Libri di Michela Baldini
L'abbandono precoce nel sistema scolastico
Raffaella Biagioli, José González-Monteagudo, Michela Baldini
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2023
pagine: 156
Storie sepolte nella storia. La vita derelitta dell'infanzia migrante tra inchieste, narrativa e autobiografie (1861-1914)
Michela Baldini
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2022
pagine: 272
Il volume analizza in ottica storico-pedagogica la vita dei bambini e delle bambine migranti tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra, quegli adulti in miniatura, come venivano ancora al tempo considerati, troppo piccoli per poter compiere delle scelte, ma abbastanza grandi da esser messi al lavoro. Proprio il fenomeno dello sfruttamento minorile ha contribuito a delineare non solamente la storia, ma le vite di centinaia di migliaia di persone, e questa ricerca, attingendo dalle diverse fonti della storia dell’educazione, tenta di far luce su questi avvenimenti non soffermandosi solo sulle mere informazioni quantitative, ma analizzando i contenuti delle inchieste e affiancandovi l’immagine dei minori migranti emersa dal patrimonio letterario e autobiografico. Il saggio, intrecciando le molteplici trame, vuole restituire l’immagine del fanciullo migrante proveniente dalla ‘realtà’ storica (documenti ufficiali, inchieste, indagini) confrontandola con quella della narrativa, mettendo in risalto analogie e discrepanze.
Il dono del tempo. Storia di Paolo tra antichi vicoli e rumorose strade aversane
Michela Baldini, Anna Sgueglia
Libro: Libro in brossura
editore: Libriotheca Edizioni
anno edizione: 2020
Paolo è un ragazzo di dodici anni timido e sensibile, curioso e dotato di fervida immaginazione. Vive ad Aversa, dove è nato, e con i compagni di classe inizia a studiare la storia della sua città, guidato dalla nuova professoressa di Lettere, Marina D’Amato. Il viaggio nel passato diventa anche un cammino alla scoperta di se stesso e delle sue fragilità che pian piano imparerà a superare. Insieme a Paolo nel corso di un anno di scuola, vivremo le difficoltà delle relazioni tra adolescenti, le prime cotte, il dolore legato alla separazione dei genitori, le preoccupazioni per l’ambiente, la violenza di genere, il bullismo, le migrazioni, il dovere della memoria. Con lui e i suoi compagni ci faremo affascinare dalla millenaria bellezza di Aversa che merita di essere scoperta e preservata come dono delle generazioni passate a quelle presenti e future. Un invito a cogliere la bellezza, anche quando sembra essere offuscata, mossi dalla speranza che, come dice il braccialetto portafortuna di Paolo, si può giungere alle stelle superando le difficoltà. Età di lettura: da 12 anni.
L'autismo tra narrazione e strategie inclusive
Michela Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 154
La letteratura per l'infanzia è uno specchio attraverso il quale i giovani lettori riescono non solo a vedere la loro immagine riflessa ma a proiettare le loro aspettative e i loro sogni, così come le loro paure e i loro disagi. In questo volume viene preso in esame il recente percorso narrativo ed editoriale che ha dato sempre più spazio alla disabilità, non solo occupandosi di rendere i libri accessibili ma anche dando voce a tutti quei soggetti che fino a non molto tempo fa venivano considerati ai margini della società. La ricerca analizza le potenzialità della lettura ad alta voce come strumento inclusivo; il legame che si instaura tra il bambino e l'adulto che legge, infatti, si propone come spazio privilegiato per la cura del diverso. Tramite l'osservazione della narrativa e delle potenzialità di cui questa dispone, si propone un'analisi dei volumi nei quali il tracciato narrativo procede per canali 'alternativi' che garantiscono una universalità della comunicazione: picture book, silent book e i cosiddetti IN-book. Gli IN-book, nello specifico, si dimostrano particolarmente versatili e permettono ai bambini con disturbi dello spettro autistico e con bisogni comunicativi complessi di comprendere al meglio la storia favorendone la condivisione. Il lavoro, rivolto agli studiosi di letteratura per l'infanzia, agli educatori, agli insegnanti, ai genitori propone in modo sintetico alcune strategie di approccio alla lettura che facilitino "il percorso inclusivo".
Giorgio Caproni narratore
Michela Baldini
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 340
Giorgio Caproni è da tempo considerato uno dei maggiori poeti del nostro Novecento, eppure sostanzialmente sconosciuta era rimasta la sua attività di narratore, infine recuperata dalle terze pagine dei quotidiani da una recente edizione garzantiana dei racconti. Michela Baldini, che ha collaborato con Adele Dei nella preparazione di quel libro ("Racconti scritti per forza", Milano, 2008), analizza adesso per la prima volta in modo compiuto da un punto di vista critico la produzione narrativa, unendo al rigore della filologia gli strumenti della ricerca narratologica e dell'analisi tematica. Al centro della sua attenzione il problema del rapporto tra lingua della prosa e lingua della poesia (indagato attraverso lo studio di un preciso modello di riferimento individuato nel trattato "Arte e poesia" di Adelchi Baratono), e la ricerca di temi significativi che consentono il costante rinvio all'opera in versi quali la guerra, il viaggio, la ricerca della parola.... Costantemente presente all'analisi l'interrogativo sul punto di vista e sulla focalizzazione, nonché quello sul gioco dei rimandi letterari che consentono di evidenziare i meccanismi della mise en abîme e dell'ironia, individuando tra l'altro nella stesura del romanzo interrotto "La dimissione" un preciso modello di riferimento nel testo agostiniano delle "Confessioni". L'ultimo capitolo sulla "Correzione dei racconti" si sofferma invece opportunamente sulle varianti d'autore, partendo da un significativo campione di riscrittura dei testi.
Giorgio Caproni. Bibliografia delle opere e della critica (1933-2012)
Michela Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliografia e Informazione
anno edizione: 2013
pagine: 265
La bibliografia completa delle opere del poeta Giorgio Caproni integrata dal repertorio degli studi critici che lo riguardano.