fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Meuccio Ruini

La montagna in guerra e dopo la guerra

La montagna in guerra e dopo la guerra

Meuccio Ruini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2023

pagine: 224

Riedizione a cura dell'Archivio Osvaldo Piacentini del volume edito nel 1919, con aggiunta di prefazione di Marco Bussone e di postfazione di Giampiero Lupatelli. L'opera accoglie gli scritti di Meuccio Ruini nelle fasi di approvazione della nuova legge sul riordino della montagna e delle foreste italiane.
15,00

Diari e memorie dal fronte (1915-1918)

Meuccio Ruini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2019

pagine: 160

“Ricordi di vita e di guerra: di guerra vissuta… Ma le mie, se sono anche impressioni vive, minute, personali, come vivevo e combattevo al fronte, sono per più della metà zeppe di notazioni tecniche, burocratiche, contabili: su come si faceva ad amministrare la guerra. C’è un po’ di tutto. Non sono scritte per essere lette da altri. Né in alcuni punti… rileggibili da me. Non riesco a capire quel che scrivevo allora. Neppure ricordare esattamente le date. Scrivevo ogni giorno al fronte, ma anche di quanto era avvenuto non pochi giorni prima; e poi salti e previsioni per l’avvenire. I librettini li ho scritti quando ero sottotenente del Genio geniere; ma quando divenni bersagliere non ebbi più il tempo di aggiornarli. Vi sono appunti e paginette disordinate che non riuscirei ora a mettere in ordine. Viene dopo una specie di sunto, che stesi in convalescenza a Sanpaolo, come indice e traccia di una stesura più ampia e completa; che avrebbe dovuto venir dopo. Ma anche qui non ne feci poi nulla. Restano documenti e lettere che ricevevo allora; ho conservato quelle del mio brigadiere-generale Ceccherini. Da ultimo, sento di dover metter la motivazione della medaglia al valore”. Prefazione di Marieli Ruini. Introduzione di Fiorenzo Sicuri.
13,00 12,35

Cultura cooperativa

Cultura cooperativa

Meuccio Ruini, Carlo Ruini

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 316

34,00

Lavoro e comunità di lavoro

Lavoro e comunità di lavoro

Meuccio Ruini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 150

20,00

Protagoniste della storia Matilde di Canossa - Germaine de Staël

Protagoniste della storia Matilde di Canossa - Germaine de Staël

Meuccio Ruini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 170

Sette secoli di distanza separano la vita e le vicende storiche di Matilde di Canossa e di Germaine de Staël. Avere raccolto in un unico volume quello che Meuccio Ruini ha scritto su di loro non è dovuto ad una forzatura editoriale, ma ad una riflessione attenta sulle motivazioni che hanno spinto l'autore a scegliere, nel tempo, queste due figure femminili e a presentarle nella loro veste storica e politica. Meuccio Ruini ha rievocato Matilde e in essa il credo spirituale e il senso del territorio al quale anche egli apparteneva; e ha avvertito il valore politico della Signora di Staël ispirato alla libertà e all'amore per il proprio paese. Tutto questo contribuisce ad offrire un'immagine della donna ancora oggi valida e di forte impatto sociale. La veste non puramente manualistica di questi scritti mostra la capacità letteraria di uno statista che ha saputo riconoscere gli insegnamenti della storia e che per il suo impegno politico e il suo contributo alla Carta Costituzionale è annoverato fra i Padri fondatori della nostra Repubblica.
22,00

Pensatori e politici del prerisorgimento e Risorgimento d'Italia

Pensatori e politici del prerisorgimento e Risorgimento d'Italia

Meuccio Ruini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 338

Una raccolta di saggi per lo più inediti fino al 1961, scritti fra il 1928 e il 1943 durante quello che Ruini chiamava il suo "esilio in patria". Il filo comune che lega gli autori qui considerati è quello che compone in un "tessuto storico" il pensiero e l'azione di coloro che dal '700 in poi hanno sperato e operato per l'unità d'Italia. E non solo, perché, nelle menti illuminate, anche l'Europa era già presente. Alcuni scritti sono completi, altri paiono incompiuti, altri sono "frammenti mutilati", ma ciò nonostante rimangono come segno tangibile di una memoria storica che non può e non deve disperdersi.
35,00

La Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana

Meuccio Ruini

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2007

pagine: 220

15,00

Le opere pubbliche in Calabria 1906-1913

Meuccio Ruini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 704

46,48 44,16

Luigi Corvetto genovese. Ministro e restauratore delle finanze di Francia (1756-1821)

Luigi Corvetto genovese. Ministro e restauratore delle finanze di Francia (1756-1821)

Meuccio Ruini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 342

Lo studio di un giurista di eccezione, Meuccio Ruini, su un avvocato di eccezione, Luigi Emanuele Corvetto. L'uno e l'altro conobbero una vita intensa, l'alternarsi di luci e ombre, successi e fallimenti, onori e dimenticanze: in qualche modo, per entrambi, più vite in una. Nella prosa di Ruini scorrono, quasi un romanzo, "le vite " di Luigi Corvetto. Giovane avvocato di molto successo a Genova, conosce il tempo tumultuoso della rivoluzione; portatosi in Francia, partecipa, da giurista, alla epopea napoleonica, e sarà coredattore del Code de Commerce del 1807 e consigliere di Stato; alla Restaurazione avrà un prestigioso incarico governativo, divenendo nel 1815 ministro delle Finanze nel gabinetto Richelieu: e sarà di fatto l'artefice della prodigiosa ricostruzione delle disastrate finanze del regno di Francia. Ciò malgrado Corvetto tornerà a Genova a trascorrere gli ultimi anni della sua vita, nell'ombra e in modeste condizioni economiche. Ruini, in questa biografia scritta nel 1929, epoca in cui era "esiliato in patria" per motivi politici, intese recuperare dall'oblio la figura di uno straordinario giurista, di un italiano - come si legge nella Prefazione di Guido Alpa - abituato "a tessere le regole della convivenza in qualsiasi frangente, in qualsiasi situazione fosse chiamato ad intervenire".
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.