fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mena Mitrano

Literature and science, 1922-2022: modernist and postmodernist perspectives

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2024

pagine: 438

Un dialogo produttivo tra la comunità letteraria e quella scientifica, focalizzandosi sul periodo modernista e postmodernista. In particolare, verranno trattati diversi temi tra i quali il modernismo e i suoi maggiori protagonisti in relazione alla scienza (Eliot, Joyce, Woolf, Beckett tra gli altri), il post-umanesimo, i linguaggi di transpecie, il mito, l’intelligenza artificiale, i corpi protesici e la fede.
32,00 30,40

14,00 13,30

La critica sconfinata. Introduzione al pensiero di Susan Sontag

Mena Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 149

Come i grandi americani del Novecento, da T. S. Eliot a Gertrude Stein, Susan Sontag (1933-2004) aveva bisogno dell'Europa. Ma diversamente da suoi predecessori modernisti non volle diventare un'espatriata. Quando dichiarava che l'eterogeneità, la serietà, la complessità della cultura europea le permettevano di «sollevare il mondo», stava cercando di descrivere un legame forse ancora più forte, che nel suo caso decideva della possibilità stessa di stare al mondo come pensatrice. I suoi punti di riferimento furono Adorno, Benjamin, ma anche Cioran, e incarnano una tradizione secondo la quale l'attività del pensare, prima ancora che si cristallizzi in contenuti particolari, non è mai contemplazione passiva ma negazione, un atto di resistenza a tutto ciò che al pensiero vorrebbe imporsi con la forza dell'immediatezza. Pensare significa dissentire. La vera tematica di Sontag è allora la passione del pensiero, e questo libro ne parla senza tralasciare i conflitti che essa comporta, innanzitutto il conflitto tra mente e corpo (quest'ultimo al tempo stesso strumento e ostacolo all'illuminazione), poi l'altro tra vita intellettiva e azione politica. In questo volume, Sontag viene presentata come una figura di confine tra filosofia e critica letteraria attraverso tre linee di indagine: l'interesse per l'esperienza estetica e il dialogo con gli artisti della New York School (Paul Thek), la vicinanza alla teoria critica e l'esempio di Benjamin, suo vero maestro, verso il quale si volta per affrontare l'America poststrutturalista, e la conversazione, ancora poco studiata ma portata alla luce dal lavoro di archivio, con i più influenti filosofi suoi contemporanei come Derrida e Foucault. E Sontag prende posto accanto a loro come protagonista della trasformazione della critica letteraria di lingua inglese in un campo di indagine teorico, in uno spazio di riflessione oltre la letteratura.
18,00 17,10

English for american studies. The delectable speaker

English for american studies. The delectable speaker

Mena Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2021

pagine: 122

Especially designed for students in the English-speaking BA curriculum outside the United States, English for American Studies: The Delectable Speaker banks on the imaginative and theoretical potential of the language encounter to transform the undergraduate language classroom into a workshop of ideas. Approaching the language of the US enables learners to reflect on their own relation to language not only as a set of forms but also as an affective reality. It includes the following chapters: 1) Awareness; 2) From Bodies to Neighbors: The Origin of the Intercultural Landscape; 3) Language: The Strange Relation; 4) Imagining American English: A Historical Overview; 5) Contact Zones; 6) The Speaking Subject, two appendices on linguistic structures and an apparatus of study questions, general review questions, peer learning sessions, and close reading practice.
16,00

Language and public culture

Language and public culture

Mena Mitrano

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Q

anno edizione: 2009

pagine: 206

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.