Libri di Michel Tournier
La leggenda della musica e della danza
Michel Tournier
Libro: Libro in brossura
editore: Henry Beyle
anno edizione: 2024
pagine: 28
Felicità in Germania? Testo francese a fronte
Michel Tournier
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 136
In quest’opera, Michel Tournier torna sul suo intimo e tenace legame con la Germania, sulla sua famiglia di cultori della germanistica e sui suoi studi universitari tra le rovine del dopoguerra. "Felicità in Germania?" è un’originale escursione letteraria in cui il linguaggio sicuro dell’Autore e i suoi acuti punti di vista mettono in luce la ricchezza e la forza, ma anche le debolezze e i paradossi, di quel mosaico secolare che è l’Europa.
Il re degli ontani
Michel Tournier
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2016
pagine: 464
"Mi ero trovato in Germania al momento dell'ascesa e dell'espansione del nazismo a un'età - quella di Pollicino - che interessa al capo degli Orchi e avevo sentito quanto il nuovo regime fosse imperniato su di me e i miei simili. Era effettivamente una delle caratteristiche del fascismo quella di sopravvalutare la giovinezza, di farne un valore, un fine in sé, un ossessione pubblicitaria. Un movimento giovane, di giovani, per i giovani, questo era lo slogan più spesso ripetuto in Italia. E si deve convenire che la vita politica fascista ha qualcosa d'infantile, voglio dire che si manifesta a un livello che la mette alla portata dei più giovani con le sue sfilate, le sue feste, i suoi falò, le sue adunate, le sue organizzazioni giovanili." (Michel Tournier).
La colubrina ovvero l'assedio della fortuna
Michel Tournier
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2000
pagine: 64
E' il 1422, guerra dei Cent'anni. Durante l'assedio delle truppe inglesi al castello di Clericourt, due uomini si incontrano e si affrontano. Una strana partita a scacchi, una grossa parrucca bionda, una misteriosa colubrina (un cannone a mano) e un pestifero ragazzo in grado di compiere miracoli giocano ruoli importanti nella sfida avvincente e simbolica che ne scaturisce. Ma i veri eroi di questa avventura si riveleranno la fortuna e il caso. Nello stile elegante, semplice ma immaginifico di Michel Tournier, un racconto filosofico che ha la leggerezza di una favola.
Celebrazioni
Michel Tournier
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 291
"Celebrazioni" raccoglie prose di varia natura del grande scrittore francese, tutte accomunate dalla curiosità dell'autore per la bellezza degli esseri e delle cose, da un'inesauribile ricerca intellettuale tra le bizzarrie del mondo, dal modo di camminare dei quadrupedi alla vita sentimentale degli alberi, dall'apologia del ginocchio alle deambulazioni notturne dei ricci.
Lo specchio delle idee
Michel Tournier
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 144
Tra filosofia, mitologia e letteratura, un'incursione nei meandri del pensiero attraverso il gioco delle coppie dei contrari: uomo-donna, dio-diavolo, assoluto-relativo...
Le meteore
Michel Tournier
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 432
Jean e Paul Surin, i protagonisti del romanzo, sono i due gemelli di una ricca famiglia bretone. Ma la loro complementarità è anche fatta di opposti: Paul è un fervido conservatore dell'intimità gemellare, mentre Jean vuole sottrarsi alla sua tutela e fare una vita da "singolo". Jean inizia dunque una fuga che sarà un vero e proprio giro del mondo; Paul lo inseguirà. Attraverso un caleidoscopico percorso fatto di avventure, discussioni teologiche, saghe familiari, episodi bellici, la fuga-inseguimento si concluderà, emblematicamente, sotto il muro di una Berlino ancora divisa, cioè doppia e separata come i due fratelli.
Mezzanotte d'amore
Michel Tournier
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1996
pagine: 182
Dopo un incontro segnato dal destino e una grande stagione d'amore, Nadège e Yves sono una coppia che non riesce più a trovare le parole del dialogo e della comprensione. Un rumoroso silenzio li avvolge. Decidono di separarsi e di annunciare la notizia agli amici una cena di mezzanotte. Ciascuno dei diciannove invitati, come in un moderno novelliere, racconta una storia. Nel corso della notte, la "grande confabulazione" si fa sempre più bella e ricca di senso. All'alba, Nadège e Yves sanno che non si separeranno più.
Il re degli ontani
Michel Tournier
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 1996
pagine: 462
"Mi ero trovato in Germania al momento dell'ascesa e dell'espansione del nazismo a un'età - quella di Pollicino - che interessa al capo degli Orchi e avevo sentito quanto il nuovo regime fosse imperniato su di me e i miei simili. Era effettivamente una delle caratteristiche del fascismo quella di sopravvalutare la giovinezza, di farne un valore, un fine in sé, un ossessione pubblicitaria. Un movimento giovane, di giovani, per i giovani, questo era lo slogan più spesso ripetuto in Italia. E si deve convenire che la vita politica fascista ha qualcosa d'infantile, voglio dire che si manifesta a un livello che la mette alla portata dei più giovani con le sue sfilate, le sue feste, i suoi falò, le sue adunate, le sue organizzazioni giovanili." (Michel Tournier)