

Madrid, stadio Santiago Bernabeu, 11 luglio 1982: Dino Zoff, capitano quarantenne dell’Italia del calcio, alza la Coppa del mondo. Gli azzurri hanno vinto il loro terzo campionato mondiale. Il più leggendario, quello di Maradona, Zico, Boniek, Platini, Rummenigge. Quarant’anni dopo, in occasione del suo ottantesimo compleanno, Zoff ricorda e racconta quei giorni, quell’avventura e quei personaggi mitici, dal «vecio» condottiero Enzo Bearzot al presidente partigiano Sandro Pertini, suo compagno in una memorabile partita a scopone sull’aereo di ritorno dai Mondiali; dall’urlo selvaggio e liberatorio di Marco Tardelli, quando il centrocampista segna il secondo gol nella finale contro la Germania, ai sorrisi infiniti di Paolo Rossi, dall’esempio di serietà e classe di Gaetano Scirea al discusso silenzio stampa che ebbe proprio in Dino Zoff l’unico portavoce: il paradosso del friulano taciturno. E poi tanti altri protagonisti indimenticabili, calciatori di un gruppo formidabile (Conti, Cabrini, Gentile, Antognoni, Oriali, Altobelli...) e scrittori che raccontarono in diretta quei momenti (Gianni Brera, Mario Soldati, Giovanni Arpino). Un viaggio sentimentale e umano nei gloriosi giorni spagnoli e nella carriera di uno dei più grandi atleti della storia del nostro sport, un gigante del Novecento non solo calcistico. Un viaggio che ripercorre anche il tempo e i sogni di milioni di italiani che ricordano quei giorni come i più belli della loro vita.
18,00 17,10

Una piccola fine del mondo

Una piccola fine del mondo

Maurizio Crosetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2015

pagine: 76

Un racconto di vita e di morte. Di morte che la memoria trasfigura, che l'affetto condensa, che la scrittura fissa e nobilita. Un ritratto in piedi di straordinaria efficacia. La figura di un uomo solido e buono (poche parole, essenziali, e probi fatti, qui incisi nel loro "per sempre"). Il ricordo vivo di un marito, di un padre, di un nonno, che sa sospingere nel più vibrante degli affetti, nella più commovente e sobria delle testimonianze.
12,00

I sogni di Friz

I sogni di Friz

Maurizio Crosetti

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2008

pagine: 74

Un altro giorno è passato, un'altra notte. Dove tutti i sogni sono possibili e s'intrecciano e si annodano come una collana di perle, sogni rotondi e luminosi, sogni gioiosi e scintillanti, qualche volta sogni di paura ma il bello è anche questo, aprire gli occhi al mattino e la paura non c'è più. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Fuori di pallone

Fuori di pallone

Maurizio Crosetti

Libro: Copertina rigida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2008

pagine: 94

Un percorso visivo e un racconto scritto dal giornalista de La Repubblica Maurizio Crosetti per far discutere sui tabù e i pregiudizi che ruotano intorno al concetto di normalità e malattia mentale. Riccardo, Pino, Ignazio, Ernesto, Gaetano e Antonio sono utenti dei Servizi di Salute mentale e da anni vivono la loro lotta quotidiana con una malattia che li porta a varcare la labile soglia della normalità. Ma sono anche i protagonisti di un calcio diverso alla ricerca di una convivenza con la malattia mentale e al raggiungimento di un quotidiano benessere. Il calcio, con le sue luci e le sue ombre, può essere anche questo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.